Visualizza la versione completa : Ecco la rocciata definitiva
Rive Gauche
07-01-2008, 12:29
Ciao a tutti,
finalmente dopo mille cambiamenti, sono riuscito a costruire una rocciata che mi piace e soddisfa :-D
Purtroppo dalle foto non si capisce molto bene, però ho creato parecchie terrazze che mi serviranno come base d'appoggio per i coralli, ed ho cercato di farla poco ripida, con un buon numero di piccole grotte ed anfratti per i pesci, e lasciando ampio spazio tra le rocce in modo che l'acqua possa filtrare agevolmente.
Il crepaccio centrale.... beh mi piaceva farlo così... #22
Allego anche qualche foto di alcuni ospiti trovati con le rocce vive, sperando possiate dirmi di cosa si tratta e se è bene tenerli o eliminarli...
Aspetto i vostri commenti e le vostre critiche #23 e mi raccomando, siate umani... -93
Un saluto
Rive Gauche
alessandros82
07-01-2008, 12:39
fai una foto con la plafo accesa!....mi pare un pò troppo ammassata a vederla così.. #24
Rive Gauche
07-01-2008, 12:42
alessandros82,
purtroppo non posso, in quanto la plafoniera dovrebbe arrivarmi questa settimana. Appena l'avrò montata, provvederò...
Cosa intendi per "ammassata"?
gioacchino72
07-01-2008, 12:54
A me sembrano 2 blocchi separati non mi alletta tanto saranno le foto #24
sono le foto appiattiscono la rocciata sembra senza profondità.
Metti una foto laterale. Io il crepaccio in mezzo lo avrei fatto più largo.
luigitall
07-01-2008, 14:14
a me piace tantissimo...avrei allargato un po il crepaccio
alessandros82
07-01-2008, 14:30
Rive Gauche, le foto sfalsano parecchio, sembra che hai accatastato le rocce, ma ripeto pere dalle foto
...a riguardarla in effetti il crepaccio potresti provare ad ampliarlo.. #36#
P.s. OT...come hai attaccato lo sfondo?! #24 #12
per gli animali
il primo sembra un anemone majano sembra
la seconda una xenia o anthelia
Sandro S.
07-01-2008, 14:44
io avrei collegato la parte superiore delle due rocciate, così mi sembrano due acquari diversi.
secondo me, oltre che ad un effetto piatto dato dalle foto, rimane che le rocce mi sembrano grosse..poche piatte (indipendentemente dal fatto che ci siano ripiani o no, il che può essere falsato dalle foto) ma molti ex coralli (helyopora) grossine..
A me non convince proprio #12
Rive Gauche
07-01-2008, 15:56
Bene bene... anzi male male dai commenti... #12
Diciamo che da quanto visto in foto avete pienamente ragione, ma come ho scritto sopra, rendono malissimo l'idea di come sia realmente la rocciata. Le pietre non sono ammassate come sembra, e vista lateralmente la rocciata appare poco ripida.
Avete invece ragione sulla larghezza del crepaccio... ;-) Purtroppo non sono riuscito a farlo più largo in quanto con 100 kg di roccia, mi sarei trovato parecchie pietre da ammucchiare verso l'alto rendendo troppo ripida la rocciata ne suo insieme.
Ad ogni modo cercherò di correggere qualcosina sulla base dei vostri consigli, e mi riservo di postare qualche foto migliore appena avrò montato questa benedetta plafoniera.... #36#
malpe,
del primo (anemone) ne ho almeno 5 di diversa misura, del secondo... quelli che vedi in foto. Pensi che possa tenerli oppure saranno dannosi per la vasca? Quanto diventano grandi questi anemoni?
