PDA

Visualizza la versione completa : Sbianca o cresce?


kurtius
20-07-2005, 18:44
Sbianca o cresce?
Pensavo stesse solamente crescendo ma leggendo qui e la' mi e 'venuto qualche dubbio..chiedo umilmente numi!!

Grazie!

http://www.digitaldata.it/Hystrix.jpg

Axterix
20-07-2005, 19:14
cresce.....bene !
controlla che sulle punte ci siano sempre dei piccoli polipi

ik2vov
20-07-2005, 19:41
Mah, sotto sembra sbianchi....

asvanio
21-07-2005, 00:29
Mah, sotto sembra sbianchi....

#36# #24

veliero73
21-07-2005, 01:10
Cresce sopra e sbianca sotto... c'è qualche problema di luce o di alimentazione... ;-)

asvanio
21-07-2005, 01:14
Cresce sopra e sbianca sotto... c'è qualche problema di luce o di alimentazione... ;-)

sembrerebbe proprio... #24

ik2vov
21-07-2005, 01:20
Sorry, ma le punte cosi' piccole e cosi' poco bianche per me sono sintomo di crescita 0.... probabilmente anche il calcio e' basso.

Ciao

veliero73
21-07-2005, 01:22
Allora kurtius, che ne dici se per fugare tutti i nostri dubbi ci informi un attimo su come conduci la vasca e su i suoi valori chimici? ;-)

keronea
21-07-2005, 01:25
cresce ma a quanto pare lentamente e sotto invece sta perdendo tessuto penso dovuto alla carenza di luce ;-)

ik2vov
21-07-2005, 01:39
Bah, sbagliero' sicuramente, ma io definisco punte di crescita queste, lunghe non 1,5mm ma decisamente un bel po' di piu'.

Ciao

Axterix
21-07-2005, 10:29
GIL !!!!!!
come fai a paragonare la tua di 12 m2 ( metriquadri) con una taleaaaaaa ????? -04


PERFIDO !!!!!!

ti piace umiliarci eh ???!!!??? #18 #18 #18 #18 #18 #18

e comunque, prima o poi dovrà pur cominciare acrescere se vul DIVENTAR GRANDE !!!!!!

#07 #07 #07

kurtius
21-07-2005, 12:30
Allora vediamo, quella talea l'ho inserita da poco, una ventina di giorni penso, alla base era gia' un po' cosi', non so se stia sbiancando.
I valori dell'acqua che misuro sono ph, kh, no2,no3 e Ca (test elos) e sono tutti ottimi e nello standard tranne in effetti il calcio. Mi si era abbassato vertiginosamente, forse perche' al momento di "duretto" ho una tubastrea, la caulastrea e 2 euphillia, ed integrandolo solo con AragaMILK non riuscivo a riportarlo a valori ottimali. Ho iniziato pero' da una decina di giorni a farmi la KW con l'idrossido di calcio e la somministro goccia a goccia prevalentemente di notte ed il calcio sta risalendo lentamente. Stamane e' intorno ai 400. Continuo anche con AragaMilk comunque almeno per integrare anche il Mg. Nutro i filtratori con Liquifry Marine, un po' di Coralgro e delle Plankton Tabs. Nutro diciamo a giorni alterni la tubastrea con artemia surgelata o artemia viva che mi coltivo, e negli ultimi 20 giorni ha tirato fuori almeno una decina di bocchette nuove da sfamare e sembra godere di ottima salute (fiuuuu)....
Vabbe' spero basti...
Insomma sbianca o cresce?

Ahh cacchio dimenticavo la cosa piu' importante. Come illuminazione ho 2 dulux da 24w come da profilo. Lo so, non sono molte per il duro, ma la talea in oggetto ho cercato di mettela il piu' vicino alla superficie possibile. Son sempre 48w in un 25 litri netti...il PAR non lo conosco pero'...spero stia crescendo...

ik2vov
21-07-2005, 13:03
Axterix, a mio avviso una histrix sana che sia talea o che sia colonia dovrebbe avere il medesimo tasso di crescita (entro una percentuale di scostamento) le punte di conseguenza dovrebbero essere molto piu' evidenti ed allungate se ci fosse una presenza di calcio costantemente e costante.

La parte sopra per quanto riguarda la crescita, per lo sbiancamento si nota una parte inferiore (base) sbiancata un po' di tempo fa che e' gia' ricoperta dalle alghe, una parte invece che sta sbiancando e la si nota in quanto appunto bianca.

