Entra

Visualizza la versione completa : Ok...acquario riempito: valori


godless
06-01-2008, 13:25
Finalmente la mia epopea sta giungendo alla fine (sgrat sgrat tocc ferr tocc ferr).

Ho riempito l'acquario portato l'acqua a 28 gradi in previsione dei suoi inquilini. I valori sono:

GH tra 3 e 5
Kh 3
Ph sono riuscito a portarlo a 6,5 (col beneficio del dubbio...ma non dovrebbe essere oltre il 7)

No2 e No3 assenti...grazie al cavolo direte voi....manco i pesci ci hai messo :D pure questo è vero :P

Cmq. Ieri ho acquistato un bioattivatore della tetra per cercare di velocizzare la maturazione del filtro.
Dice di mettere la prima volta 2 tappi ogni 40 litri e poi per una settimana 1 tappo ogni 40 litri.....la mia domanda è questa: serve a qualcosa se metto per i primi 2/3 gg sto bio attivatore nelle dosi consigliate e poi aspettare di farlo avviare? o a sto punto meglio aspettare le 2 settimane fatidiche che il filtro maturi da solo?
grazie :D

auron4664
06-01-2008, 13:35
allora kh 3 è un pò basso e ti potrebbe causare problemi di instabilità di ph.
per la maturazione del filtro secondo me tutti i prodotti atti ad aumentare la velocità di maturazione sono inutili. i batteri nel filtro si formano in colonie ampie abbastanza a mutare la quantità degli elementi di scarto e nocivi no2 in no3 e cosi via. quindi in un acquario privo di pesci le colonie di batteri nn si sviluppano più di un certo limite indifferentemente da quanti attivatori tu possa mettere. è per questo motivo che i pesci vanno introdotti un pò alla volta e nn tutti insieme, per dare il tempo alle colonie di batteri di aumentare e riuscire a smaltire l'aumento di carico organico.
quindi secondo me nn usare attivatori, o se vuoi usali per un paio di giorni per dare il via e poi basta e poi quando registrerai no2 no3 e soprattutto fosfati uguali o prossimi allo zero comincia ad introdurre i primi pesci!

godless
06-01-2008, 13:42
ok...ho ricontrollato i valori.
GH 5
KH 3
PH 7+ nel senso che è un poco più alto di 7....vorrei riuscire a portarlo attorno a 6,8....domani provo a rimettere il "tropical drops" direttamente in acquario....

Un'altra domanda:
L'acqua non è trasparente, ma un poco opaca....come faccio a farla diventare trasparente? Il filtro e il tetra EX 700 con tutti i materiali originali.....in genere è il carbone attivo che serve per far diventare l'acqua più cristallina, o sbaglio? ma dopo 3 gg di filtraggio non è normale che sia ancora un poco opaca...o si?

checco_granata
06-01-2008, 14:10
Se hai dei legni nell'acquario l'acqua rimarrà giallastra per un pò e poi comunque l'acuqa di questo colore non dispiace ai pesci.

godless
06-01-2008, 14:22
ah ecco...si di legni ne ho 2 :P bwahwahahwhaw ok capito grassie...si vede che sono 10 anni che non tenevo più acquari eh? :P

Federico Sibona
06-01-2008, 14:37
E' doveroso fare una distinzione tra acqua torbida, opaca ed acqua ambrata, colorata. L'acqua può essere ambrata e limpidissima. Se è opaca il motivo è, probabilmente, da ricercare in cause diverse dai legni, ma se hai appena riempito la vasca la cosa è del tutto normale.

godless
06-01-2008, 14:48
in quanto tempo va via quel colore opaco?

Sion
06-01-2008, 15:05
in una settimana piu o meno

è normale nel periodo di maturazione che di solito dura dalle 3 alle 4 settimane

il kh va alzato di un paio di punti cosi che non hai sbalzi di ph
un po di torba nel filtro sotto la spugna di perlon e l'acqua dovrebbe acidificarsi ma al contempo dovrebbe ambrarsi ;-) ;-)

pero or non toccherei nulla..i valori nella maturazione tendono a cabiare

godless
06-01-2008, 15:35
ok...allora tra na decina di giorni comincio a misurare i No2....passato il picco rivedo i valori e vedo che cambiare...nel frattempo metto pianticelle dentro :)

Sion
06-01-2008, 17:14
ok...allora tra na decina di giorni comincio a misurare i No2....passato il picco rivedo i valori e vedo che cambiare...nel frattempo metto pianticelle dentro :)

esatto :-)) :-))

non fare cambi d'acqua e ne mettere nulla che possa rallentare il processo ;-) ;-)

dopo 30 giorni ti regoli di conseguenza su cio che riveli

in bocca al pesce intanto con le pianticelle :-) :-) :-)

godless
06-01-2008, 19:04
ma ma....nemmeno l'acqua che evapora devo aggiungere? cioè....in una settimana mi scende di almeno 20 litri...l'acquario è aperto.....
Oggi cmq ho messo le dosi consigliate di liquido per i batteri.....giusto per dargli una spinta iniziale....

auron4664
06-01-2008, 19:34
be l'acqua che evapora è ovvio che devi metterla, mi raccomando però, l'acqua del rabbocco deve essere tutta di osmosi!

godless
06-01-2008, 19:36
si si...giustamente tutta d'osmosi....principio della chimica :D i sali minerali non evaporano con l'acqua :D non ci avevo pensato, ma appena me lo avete fatto presente mi si è accesa la lampadina :D grazie ;)