Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate a riempirlo? (aggiunta foto primo layout!!)


Researcher
07-01-2008, 10:42
Ciao a tutti!!!!
ho appena preso un askoll ambiente advanced 120. Ora devo allestirlo!!!
Volevo un po' di consigli sulle piante da poter inserire...
Come illuminazione ho 4 neon T8 da 40W e l'acquario è da 240 litri lordi...quindi 0.66 W/L. Con questo rapporto cosa posso mettere, considerando che vorrei fare un acquario dedicato principalmente alle piante?
Vorrei allestire in una parte un pratino, ma non so cosa mettere.
Come fondo mi sono sempre trovato bene con il tetra deponit...voi mi consigliate altro?!?
Grazie mille!!! :-)

Researcher
07-01-2008, 12:40
HELP!!!!! :-( :-( :-( :-( :-(

gab82
09-01-2008, 17:10
Intanto come fai ad avere 4 neon, se l'AMBIENTE ne ha solo due?

L'hai modificato tu??????

comunque quell'acquario non contiene più di 200litri....quindi hai un rapporto di 0.8 W/L, pche per molti pratini ti basta....per il glosso non lo so.....dovresti aspettare qualcuno che lo coltiva.....



Altro punto debole....il fondo.......come prima......tenellus, muschio ok per il fondo tetra.....per il glosso no....

Ce l'hai un buon impianto CO2?

Che fertilizzazione useresti?

Researcher
09-01-2008, 18:36
ciao...
si l'ho modificato io e monterò come mi è stato consigliato qui nel forum 2 neon da 4000K e 2 da 6500, tutti da 38 W. Il calcolo per i W/L l'ho fatto sul lordo, poi lo calcolerò meglio!!!
Per il fondo ho optato per il fondo dennerle, che dovrebbe essere migliore.
Come impianto CO2 ho una bombola da 2 kg ricaricabile, con manometro, riduttore di pressione, elettrovalvola e atomizzatore della aquili.
Per la fertilizzazione ho sempre usato la linea completa dennerle...
Ciao ciao

gab82
09-01-2008, 20:05
Mi sembra che sei messo meglio di me...... ;-)

Dviniost
09-01-2008, 20:25
Visto che vuoi fare un acquario dedicato prevalentemente alle piante sposto nella sezione più adatta, cioé Plantacquari. ;-)

Researcher
10-01-2008, 14:17
OK, grazie e scusa per l'errore!!!!! ;-) ;-) ;-)

Cartiz
10-01-2008, 18:36
Io lascerei stare aquili, a un buon prezzo sicuramente ma qualcuno si lamenta, fatti un giretto sul forum e vedi, prendi magari askol o ruwal o dennerle (querst'ultimo un po' costoso) che sono sicuramente migliori, se fai il fondo della dennerle forse dovresti considerare anche di mettere il cavetto riscaldante.

gab82
10-01-2008, 23:04
Io lascerei stare aquili, a un buon prezzo sicuramente ma qualcuno si lamenta, .

Io per ora non mi lamento.......innesto al primo colpo!

Purtroppo ho trovato il micronizzatore con un impercettibile forellino.......colpa della soffiatura.......! #07 (ma questo poteva succedere con qualsiasi micronizzatore in vetro soffiato....)

Se lo avessi preso in negozio sarei corso a riportarlo indietro..e farmelo sostituire.......ma dato che l'ho comprato online sarebbe passato troppo tempo...e mi serviva.....

quindi con un'ago ho messo una puntina di superATTACK.....e via!... ;-) non perde più.....domani ricontrollo....

Researcher
11-01-2008, 10:24
Anch'io non mi lamento assolutamente dell'aquili...poi il mio impianto di CO2 l'ho assemblato comprando una bombola da un fornitore di CO2 per alimentari (che la ricarica a 3 euro!!!!) e lui poi mi ha fornito di tutto rivolgendosi alla aquili.
Per il cavetto sotto sabbia in effetti si, pensavo di metterlo..
Grazia a tutti dei consigli...

gab82
11-01-2008, 11:29
Infatti ho visto che il riduttore che ho io della AQUILI sembra identico al RUWAL ed al TFJ.........

lisia81
12-01-2008, 20:25
quello che ti consiglio è fare è prima di tutto guardare più vasche che puoi..questo link può esserti utile http://www.aquadesign.pl/linki.htm
magari salvati sul desktop quelle che ti piacciono di più.. poi magari usa il programmino segnalato nei link utili di questa sezione per fare delle prove di layout..
e se hai dubbi scrivi! ;-)

Researcher
15-01-2008, 01:15
Allestito il tutto domenica... vi metto la prima foto...
Il sasso sopra i tronchi a sx serve solo per tenerli momentaneamente giù...
Manca qualcosa a dx, ma non so ancora se un legno tipo quelli di sx, una pietra o qualcosa...
si accettano critiche e consigli!!! (ovviamente!!!!) ;-) ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0742_600.jpg

Researcher
15-01-2008, 15:08
Ehi, ma dove siete finiti tutti?!?!
Dai, mi date qualche consiglio su cosa mettere a dx?!? :-)) :-)) :-))

gab82
15-01-2008, 16:17
altri legni.....!

