Entra

Visualizza la versione completa : co2 in 18 litri


Giusy85
07-01-2008, 14:25
ciao a tutti ho un bel progettino ber un wave box25 con plafonierina da 18 w filtro eheim,da allestire con prato di riccia ,etantera zosterifolia,eleocharis acicularis,micromanthemum micrantemoides(scusate se ho sbaglato qualche nome ma ricordarli è un casotto)pellia e altro.sono affascinata dall'impianto in gel di co2 e trovare l'occorrente non mi è difficile(nella mia famiglia sono tutti infermieri o dottori)c'è però un grosso problema da me fa molto freddo e la mia stanza sta al massimo sui 17 gradi quindi chredo che ci siano problemi per la lievitazione.ho letto qualcosa riguardo all'aggiunta di acqua frizzante,ma so che ci sono problemi per la forte concentrazione di silicati.visto però che la percentuale di acqua da mettere sarebbe davvero poca...avrei rischi???in ogni caso quale metodo di somministrazione di co2 mi consigliate?

Giusy85
12-01-2008, 13:32
non mi aiuta nessuno??

iw5edv
12-01-2008, 16:30
un nparere personale dato da esperienza personale.
Anche se la stanza sta sui 17 gradi non dovresti avere grossi problemi poichè i lieviti lavorano ugualmente a quelle temperature magari rallentano il loro lavoro quindi non hai laresa che avresti con temperature superiori ma lavorano lostesso.
Considera che i lieviti rallentano fino guasi a cessare a 0° gradi quindi a 17 gradi dovrebbere avere abbastanza "forza" per lavorare.

Visto che il materiale lo hai fai una prova con la miscela classica senza gel solo zucchero lievito e acqua e guarda cosa succede poi eventulamente puoi partire con il gel.

io personalmente uso la miscela classica e non ho incontrato nessun problema di sorta. Anche se la stanza dove tengo le mie vasche non è ultra riscaldata.

Ciao
Gabriele

Giusy85
12-01-2008, 23:52
grazie tante allla fine ho trovato l'impiantino askoll natural sistem a 6 euro dal mio negozio di fiducia e lo avevano a quel prezzo perchè le bustine erano scadute...allora ho fatto l'intruglio zucchero lievito acqua e bicarbonato e pare che funzioni...dico pare perche sul flipper si formano delle bollicione che stazionano li e non riesco a capire se funziona bene o meno

iw5edv
13-01-2008, 23:49
Bicarbonato????
Questa non la spevo io ho sempre fatto solo con i lieviti e lo zucchero ma il bicarbonato non la so sapresti diremi qualcosa di più in merito?????

Ha me ha sempre funzionato bene, magari con il gel ha ua durata maggire e più costante nel tempo ma a me non interessa molto.

Ciao
Gabriele