Entra

Visualizza la versione completa : Acquari Lac


BetaLele
06-01-2008, 14:22
Ciao a tutti... Qualcuno puo' darmi qualche notizia circa gli acquari Lac?esattamente sul modelle Lac 750 Argento... o consigliarmi su uno simile grazie :-)

dionea
06-01-2008, 23:19
ciao
io ho un lac r338 che ho adibito a red cherry.bè a dire la verità non mi posso lamentare.è fatto abbastanza bene e non ho mai avuto problemi.certo rispetto ad un juwel c'è differenza,ma il rapporto qualità prezzo è molto buono.non so quale sia il modello che vorresti prendere ma per quanto riguarda la mia esperienza te lo consiglio.
ciao

BetaLele
07-01-2008, 11:52
grazie mille... ti farò sapere il modello

Pleco4ever
07-01-2008, 12:24
è quello da 170 litri giusto?
Io ne ho uno...sincermente i filtro fa pena,infatti ho optato per un esterno...tuttavia quello scatolame nel coperchio può servire alla grande per vari trattamenti/torba e altro....come vasca da esperimenti va più che bene...
Io però in sala non ce la metterei....è un terno al lotto trovarne una siliconata bene senza sbavature o colate...le finiture fanno pietà...oltretutto usano il silicone bianco che è un pugno negli oci e le plastiche si scassano se le guardi troppo intensamente

dionea
07-01-2008, 13:13
mah!!la mia,forse perchè piccola,non ha sigillature e il filtro mi và più che bene.ma ognuno ha la propria esperienza.

Luca___
07-01-2008, 23:46
forse finisco un po' OT... ma vorrei regalarmi un lac 338...
le misure sono perfette per un mobile che ho... non è che puoi postare qualche foto dell'acquario così mi rendo conto meglio della forma? e soprattutto... è possibile appoggiarlo del tutto al muro di dietro o devo lasciare dei cm (quanti) per far aprire la plafoniera??

dionea
07-01-2008, 23:56
credo che la domanda di LUCA sia rivolta a me.ti invio una foto presa da internet.è pari pari al mio.per quanto riguarda l'apertura della plafoniera,il vano superiore è diviso in 2 parti.la parte anteriore,c'è uno sportello che lo alzi per dare da mangiare,per fare manuenzione.e la parte posteriore dove si trovano le spugne.puoi benissimamente avvicinarlo al muro.al max ci lasci un paio di cm.inoltre è dotato di 2 neon t5 (non ricordo il wattaggio) se non ti è chiaro fammi sapere e faccio le foto direttamente sul mio acquario.comunque ripeto rapporto qualità prezzo ottimo,senza pretese esagerate.

dionea
08-01-2008, 00:06
foto del coperchioparte anteriore con sportello alzato http://www.acquariofilia.biz/allegati/images2_195.jpg parte posteriore dove si trovano le spugne http://www.acquariofilia.biz/allegati/images_386.jpg

Luca___
08-01-2008, 00:24
@dionea: grazie mille... #70
mi sa che faccio la "follia" del 2° acquario!
vorrei una vaschetta per allevare le red cherry... ma con 3 gatti per casa bene che sia chiusa!!

dionea
08-01-2008, 11:13
infatti nel mio allevo red cherry.... #36#
l'unica cosa, ho messo una garza sull'aspirazione della pompa per non fare risucchiare i gamberetti piccoli.

BetaLele
08-01-2008, 12:07
Per dionea ma di quanti litri è l'acquario?puoi mettere anche delle foto grazie

Miranda
08-01-2008, 12:59
pure io sono alla ricerca di un acquario piccolo e avevo pensato a questo o ad un cubetto della wave :-) , dovrebbero essere 40l. netti, il filtraggio è buono?