Dviniost
15-01-2008, 18:33
Non mi convince molto quella specie di aiuola che hai fatto con i sassi... soprattutto perche dietro poi ci hai messo una pianta a stelo rossa che tende a crescere molto verso l'alto... così ammazzi la prospettiva. Anche l'egeria non va bene lì se hai deciso di ricreare un così vasto spazio libero al centro.

Io cercherei di allargare un pò la parte sinistra mettendo qualche legno che punta verso il centro andando a fare quindi un allestimento triangolare. In questo modo a destra hai maggiori scelte per mettere qualcosa di alto (ma non troppo) o magari solo qualche bel gruppone di blyxa o eleocharis...

Se invece vuoi fare un allestimento simmetrico, al centro non vanno piante alte e a destra devi in un qualche modo ricreare una certa simmetria con ciò che hai realizzato a sinistra.

Researcher
16-01-2008, 10:39
Ok, grazie mille dei consigli...
Più o meno ho in mente il layout finale...andrò avanti piano piano mettendo le cose un po' per volta...per esempio, pensavo di togliere in futuro i sassi piccoli e mettere delle rocce tutte dello stesso tipo che diano proprio l'idea di un falso piano...per ora ho messo quelle per tenere separate le due sabbie. Per la pianta rossa nel mezzo mi hanno detto che non cresce moltissimo, non ricordo il nome...boh!!! #24 #24
Anche a destra pensavo di mettere un tronco tipo quello di sx, ma più piccolino o delle rocce vulcaniche...ma penso più il legno!!!
Grazie!!! :-)

Dviniost
16-01-2008, 17:17
Researcher il 90% delle piante a stelo se non potate e ripiantate di continuo tendono a raggiungere la superficie.... e quella sembra una ludwigia che rientra proprio in quel 90%. Cmq fai una foto da vicino così ti dico che pianta è. ;-)

Per il resto, bé il layout alla fine deve piacere a te quindi fallo come preferisci e poi una volta realizzato vediamo di migliorarlo.. magari se però posti le foto passo passo il tutto diventa più interessante.

Aspettiamo allora aggiornamenti. :-)

Researcher
21-01-2008, 10:42
Ciao,
allora dopo una settimana in cui ho aggiunto piante, una radice a dx (stasera posto le foto del layout più o meno definitivo...) e ho messo tutti i giorni il supercycle della askoll (integratore batterico)ho fatto i primi test:
pH 7.2
fosfati 0.1 mg/l
KH 5
Gh 7
no2 0.3-0.4 mg/l
no3 1 mg/l

Posso considerare gli 0.4 mg/l di no2 come il picco di nitriti?!?!
Per ora sto tenendo 5 ore di fotoperiodo con due T8 da 38W a 4000K e in mezzo accendo per mezz'ora circa altri 2 T8 da 40W a 6500K...più o meno aumento di una mezz'oretta il foto periodo ogni 3-4 giorni...somministro circa 30 bolle di co2 durante il fotoperiodo...per ora alghe neanche l'ombra (ma lo dico sottovoce!!!)
Secondo voi posso cominciare una blanda fertilizzazione fra qualche giorno?!? uso la linea dennerle, magari posso iniziare con la metà delle dosi consigliate...
Grazie a tutti degli aiuti...
P.S. dimenticavo, ieri ho messo dentro 4 neritine, per ora gli unici abitanti del mio acquario...vorrei metterci dentro anche delle caridine, per velocizzare ulteriormente la maturazione senza sovraccaricare il tutto...

Researcher
21-01-2008, 13:07
Posso mettere addirittura una quindicina di red cherry o rischio qualcosa?!?

Researcher
21-01-2008, 14:26
Help!!!! :-( :-( :-(

Dviniost
21-01-2008, 14:28
Come numero non rischi niente però rischi che ti muoiano per avvelenamento. Aspetta a popolare la vascsa, sei in maturazione... lo so che è brutto aspettare ma avere pazienza è la prima cosa fondamentale in questo hobby.

Per la fertilizzazione io aspetterei la fine della maturazione iniziando ovviamente a dosi dimezzate. Le piante stanno già soffrendo un'assenza di fertilizzanti ?

