Entra

Visualizza la versione completa : epalzeorhynchus.....


@leori
07-01-2008, 12:07
ne ho presi 2 ma mi dicono che sono aggressivi, e vero??

Pleco4ever
07-01-2008, 12:27
abbastanza...quando crescono.

@leori
07-01-2008, 17:02
io ho tutti pesci tranquilli, come si vede nel mio profilo, cosa dovrei fare toglierli?

Federico Sibona
07-01-2008, 17:22
@leori, posso farti un esempio? Avevo un Epalzeorhynchos kalopterus, finchè è stato piccolo nessun problema se non che con la sua vivacità mi innervosiva tutti i pesci piuttosto tranquilli che avevo, cresciuto un po' (ma neanche tanto) mi ha fatto fuori due Otocinclus e si attaccava senza arretrare alla femmina di Pelvicachromis che cercava di tenerlo lontano dalla prole, e credo tu sappia quanto un Pelvicachromis che difende la prole possa essere violento e temibile anche per pesci più grandi di lui.
E' vero che ogni pesce ha un suo carattere personale, però, secondo me, non è un pesce da tenere in vasca con altri pesci tranquilli o territoriali.
Dimenticavo: per pescarli probabilmente distruggerai l'allestimento della vasca, qualcuno consiglia trappole, ma credo che neanche così sia tanto agevole.

@leori
07-01-2008, 20:33
una bella mer.. -04 non riesco a ripescarli! -04 come devo fare mi stanno facendo incaz..... nu bel po

Federico Sibona
07-01-2008, 21:40
@leori, ci vuole una pazienza infinita, prova a prenderli mentre gli dai da mangiare, ma anche così non sarà affatto agevole. Puoi anche provare con due retini, uno per spaventarlo ed uno per catturarlo. Certo che se si ha l'acquario con molte piante e nascondigli......
Non farti innervosire, devo ammettere che quando ho dovuto pescare il mio, mi è passato in mente persino di fiocinarlo, tanto mi aveva esasperato. Alla fine sono riuscito snidandolo con un grosso ferro da calza (non dalla parte della punta ;-) ) e così spingendolo nel retino (ma dopo ore di tentativi).

GASTROMYZON
08-01-2008, 01:36
ti consiglierei di non accanirti nel catturarli per forza oggi, ma studia il loro tragitto di fuga, serviti del mangime per metterli alla scoperta, ma non devi correre il rischio di prenderli necessariamente subito, fai un tentativo ogni tanto senza traumatizzare tutti gli altri pesci, ti riporto la mia esperienza avuta con un botia lohachata, che sono riuscito a prenderlo dopo un mese di studio, tattiche ect ma con calma e senza disastri l ho catturato senza problemi. inoltre mi diceva un altro utente che esistono delle nasse ma non ne ho mai viste personalmente, boh #24

Federico Sibona
08-01-2008, 08:16
@leori, per le trappole tipo nassa vedi qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127628&highlight=
anche se non vedo più l'immagine. Comunque se usi la funzione cerca con "trappola and bottiglia" trovi qualcosa di istruttivo ;-)

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 11:19
io avevo levato tutti i legni e le rocce, poi ho usato il metodo dei due retini... ma ci sono volute ore. -04 -04 -04

messo nella vasca di quarantena del negozio, era così incazzato che nella notte ha ucciso a morsi due botia iohachata relegati con lui :-( :-(

In diversi siti elencano i motivi per cui non dovrebbe essere tenuto in cattività... ma lo si scopre sempre troppo tardi.

@leori
08-01-2008, 14:17
grazie per la comprensione,
avete visto le foto del mio acquario?(http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1576509#1576509 )ho tantissimi nascondigli,per riuscire a pescarli devo smontare tutto -04 e poi non vorrei che concentrandomi sui bastardi faccia soffrire il resto della popolazione #09 ( ho 43 pesciolini, 5 caridina e 2bastardi -04 -04 ) se prendo quel negoziante che mi ha detto"prendine 2 che cosi giocano tra di loro", glie li infilo dove pensate anche voi, cosi giocano con lui!!! #18 #18

provero' con calma.........

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 14:48
poteva venderti anche due spadine e due scudi, così giocavano meglio fra loro... #07 #07 #07

GASTROMYZON
08-01-2008, 15:51
cmq non e detto che ti stressano tutti gli altri pesci, molto dipende dal carattere e dallo spazio a disposizione certo 2 e nu problema perche se non sbaglio sono pesci solitari

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 16:01
solitamente o soli, oppure in gruppo di 4-5 ... ma con vasca da 600 litri almeno.

GASTROMYZON
08-01-2008, 16:11
io ne ho 1 nel mio acquario pero il siamensis(non so se si scrive cosi) e devo dire che non e proprio aggressivo anzi le busca sopratutto dal labeo bicolor(stessa famiglia), e lo tengo da circa 4anni ed è diventato pure molto carino sopratutto la pinna dorsale a punta cmq credo che in assenza di altri pesci territoriali potrebbe davvero infastidire.