Grazie a tutti per i suggerimenti, sempre molto graditi :-D
Rive Gauche
Rive Gauche, occorrerebbe vederlo con la luce accesa per vederlo bene aperto cmq se fosse siringalo perchè urticante e infestante anche se rimane piccino piccino.....la xenia o anthelia che sia (anche lei da vedere con la luce) cresce e infesta ma non fa male a nessuno quindi va a gusto io per ora la terrei, ottimo campanello di allarme se i valori salgono troppo.
anchanturus988
07-01-2008, 16:25
fagli un bel ponticello tra i due isolotti fa un effetto stupendo
Rive Gauche
07-01-2008, 18:09
mi sono dimenticato la foto di un'ospite carino trovato nelle rocce.... :-D
a me la rocciata piace (cosa fondamentale )deve poiacere prima a te il nostro consiglio e relativo ricordatelo ;-)
Rive Gauche
08-01-2008, 10:27
Buon giorno,
ieri sera, spinto dai vostri consigli, ho ritoccato la rocciata facendo più che altro un gran casino... #12
Infatti ho alzato un polverone in vasca tremendo, e in compenso ho perso l'equilibrio che avevo trovato tra le rocce... vabbè, poco male, cose che succedono.
Questa sera cercherò di rimettere le cose a posto, anche perchè al momento la rocciata è instabile.
Ora la domanda: le rocce sono state inserite in vasca il 20 Dicembre, e spostate diverse volte per ottenere una buona rocciata (ancora ieri e sicuramente stasera...). Per partire con l'illuminazione, tengo presente la data del 20 dic oppure l'ultima in cui ho definito la rocciata? #23
Dopodichè, parto con un paio d'ore di luce al giorno aumentando di mezz'ora ogni 3, giusto??? #24
Saluti
Rive Gauche
Rive Gauche, dal 20 cmq 1 mese non è vangelo, si può accendere pure prima.
Un consiglio falla solida e basta non diventare matto per la bellezza della rocciata tanto quando avrai su gli animali non la vedrai più, nella mia vasca non vedi più un centimetro di roccia......
i punti importatnti sono:
-solidità
-creare rifugi per i pesci grotte anfratti.....
-piani per appoggiare i coralli
Rive Gauche
08-01-2008, 15:51
malpe,
ti quoto in pieno...
Infatti è quello che ero riuscito a fare, ovvero molte terrazze e soprattutto una rocciata solida senza pietre "ballerine"....
Azz, ieri sera invece ho fatto un casino... dovrò rifare tutto da capo perchè non è per niente solida. -04
Ad ogni modo in settimana dovrebbe arrivarmi la plao #22 e credo che a partire dai primi giorni della prossima inizierò il fotoperiodo.
Sono solo indeciso su una cosa: per il momento ho 2 Tunze 6101 per il movimento, e pensavo di aggiungere una nanostream da mettere dietro alla rocciata, sempre accesa. Che ne pensate?
Ciaoooo
Rive Gauche
per me adesso due 6101 a palla vanno più che bene il problema lo devi affrontare quando avrai gli animali in vasca. Non puoi mettere un sps sotto un flusso molto forte alcuni resistono altri soffrono e non spolipano. Poi quando crescono, come nel mio caso (una histrix e una caliendrum di 35cm di larghezza e circa 25 di altezza), alcuni animali hanno formato un muro e la corrente non girava più quindi ho messo due nanostream.....però sono situazioni che devi vedere in funzione dell'evoluzione della tua vasca. Per ora dammi retta stai così
Rive Gauche
08-01-2008, 17:15
malpe,
d'accordo, seguirò il tuo consiglio.
Le due 6101 mi conviene lasciarle accese contemporaneamente e al max della potenza oppure gestirle da subito col multicontroller ed alternarle ogni 6 ore?
Rive Gauche, usa da subito il programma corretto.
Rive Gauche
08-01-2008, 17:27
Si, stò alternando le pompe ogni 6 ore, ma non saprei se usare le pulsazioni e ogni quanto, oppure farle solo alternare lasciando al max la potenza senza moto ondoso.....
Tu come fai?
Rive Gauche, se hai il 7095 selezione il programma interval 2 con tempo di pulsata 6 sec. Potrenza pompe min 30% - max 100%.
é poi le alterni ogni 6 ore. Quando avrai la luce dovrai alternarle ogni 2 ore anche perchè se selezioni la funzione night mode allo spegnimento delle luci le pompe andranno al valore min che hai impostato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |