vitas
07-01-2008, 11:48
Ho realizzato un sistemino di cambio automatico dell'acqua, ma ho problemi con lo scarico.
Per lo scarico ho inserito una piccola pompa nel vano pompa del filtro, collegando il tubo con uno scarico che ho vicino all'acquario. La pompa parte a tempo 1 volta al giorno alimentata da un timer per 30' e viene bloccata da un interruttore di livello che segna il massimo. Per evitare l'effetto sifone ho realizzato dei fori nella parte superiore del tubo.
Il problema e' che il sistema non funziona :(
Ho i seguenti problemi:
1) Non sempre i fori mi interrompono il flusso quando l'interruttore di livello stacca l'alimentazione alla pompa, se faccio fori piu' grandi la pompa non ce la fa' proprio
2) La pompa forse e' troppo piccola, ci mette una vita ad innescare lo scarico e ho paura che a volte possa non partire
3) Per sicurezza ho messo la pompa vicino al livello max dell'acqua nel vano pompa, ma questo nel mio filtro non e' mai stato costante, un po' di intasamento in piu' per esmpio quando cambio la torba, e il livello si abbassa in modo pericoloso.
Mi e' venuto in mente di provare con una pompa piu' potente e piu' fori, ma ho qualche problemino di spazio o di mettere la pompa fuori dal filtro, soluzione che non mi piace, anche esteticamente.
Accetto qualsiasi consiglio....
Per lo scarico ho inserito una piccola pompa nel vano pompa del filtro, collegando il tubo con uno scarico che ho vicino all'acquario. La pompa parte a tempo 1 volta al giorno alimentata da un timer per 30' e viene bloccata da un interruttore di livello che segna il massimo. Per evitare l'effetto sifone ho realizzato dei fori nella parte superiore del tubo.
Il problema e' che il sistema non funziona :(
Ho i seguenti problemi:
1) Non sempre i fori mi interrompono il flusso quando l'interruttore di livello stacca l'alimentazione alla pompa, se faccio fori piu' grandi la pompa non ce la fa' proprio
2) La pompa forse e' troppo piccola, ci mette una vita ad innescare lo scarico e ho paura che a volte possa non partire
3) Per sicurezza ho messo la pompa vicino al livello max dell'acqua nel vano pompa, ma questo nel mio filtro non e' mai stato costante, un po' di intasamento in piu' per esmpio quando cambio la torba, e il livello si abbassa in modo pericoloso.
Mi e' venuto in mente di provare con una pompa piu' potente e piu' fori, ma ho qualche problemino di spazio o di mettere la pompa fuori dal filtro, soluzione che non mi piace, anche esteticamente.
Accetto qualsiasi consiglio....