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 16:21
... #13 #13 io mi riferivo proprio al labeo (ora epalzeorhynchus bicolor) #13 #13 ...

il siamensis è meno problematico :-)

GASTROMYZON
08-01-2008, 16:30
ci siamo fraintesi ma l epalzeorhynchus bicolor, non è il labeo bicolor mentre il primo ha il corpo nero e tutte le pinne rosse, il labeo bicolor ha solo la dorsale e caudale di rosso, e la differenza di carattere e notevole mentre il labeo e un vero rompi balle, l epalzeorhynchus bicolor secondo me è il piu tranquillo di tutta la famiglia, dimmi se sbaglio anche perche in acquario io ho tutti e tre i pesci

Federico Sibona
08-01-2008, 17:11
GASTROMYZON, il Labeo bicolor è l'Epalzeorhynchus bicolor, ed è nero e con solo la coda rosso vivo. l'Epalzeorhynchos frenatum (ex Labeo frenatus), ha invece il corpo più chiaro, grigiastro e tutte le pinne rosse.

GASTROMYZON
08-01-2008, 17:24
ho confuso i nomi tra di loro, vuol dire che dovro modificare il profilo della mia vasca perche avrò fatto un pasticcio,cmq grazie per il chiarimento. allora chi ha scritto il topic ha acquistato 2 ex labeo bicolor un disastro #23

Federico Sibona
08-01-2008, 17:58
I pesci che si chiamano o si possono anche chiamare Epalzeorhynchos sono questi:

Epalzeorhynchos bicolor
*Epalzeorhynchos coatesi
Epalzeorhynchos frenatum
Epalzeorhynchos kalopterus
*Epalzeorhynchos munense
Crossocheilus siamensis
*Crossocheilus oblongus
*Crossocheilus kalliurus
*Crossocheilus reticulatus

quelli con asterisco non credo abbiano mercato (quantomeno in Italia).
Come si vede ne restano 4. Ora, non sappiamo quale @leori abbia. Fermo restando che, per quel che so, nessuno di questi è tranquillo e pacifico da una certa età in poi.

GASTROMYZON
08-01-2008, 20:25
Federico Sibona, questo schema è molto utile, io nel mio acquario ho l'

Epalzeorhynchos bicolor che è senza dubbio il piu aggressivo, anche se è indifferente ai piccoli pesci(cardinali) ma se la prende spesso con altri pulitori piu piccoli

Epalzeorhynchos frenatum piu piccolo degli altri ma meno aggressivo anzi direi quasi pacifico ma ogni tanto gli piace dare una pulitina al corpo di grossi pesci fin quando non si scocciano e lo cacciano

Epalzeorhynchos siamensis quest ultimo direi che è vivace e a volte aggressivo ma non con i piccoli pesci piuttosto con piccoli pulitori, anche se in presenza di altri pesci territoriali e davvero innocuo


L esperienze riportate sopra non sono universali poiche si riferiscono al comportamento assunto nella mia vasca in presenza di molti altri pesci territoriali. spero cmq che possa aiutare qualcuno che si avvicina a questi tipi di pesci

@leori
08-01-2008, 22:09
a me li hanno venduti come Epalzeorhynchos siamensis .
comunque sono riuscito a prenderne uno con il metodo della nassa a bottiglia,ma mi sa che hanno capito il trucco ora tutto l'acquario si è messo da parte... #24

Federico Sibona
08-01-2008, 22:24
@leori, non desistere ;-) .

Labeo88
09-01-2008, 17:41
guarda, io ho un kalopterus in 120 lt da diversi anni e non è agressivo con nessuno, forse un po rompiballe ma niente di più. il labeo frenatus che vive con lui nemmeno lo guarda e idem il gyrinocheilus. sono tutti pesci "rompiballe" ma vivono tranquillissimamente da anni, nn so se ho avuto fortuna io o cosa ma nn rompono....

ps. il bicolor è quello del mio avatar ;-)

Federico Sibona
09-01-2008, 18:30
Labeo88, il bicolor con quella silhouette e quel corpo nero vellutato e la coda rosso vivo è un pesce splendido.
I pesci hanno un carattere personale (magari qualcuno ha avuto un'infanzia difficile :-)) ). Questa è una difficoltà non indifferente quando ci si trova a dover consigliare come popolare una vasca, perchè c'è sempre un margine di incertezza sulla compatibilità caratteriale. Non si può fare altro che basarsi sulla media di comportamento delle varie specie. Lo sproloquio per dire che è probabile tu sia stato fortunato, ma che dimensioni hanno i tuoi Hepalz/Labeo/Gyrino?.

Labeo88
09-01-2008, 19:09
Labeo88, il bicolor con quella silhouette e quel corpo nero vellutato e la coda rosso vivo è un pesce splendido


infatti, se potessi lo terrei

cmq le dimensini sono...a occhio direi labeo (che ho salvato 2 anni fa, altrimenti sarebbe finito parecchio male) sui 7-8, poi gyryno gold quasi 10 e l'hepalz sui 12.
preciso che hanno rispettivamente 2, 3 e 3,5 anni e che gli ho presi che erano minuscoli. :-)

GASTROMYZON
09-01-2008, 19:17
molto dipende se nella vasca sono presenti altri pesci territoriali, che ne determinano equilibri diversi.
come dice Labeo88, anche nel mio di acquario il gyrino, il siamensis, se ne stanno buoni buoni, ma perche ho il bicolor, ma in una vasca abitata ad esempio da poecilidi e corydores, sono dei pesci davvero fastidiosi per la cominita, io non li consiglierei, meglio l Epalzeorhynchos frenatum

@leori
09-01-2008, 21:44
ci sono riuscito li ho presi tutti e due¨¨ :-))
domani li riporto in negozio e cosi me ne disfo,non per cattiveria ma da quando ci sono loro non vedevo piu' gli otocinclus.
ciao e grazie per tutti i consigli #22

Labeo88
10-01-2008, 14:44
Epalzeorhynchos frenatum


loro sono i + buoni ;-)