Visualizza la versione completa : vallisneria moltiplicazione miracolosa
elmagico82
07-01-2008, 12:03
Salve ragazzi dopo essermi documentato un po su questa splendida pianta(tank you miss wastald) vi do una chicca . . .
questa pianta preferisce l acqua dura e alcalina e un fondo soffice ho fatto la prova su un vasetto da 1 litro da 4 piante madri a distanza di 35 giorni ho circa 40 figlie...
provateci torba (tipica da vaso)un piccolo strato di sabbia , acqua di rubinetto aggiunta una piccola dose di bicarbonato(mitica polvere antiacido)..e il miracolo è fatto.
questo serve se hai voglia di aumentare la produzione di valli in caso di piante scambio ;-)
Simone Gentili
07-01-2008, 14:46
Cresce anche meglio con l'aggiunta di un fertilizzante a base di ferro chelato (si evitano ingiallimenti delle foglie ;-) ). Comunque la necessità di acqua dura cambia tra le diverse varietà, quella asiatica biwaensis è la più esigente da questo punto di vista...
elmagico82
07-01-2008, 15:23
io parlo x la spiralis x esperienza personale...e x avere un metodo a basso costo x moltiplicare le piantine...in qst modo le piante sn sane l'unico problema se puo esserlo e ke nn diventano lunghissime , al max arrivano a 8-10cm
The Dealer
07-01-2008, 15:55
ci devo provare :-)) questa è davvero bella, ma come torba intendi quella che si usa anche per le comuni piante d'appartamento?
Simone Gentili
07-01-2008, 16:18
Elmagico il consiglio che hai dato è molto utile ;-)
ho integrato per risultati ancora migliori :-))
elmagico82
07-01-2008, 17:16
di niente ragazzi , si la torba è quella da vaso, nel mio caso presa proprio in un aiuola.
io x o nn so gli effetti della soluzione del bicarbonato sui pesci fate voi
The Dealer
07-01-2008, 21:21
non ti preoccupare proverò questa coltivazione a parte :-)) grazie tante :-)
Sir Leonard
08-01-2008, 00:38
ma la torba alla lunga non marcisce in acquario?
scriptors
08-01-2008, 01:38
in vaso di terracotta fuori al balcone, NON in acquario ... mi sembra di aver capito ;-)
chissà se funziona anche per altre specie ... #24
Sir Leonard
08-01-2008, 09:25
non saprei...mi sembrava scontato che fosse in immersione
elmagico82
08-01-2008, 10:08
nono
in acquario
la terra da vaso va messa cm substrato fertile
scriptors
08-01-2008, 13:10
praticamente il vaso da un litro con la pianta ... piantata ... ed iserito in vasca ?
elmagico82
08-01-2008, 13:52
allora il vaso da 1 litro era in vetro tipo ql degli esperimenti della walstad e li ho messo torba e sabbia fine, acqua di rubinetto non biocondizionata.
e riceveva sl 2,5 ore di luce solare diretta
The Dealer
08-01-2008, 14:29
il tutto messo nell'acqua giusto? :-))
elmagico82
08-01-2008, 14:33
si il vaso deve essere inteso cm contenitore
nn focalizzate il vaso ma il metodo
The Dealer
08-01-2008, 14:47
allora riassumendo: mi procuro una vaschetta (o vaso quel che sia) di volume circa 1 lt all'interno la riempio di torba e come strato più superficiale gli metto una sabbia fine poi pianto le vallisnerie e questo "vasetto" lo metto in acqua, deve ricevere come minimo 2,5 ore di luce solare diretta giusto (naturalmente l'acqua deve essere abbastanza dura)? :-) per la temperatura? :-)
elmagico82
08-01-2008, 15:54
allora
1 prendi un vaso acquarietto vaschetta
2 metti la torba
3 metti la sabbia fine
4 gli pianti la valli
5 gli metti l acqua
6 lo metti su un davanzale o dietro una finestra
allego la foto del vaso x ki nn l avesse capito
The Dealer
08-01-2008, 21:30
ecco questa è davvero una spiegazione per deficienti :-)) grazie :-)
elmagico82
08-01-2008, 22:21
scusa se t sei offeso ma pensavo ke nn c fossimo capiti #12
The Dealer
08-01-2008, 22:40
ma no scherzo :-)) assolutamente anzi sei stato molto preciso :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |