PDA

Visualizza la versione completa : (pa) co2 contro le alghe ???


andrea lucido
06-01-2008, 19:32
salve
un consiglio dai più esperti :
dopo aver riportato il mio acquario da 200 litri a valori ottimali : ph 7 , kh 4 , gh 8 , no2 0.00 , no3 25mg\l , po4 0.25 . non riesco a sconfiggere le alghe nere a pennello sulle foglie , anzi sembrano aumentare .
l'acquario è con acqua di osmosi e mineral salt
erogo 20#25 bolle al minuto di co2
l'lluminazione 4 neon da 36 watt ognuna ma ne accendo solo due e per 10 ore .
cosa fare per sconfiggerle ?
la co2 alimenta le alghe o le sconfigge ?
grazieee

balocco
06-01-2008, 21:34
La co2 alimenta le piante che sottraendo nurtienti alle alghe ne riducono la proliferazione, ma ovviamente da sola non basta.

Per sconfiggere le alghe devi accrescere le piante altrimenti tutti gli sforzi sono inutili.

Hai piante ? Quali ? Come Fertilizzi ?

andrea lucido
06-01-2008, 21:55
pianta ? abbastanza : 4 hechinodorus , 2 criptocorine , 1 bacoba , 1 cabomba , 1 rotala , 1 higrofilia polisperma , 1 vallisneria tortifolia , 1 saggittaria .
fertilizzo con sera florena liquido ed alterandolo con sera florette a pasticche .
puoi aiutarmi con queste alghe ?

andrea lucido
06-01-2008, 21:57
parlo di piante complete e non di singoli steli . quindi sono sia a crescita veloce che a crescita lenta
come faccio a rimediare a questo problema algare ?
ho usato anche antialghe della aquili , ma nienteeee :((
andrea

balocco
07-01-2008, 02:16
Ok le piante non mancano. Quello che ci resta da capire è come stanno in salute, una foto non guasterebbe.
Hai della piante a crescita veloce che dovrebbero essere delle antagoniste delle alghe, alcune molto esigenti il fatto di luce come la cabomba e la bocopa ma usi poca luce, poca co2 e una blanda fertilizzazione. Secondo me il tuo problema potrebbe essere proprio qui, le tue piante non consumano i nitrati e i forsfati perchè hanno altre carenze e gli eccessi vengono usati dalle alghe.

Se puoi fai una foto dell'insieme.

Paolo Piccinelli
07-01-2008, 11:23
Non posso fare altro che quotare balocco, probabilmente le tue piante mancano di qualche microelemento necessario alla crescita... magari necessitano soltanto di un pò di ferro e potassio. ;-)

andrea lucido
07-01-2008, 13:04
ok :) vi allego le foto
anche se io ero convinto che avendo kh 5 bastassero 25 bolle al minuto di co2 e poi fertilizzando ogni settimana con 40-50 ml di sera florena era sufficiente . ma essendo non tanto pratico mi attengo ai vostri consigli che aspetto volentieri .
andrea http://www.acquariofilia.biz/allegati/01#07-08_1308_123.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01#07-08_1309_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01#07-08_1310_200.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01#07-08_1317_714.jpg

andrea lucido
07-01-2008, 14:55
le foto sono da ambo i lati e quella centrale . :)
andrea

Paolo Piccinelli
07-01-2008, 15:08
andrea lucido, servono molte più piante... la pelliccia di alghe verdi filamentose che ricopre il legno e il ghiaietto indica che luce e nutrienti sono superiori a quanti le piante che hai consumano.

pota e ripianta gli steli della limnophila e aggiungi qualche altra pianta a crescita rapida... nel frattempo riduci il fotoperiodo a 8 ore, per aumentarlo di 30 minuti ogni 10 giorni fino a 9 e mezza/dieci quando la vasca sarà davvero ben piantumata (80% del fondo coperto di piante).