Researcher
21-01-2008, 14:54
No, non mi sembra...mi sembra che stiano cominciando ad ambientarsi e crescere...per le caridine come ti ho detto lo facevo per contrastare eventualmente le alghe...ma potrebbero interferire con la maturazione?!? Nel caso se vedo che ne muore anche solo una la sposto subito...a me interessa che la vasca maturi bene!!! Se devo aspettare aspetto!!!
Hai visto i valori...creda che possa già esserci stato il picco?!?

Dviniost
21-01-2008, 15:47
Ok allora aspettta sia per fertilizzare che per inserire le caridine... hai già messo le neritine, per ora basta così. Le caridine non è che generano un carico organico esagerato per il filtro quindi non intaccano la maturazione ma come ti ho già detto è che però rischi di farle morire.

Riguardo al picco, non è una cosa che deve avvenire per forza o deve essere così evidente... non me ne preoccuperei. Ti rendi conto che la vasca ha terminato la maturazione quando i nitriti sono stabili a 0 per almeno una settimana. Poi conviene fare un bel cambio del 50%, aggiungere magari altri batteri vivi e partire con la fertilizzazione ed i primi inquilini. ;-)

Researcher
21-01-2008, 16:03
Ok, le metterò nel 30l con i guppy allora e aspetterò ad inserirli!!!
Stasera metto le foto dell'acquario!!!
Grazie ancora!!

Dviniost
21-01-2008, 18:53
Di niente. ;-)

Researcher
22-01-2008, 11:29
Ecco le foto...
il layout procede e mi sento soddisfatto...mi piace!!! :-)
So che dovrò potare spesso la ludwigia e l'hydrocotile ma mi piacciono in quella posizione!!!
Fatemi sapere critiche, consigli etc... ;-)

Researcher
22-01-2008, 11:34
Il sasso sul tronco andrà tolto, quando questo si degnerà di stare a fondo (cavolo è una settimana che è nell'acqua, l'ho fatto bollire, ma niente si ostina a tornare a galla -04 -04 !!!). Il filtro duetto che si vede in mezzo serve solo per smuovere la superficie e verrà sostituito da un pratiko 400 gold che attualmente è in funzione nell'altra vasca: quest'ultimo sarà solo filtro meccanico, mentre il filtro biologico è tutto nel pratiko 300 che sta maturando ora!!!
Pensavo di aggiungere più avanti qualche anubias sulle radici, qualche cripto e quando il fotoperiodo sarà completo e la fertilizzazione avviata una bella pianta rossa tipo althernantera o rotala macracanda...
che ne dite?!?! :-)) :-))

Researcher
22-01-2008, 19:30
nessun consiglio?!?! :-( :-( :-(

lisia81
22-01-2008, 19:56
scusa ma che te ne fai in un plant'acquario di 2 filtri così potenti?
uno non è sufficiente visto che il carico organico sarà basso?

Researcher
22-01-2008, 21:50
si, lo so che uno è più che sufficiente, ma cmq uno dei due rimarrebbe inutilizzato, e allora tanto vale usarlo no?!? ;-) ...il vantaggio di avere tutto il filtraggio meccanico in un filtro e il biologico nell'altro è che quello biologico non lo toccherò mai, quello meccanico lo pulisco una volta la mese...
Tutto qua!!!
Per il resto come trovi layout...consigli?!? :-)

lisia81
23-01-2008, 08:48
vabbè contento di sprecare elettricità tu, contenti tutti.. :-))


Non mi piaciono i ciotoli tondi sparsi qua e la..cosa dovrebbero rappresentare? trovo più carino il lato di sx che quello di destra..compreso il sasso sui rami..non essendo alti i rami, dei sassi dietro, tipo quelli se non sbaglio di oliver Knott ,a creare qualche contrapposzione non starebbero male..anzi.. il problema sta nella difficoltà di trovarli..
Consiglio per la ludwigia.. lasciala crescere senza potarla..quando è lunga sradica la pianta e tieni solo le potature..infatti noterai una differenza di folglie..sotto di solito e se i mie occhietti ciechi non mi ingannano è in forma emersa.. poi io non creerei un muro ma lascerei uno spazio a creare una via di fuga

Researcher
23-01-2008, 10:30
Ok...grazie...
i ciotoli no piacciono molto neanche a me, era per tenere separate le due sabbie...mi piacerebbe trovare delle rocce un po' più grosse per ricreare la stessa cosa...
dovrò fare una spedizione al Ticino e rubare un po' di sassi, li faccio bollire bene e poi li metto dentro...
il sasso sul tronco di sx è solo per tenere giù le due radici...
A dx la mia idea è di far formare un bel cespuglione di hygrophila...attendo e poi vedo cosa succede...
grazie per il consiglio sulla ludwigia...
:-) :-)