PDA

Visualizza la versione completa : consiglio: microsorium pteropus o bolbitis?


The Dealer
07-01-2008, 15:51
vorrei mettere un pianta su un tronco quale mi consigliate delle due? Premetto che nella mia vasca allevo endler e ho letto che la bolbitis preferisce un'acqua relativamente alcalina posso coltivarla lo stesso? Grazie :-)

Signifer
08-01-2008, 03:16
Bolbitis è molto delicata e quando cambia vasca la prima cosa che fa generalmente è perdere tutte le fronde. poi il rizoma ne produce di nuove, ma non è una pianta facile.
Microsorum è robusto, longevo e radica più velocemente sui tronchi. le vecchie fronde possono macchiarsi e diventare brutte ma si rinnovano di continuo. io ho avuto un endlerario pieno di Microsorum per un anno e andava benissimo.

Federico Sibona
08-01-2008, 09:19
Raffaele Assante, la Bolbitis si dice gradisca acque acide, non alcaline, ma forse è stato un lapsus, visto che penso tu abbia acque alcaline.

The Dealer
08-01-2008, 14:20
Federico Sibona, se lo dici tu...sicuramente sarà stato un lapsus :-) avrei da porvi un altro "problema" ho da tempo il (la ? #24 ) microsorium nel mio acquario inizialmente con un'illuminazione di 15 watt in un acquario da 70 litri, cresceva molto bene a tal punto che non sapevo più che farmene, adesso che ho aggiunto sempre nello stesso acquario un altro neon da 15 watt (quindi in tutto 30w) per coltivare anche altre piante, la pianta cresce in maniera stentata fa delle foglie piuttosto basse e talvolta "bruciaccate" secondo voi a cosa è dovuto? :-) (le caratteristiche dell'acqua sono sempre le stesse, l'unica cosa che è cambiata è l'illuminazione) CIAO!

Federico Sibona
08-01-2008, 14:40
Raffaele Assante, non è che lo dico io, guarda qui sul sito Tropica:
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=006
E spero tu abbia acque basiche con gli endler ;-) .

The Dealer
08-01-2008, 15:38
#36# ci metto la mano sul fuoco, anche perchè abito a Napoli e so che l'acqua è basica grazie Federico Sibona,

REBECCA137
09-01-2008, 00:43
Scusate l'intromissione ma l'argomento m'interessa particolarmente.
Io volendo poecelidi dovrò avere (ed ho), se non ho capito male, acqua dura e basica, vorrei mettere il Bolbitis heudelotii ma da ciò che leggo necessita di acqua acida #24 , eppure me lo avevan consigliato...
Federico è il caso io non lo metta vero?

Federico Sibona
09-01-2008, 09:34
REBECCA137, in linea di principio e da quel che si legge, direi di sì, però su altri topics avevo letto di utenti che la tenevano con soddisfazione anche con PH a 7,5. Potresti provare a prenderne una piccolina (per non spendere troppo nel caso che non vada a buon fine) e vedere come si comporta nella tua vasca ;-) .
Raffaele Assante, questo vale anche per te, se vuoi provare e se ci tieni alla Bolbitis (che è veramente una bella pianta).

Dviniost
09-01-2008, 14:11
Si infatti, il bolbitis è una pianta particolare soprattutto perché non sopporta bene i vari stress (ambientamento e cambio valori) e perché cresce lentamente quindi può essere facilmente colpita da alghe (spesso a pennello nere).. inoltre ha bisogno anche di spazio visto che le foglie diventano piuttosto grandi rispetto al microsorum (anche se ho visto microsorum madri grandi quanto il mio mezzo busto... -05 ). Provare con le piante non costa niente (se non il prezzo della pianta) quindi visto che entrambe non richiedono troppe cure scegli quella che preferisci..
Io senza saper nulla sul bolbitis anni fa lo tenevo con i poecilidi in acqua dura e PH sui 7.5 ... mai avuto problemi ed anzi adoravo questa pianta per il suo verde scuro e brillante. Quella vasca allora era illuminata da 4 T8 per un totale di 80 Watt su 100 litri e fertilizzavo con Azoo. C'è però anche da dire che la tropica consiglia di tenere il bolbitis in acqua con un PH < di 7 però tentare non fa niente.. Non abbiamo a che fare con la vita di pesci da mettere in pericolo ma solo con una pianta, quindi se ti piace molto un tentativo fallo. Come accorgimento però una volta messa a dimora spostala poco e lasciala in pace in un punto dove non ci sia troppa corrente.

Il microsorum ovviamente è più facile e resistente. Il fatto che tu abbia aumentato la luce e questo si sia scurito potrebbe anche essere causato da bruciature dato che la pianta era illuminata diversamente e quindi le foglie erano abituate a quella intensità luminosa... non hai idea quante piante ho letteramente bruciato per essere passato ad illuminazioni più spinte da un giorno all'altro. Se cmq posti una foto possiamo aiutarti meglio..

The Dealer
09-01-2008, 14:50
le piante sono comunque esseri viventi quindi non mi piace fare con loro delle prove :-) posterò al più presto le foto ;-) vi ringrazio per le spiegazioni

MarioMas
09-01-2008, 18:36
vabbe ma si riprende se vari i valori dell'acqua ,sempre pesci permettendo :-))

The Dealer
09-01-2008, 20:09
si riprende se le condizioni non sono proprio letali :-))

REBECCA137
09-01-2008, 20:39
#22 Ringrazio per i consigli. Non avendo mai visto il bolbitis dal vivo, credo deciderò se tentare solo se mi piacerà molto quando lo troverò :-(