Pleco4ever
08-01-2008, 23:03
il filtraggio è buono

no,pessimo,rimedia con un eden 501

dionea
09-01-2008, 00:06
allora per le foto vedo di farne qualcuna domani.il litraggio non lo ricordo,come non ricordo le dimensioni precise,domani cercherò di aggiornavi....
per quanto riguarda il filtro,io con le red mi trovo bene,perchè non gradiscono molto movimento in acqua.è un pò rumoroso (senti lo scrosciare dell'acqua) se non lo riempi d'acqua fino al bordo del filtro.
ripeto ancora una volta,IO lo ricomprerei.poi ognuno ha le proprie esigenze (in senso di pesci).
ciao

Pleco4ever
10-01-2008, 09:03
dionea, i gamberetti campano anche senza filtro se c'è un po di muschio in acqua,con i pesci è un altra cosa,ho 8 acquari,fidati che una vasca senza un buon filtro è come una macchina senza un buon motore.
come singolo filtro quello LAC non è un buon progetto per chi vuole tenere dei pesci e non ha esperienza,non ti perdona errori di inserimento o di sovrapopolazione.Oltretutto le pompe sono quel che sono,diciamoci la verità....
Siccome l' acquario è un "Di Più" allora che sia un "Di Più" fatto bene.

Luca___
10-01-2008, 11:21
questo l'avevo intuito...

infatti a me una vaschetta così serve per motivi pratici... ho bisogno che sia con plafoniera chiusa e senza un filtro interno antiestetico... sarebbe dedicato esclusivamente a red cherry...

qualcuno conosce qualche negozio a roma che abbia il lac 331 o 338 nero o modelli simili?

l'ho trovato solo da abissi ma è rosso

Miranda
10-01-2008, 11:29
magari da abissi hanno anche altri colori, hai provato a telefonare?

Luca___
10-01-2008, 12:14
ho mandato una mail a un po' di negozi di roma...
abissi è l'unico che mi ha risposo, quasi in tempo reale... ma mi ha confermato che hanno solo le versioni che si vedono sul sito...

mi sa che sabato provo a fare un giro a pomezia da moby dick e il tucano...

dionea
10-01-2008, 16:12
[quote="Pleco4ever"]dionea, i gamberetti campano anche senza filtro se c'è un po di muschio in acqua,con i pesci è un altra cosa,ho 8 acquari,fidati che una vasca senza un buon filtro è come una macchina senza un buon motore.

caro pleco,ma io l'ho sempre detto che parlavo della mia esperienza,non ho mica detto che è un'acquario eccezionale...

come singolo filtro quello LAC non è un buon progetto per chi vuole tenere dei pesci e non ha esperienza,non ti perdona errori di inserimento o di sovrapopolazione.Oltretutto le pompe sono quel che sono,diciamoci la verità....

come sopra...io non ricordo a cosa voleva destinare il LAC,se pesci o gamberi,però per quest'ultimi,il rapporto qualità/prezzo è buono.si vedono in giro vasche di quelle dimensioni,senza niente a corredi,nemmeno le luci,che costano uguale se non di più.
ciao

Solembum
19-01-2008, 14:56
Io ho un LAC R-338 (33 litri netti su 40 lordi), ho cambiato il filtro perchè non molto efficace con un filtro interno Hydor Crystal Duo K20 da posizionare in un angolo. La portata massima ideale del filtro non dovrebbe superare i 200 l/ora perchè poi si creerebbero troppe turbolenze, ma comunque tutto dipende da ciò che poi si inserirà.
L'impianto luci è eccellente, dato che è corredato da due lampade T5 da 8 watt!
I modelli più grandi il mio negoziante li sconsiglia, è facile che possano scoppiare dal vetro posteriore o cmq perdere dalla base.

alebersa
07-02-2008, 14:31
se può essere utile io ho un lac 331 da 23 litri. Ho modificato il coperchio inserendo 2 pl da 18W l'una. Ho sostituito la pompa del filtro ke è enorme guadagnando un sacco di spazio. Il filtro a pioggia mi sembra molto utile anke x ossigenare e rompere la superfice dell'acqua. Io sn molto soddisfatto se volete qlk consiglio su cm ho modificato sn a disposizione. :-)