Kurtis, i valori che riporti come ok se ce li specifichi meglio puo' aiutarci ad identificare qualche "difetto" nell'acqua, ti suggerirei anche di utilizzare dei test un poco piu' precisi (ed anche meno costosi) tipo i Salifert.

Tieni sott'occhio il Kh ed il calcio che secondo me non sono ancora a livello, inoltre secondo me hai un po' di po4.

Le luci sono molto poche per degli SPS, un'acropora o una sinularia non sa se e' in 25 o 25000 litri, la luce che le serve per vivere e' sempre la medesima a prescindere dalla dimensione della vasca, il problema luce e' un nostro problema, nel senso che noi in una 25litri non riusciamo a mettere 400W..... ci evapora tutta l'acqua in un paio d'ore ;-)

Ciao

Axterix
21-07-2005, 13:43
GIL,
non potrebbero aver telato un ramo dove non c'era crescita ???
è un ipotesi, in quel caso credo che l'animale debba "cominciare" a crescere ;-)

se noti alla bese mi pare dis corgere almeno un paio di tronconi ricoperti ma non in crescita e li accanto un altro pezzetto in crescita..

ciao

kurtius
21-07-2005, 13:44
Allora:

ph: 8,3-8,5
kh: 10
Nitriti e Nitrati non rilevabili (non si colora proprio)
Ca: era sceso a 320/350 adesso sta risalendo...oggi e' a 400

i PO4 non li ho mai misurati purtroppo...non ho ancora il test, siccome ero partito per allevare solo molli non l'ho preso...per tenerli a bada pero' ho inserito 3 tipi di alga superiore...

In effetti gli elos so' costati un capitale...i salifert non li trovavo proprio a roma...

veliero73
21-07-2005, 15:09
PO4 non li ho mai misurati purtroppo...non ho ancora il test, siccome ero partito per allevare solo molli

Mi dispiace ma non sono d'accordo con te non significa che se non vuoi allevare duri i test dei fosfati non li devi fare... anche i molli non amano i fosfati...

kurtius
21-07-2005, 15:14
Lo so lo so...ma lo prendero' lo prendero'.....che dite, salifert? Dove lo trovo? (magari a Roma??) Ne ho girati parecchi....ho trovato solo uno che aveva delle rimanenze...e je le ho lasciate!

ik2vov
21-07-2005, 15:14
GIL,
non potrebbero aver telato un ramo dove non c'era crescita ???
è un ipotesi, in quel caso credo che l'animale debba "cominciare" a crescere ;-) scusa, non comprendo cosa significhi ramo dove non c'era crescita, la histrix bene o male cresce tutta allo setesso modo, nelle parti esposte alla luce il terminale a punta sara' "bianco" e chiaro per una parte piu' lunga, la parte non esposta sara' meno lunga, ma comunque sempre presente. La parte non in crescita e' una parte che non radiale, ovvero un "tronco" dal quale non crescono appendici, queste in animali sani crescono per andare a cercare luce e per ampliare la colonia.

se noti alla bese mi pare di scorgere almeno un paio di tronconi ricoperti ma non in crescita e li accanto un altro pezzetto in crescita..

ciao i tronconi ricoperti sono appunto dei "tronchi" dai quali dovrebbero fuoriuscire delle punte, evidentemente la mancanza di calcio e la mancanza di luce fa si' che non crescano. Quella che tu dici crescita, per me e' inesistente, stiamo parlando di 1 o al massimo 1,5 millimetri di punte.... quando quell'animale avra' le condizioni per crescere vedrete le punte di oltre 1,5cm.

Kurtis, il mio sugerimento e' prima di tutto di comperare dei test Salifert per Po4 e calcio, in rete li trovi praticamente ovunque, dopo di che' tieni sott'occhio principalmente appunto il calcio e controlla che si fermi quello sbiancamento dal basso. In ultimo guarda le punte, la parte chiara deve essere abbastanza lunga, piu' e' lunga (entro certi limiti) maggiore e' la crescita.

Ciao

Axterix
21-07-2005, 16:31
credo stiamo dicendo la stessa cosa.
inoltre mi pare che in condizioni non ottimali e se tenute per un po' in questa situazione
gli animali tendano a "rallentare" la crescita lasciando quindi intravedere solo pochissimo.

inoltre da un troncone non può ripartire la crescita? immagino di si

kurtius
21-07-2005, 17:25
Grazie a tutti per il consulto. Certo sulla crescita di 1,5 cm ho dei dubbi...perche' magari in foto non si capisce, ma la talea in oggetto sara' al massimo alta 3 o 4 centimetri...e' minuscola...