Per qualsiasi dubbio siamo qui :-))

andrea lucido
07-01-2008, 20:29
grazie paolo , ma prima BALOCCO mi aveva detto che uso poca luce e poca co2 , adesso tu mi dici che le alghe nel legno sono indice di molta luce :(((((
mammamia che confusione ho in testa . comunque farò come mi dici di tagliare gli steli della limnophila e ripiantarle ed abbassare a 8 ore la luce . :(
anche se sono demolarizzato per queste antipatiche alghe :((
andrea

balocco
07-01-2008, 21:27
Andrea concordo con quanto detto da Paolo, in questa fare la tua vasca mostra degli squilibri di vario genere che vanno corretti. Vediamo cosa potresti fare:

1) Potresti aumentare le piante, facendo un investimento ed acquistandone di nuove. Quelle che hai adesso sono decisamente poche.
Una volta fatto questo però dovrei anche supportarne la crescita con un apporto di co2, nutrimenti e luce adeguati.
La co2 potrebbe anche andare bene, dovrai aumentare la luce e dovrai assolutamente travare una fertilizzazione adeguata. Quella che usi adesso non è certo completa. Puoi provare con il PPMD oppure acquistare una linea di fertilizzanti completa (ovviamente questa seconda ipotesi comporta una spesa maggiore).

2) La seconda possibilità sarebbe quella di ridurre ulteriormente la luce e la fertilizzazione, toglere le piante a crescita veloce e tenere solo le piante a crescita lenta (Anubia ecc). A questo punto, se non devi tenere sotto controllo il ph, potresti anche eliminare la co2.
Questa seconda ipotesi ti semplificherebbe di molto la vita, e non deve essere vista come un ripiego, ho visto spettacolari vasche con solo Anubia, col tempo potresti riempire l'intero acquario con poco investimento e sbattimento.

A te la scelta .....

Paolo Piccinelli
08-01-2008, 08:40
andrea lucido, il problema è uno solo: devi fare incontrare la domanda di energia con l'offerta... ora ti spiego.

In fase di avvio vasca le piante sono solitamente poche, il filtro non è completamente maturo, il fondo non è colonizzato dai batteri.
Per questo bisogna partire con poca luce (pochi watt e per poche ore) e poco fertilizzante (niente nelle prime 2 settimane) in modo che tutti i nutrienti vengano assorbiti dalle piante lasciando a secco le alghe.

...tu sei in questa fase per ora...

All'aumentare della biomassa vegetale aumenta la richiesta di luce e nutrienti, quindi si allunga il fotoperiodo (30 minuti ogni 8-10 giorni) e si accende una luce in più nelle ore centrali del fotoperiodo, accompagnando con una aumentata fertilizzazione (concime + CO2).

Ovviamente puoi decidere di fare come indicato da balocco... una vasca "spinta con fertilizzanti, tanta luce e co2 (più problematica, ma di molta soddisfazione), oppure optare per una gestione low-tech, con piante meno esigenti ma non per questo meno belle (qui il tempo e i soldi risparmiati li puoi dirottare sull'acquisto e l'osservazione di pesci meno comuni) ;-)

Le coordinate te le abbiamo date, ora la scelta sta a te ;-)

il botia
11-12-2012, 14:35
salve concordo con quanto detto fino ad ora soprattutto sull'abbassare le luci
le cause di una crescita forte di alghe potrebbero essere diverse e le piu svariate per esperienza posso dirti che abbassare la luce sia gia uno dei rimedi ma da solo non basta.

Piu fertilizzante? e se la causa delle alghe invece fosse data da un eccessiva fertilizzazione, infatti quello che non assorbono le piante va a vantaggio delle stesse alghe.
In passato ho avuto lo stesso problema e una minore fertilizzazione sicuramente mi ha aiutato.

ti consiglio inoltre di utilizzare delle piante a crescita veloce come l'egeria sono degli steli che vista la crescita vanno potati almeno una volta a settimana.

inoltre molto spesso le alghe e la loro nascita viene innescata da un eccesso di po4 oppure no3, a tal uopo una delle soluzioni potrebbe essere quella di utilizzare delle resine antifosfati e delle resine antinitrati da utilizzare secondo le istruzioni riportate in confezione in qaunto una volta arrivate ad un punto di saturazione rilasciano dinuovo in acqua le sostanze che avevano assorbito.

Ritornando al discorso della c02 come aiuto a tale problema posso dirti che è solo marginale in quanto la co2 aiuta la crescita delle piante tenendo sotto controllo il ph, ovviamente incrementando la crescita vengono sottratte alle alghe sostanze nutritive e un ulteriore aiuto è dato da ph basso. Cmq tutto cio va sempre associato alla prvenzione delle stesse quindi bisogna agire sulle loro cause.

un altro problema potrebbe essere uno sbagliato spettro di luce.

daniele68
11-12-2012, 16:55
io ti ringrazio per le tue puntualizzazioni..ma la discussione è del 2008..probabilmente in questi 4 anni avrà risolto :-))