PDA

Visualizza la versione completa : plafoniera a LED!!! AIUTO!!!! (Cn) Armstrong ARRIVO!!!!!!!!!


minervino
07-01-2008, 17:26
Ciao a tutti, ho bisogno di raccogliere tutte le caratteristiche possibili e immaninabili, in breve tempo, sulla tipologia di luce che un marino deve avere, per verificare la possibile progettazzione di una lampada autocostruita a Led!!!!
Per la ricerca dei led che dovranno avere le caratteristiche che voi mi darete non vi preoccupate (ci sono, non ci sono,...?), ci penserò io!!!!
Sono stufo di "regalare" all'Enel tutti questi soldi!!!! e di piangere quando mi arriva la bolletta!!!!!
Nel caso dovessi riuscire nel mio progetto ve lo farò sapere tramite il forum, grazie Minervino.

P.S.: Vi chiedo, per la riuscita del progetto e per il beneficio di tutti, di intervenire nel forum solo se realmenti sicuri di quello che si scrive e anticipatamente vi ringrazio!!!

Nicky
08-01-2008, 20:06
Penso che i fattori principali siano gradazione del colore dai 10000K ai 13000K e poi da tener conto i Lux oppure i lumen. poi è sempre da verificare se stimolano la fotosintesi anche nei coralli.

alfio lavazza
08-01-2008, 22:37
dai un'occhiata su www.qlt.it
lo conosco è un amico ti puo' fornire led ad alta potenza con gradazioni che vuoi
io sono rimasto sul tradizionale ma tienici informato, non è solo una questione di °K ma anche di lumex
alegher

ik2vov
09-01-2008, 01:52
minervino, basta poco, dai 50.000 ai 100.000 LUX e dai 1000 ai 2000 PAR a 10cm..... temperatura di colore media di 12.000 gradi Kelvin.

Cia

Pantera Nera
10-01-2008, 00:45
Sono andato sul sito e l' idea è parecchio intrigante... #17

Se quello che dicono è vero..... #19

Sto aspettando una loro risposta circa prezzi e distribuitori, se qualcono li conosce me lo faccia sapere, please... #36#

X tirare la temperatura colore a 12.000 °K , però, bisogna fare dei o gran miscugli di led o sommare dei neon... La ditta, infatti, scrive di led bianchi a max 8.000 °K... #24

Mille grazie !!

Avrei voglia di fare la cavia... ;-)

Nicky
10-01-2008, 10:55
tienici informatom appena hai notizie :-))

minervino
10-01-2008, 13:56
...sono in fase di elaborazione e alle prese con l'esaminazione e la ricerca del materiale, se c'è qualcosa di nuovo vi farò sapere....grazie a tutti

Nicky
11-01-2008, 15:32
minervino una domanda per curiosità, su quale wattaggio ti volevi indirizzare per ogni singolo led? hai x caso individuato un led che riesce ad offrire il miglio rapporto lumen/watt per caso?

minervino
11-01-2008, 16:07
sto ancora analizzando la cosa insieme ad un amico Ingegnere che di professione progetta e costruisce insegne,... proprio con i led!

mazmo
11-01-2008, 17:52
Facci sapere i tuoi progressi sulla progettazione!

Mirko8383
11-01-2008, 18:03
Facci sapere i tuoi progressi sulla progettazione!Scusami se mi intrometto, ma quanto pensi possa assorbire una plafoniera a led paragonabile con una da 250W HQi tradizionale ???
Grazie per l'informazione

Nicky
11-01-2008, 22:10
dipende il rendimento dei led!!! se ne hai di pessima qualità si possono avere consumi superiori ai 250w con minor luce :-)) tutto stà nella qualità del led e l'esistenza di quest'ultimo.

daniele.t.
12-01-2008, 11:59
se ne discusse proprio qualche mese fa...credo diversi mesi fa...tanti mesi fa....ne scaturì una discussione lunghissima con tanto di schemi, rese dei led ecc ecc...e se non sbaglio la conclusione fu che non c'era un'adeguata convenienza rispetto alle illuminazioni tradizionali #24

solo che non riesco a ritrovarla #07

se usi accuratamente la funzione cerca qualcosa spunta fuori

adesso sicuramente la tecnologia ha creato mezzi differenti ma magari vale la pena leggere più esperienze

ciao!

Nicky
13-01-2008, 15:35
Ho letto anche io parte di quei topic che dici te daniele.t , da quel momento nuovi modelli di led e molto più efficienti ne sono usciti sul mercato. Resta cmq che come costi sono alti.....

daniele.t.
13-01-2008, 15:44
Nicky, immaginavo #24 #24

seguirò l'impresa attentamente ;-)

Pantera Nera
13-01-2008, 19:50
Secondo i dati esposti dalla Qtl, e se io non ho sbagliato i conti,
ci vogliono circa:

4 x 21w x ottenere 40000 Lux a 1 mt di distanza su cono di 13° con luce a 6.000K
[(4 lamp. da 7 led da 3w ciascuna) resa - 25% dopo 18.000 ore];

10 x 7w x ottenere circa la stessa intensità su cono di 25° con luce a 6.000K.
[(10 lamp. da 7 led da 1w ciascuna) resa - 25% dopo 50.000 ore]

La diversità di durata è data dal deterioramento maggiore dei led da 3w x il maggior calore prodotto,ecc..

#25 #25 #25

Tirate voi le somme....

-ITA-