Entra

Visualizza la versione completa : acqua torbida e no2 1 mg/l AIUTO


regorio
06-01-2008, 01:02
torno dalla montagna e trovo l'acqua torbida e il fondo pieno di diatomee. al che faccio un cambio parziale di 22 litri. poi misuro i valori e: no2 1 mg/l.
che cosa è successo? e soprattutto che cosa devo fare?
evidentemente è un problema di filtro biologico, ma perchè le rocce non fanno il loro lavoro? ..quello che mi è venuto in mente è che sia stata deleteria la rimozione parziale di cannolicchi che però mi era stata caldamente consigliata proprio qui sul forum. sono spacciati i miei tre pagliacci?? eppure ora sembra stiano benone..

Robbax
06-01-2008, 01:09
regorio, partendo dal fatto che il biologico non doveva esserci in partenza,probabilmente levandi i cannolicchi hai smosso qualcosa che ti si è riversato in vasca...e poi la sabbia non aiuta,e il movimento è poco..metti batteri biodigest e leva la sabbia aumenta l'illuminazione ;-)

regorio
06-01-2008, 01:16
..non ho batteri almeno fino a lunedì.. so che dovrei fare queste modifiche, ce l'avevo in conto. ma come devo aspettarmi che evolva la situazione?

fra81
06-01-2008, 01:18
regorio, Ascolta il consiglio di robbax, e aggiungerei almeno una koralia 2 per il movimento.Con il coperchio sarà dura aumentare l'illuminazione #24

Robbax
06-01-2008, 01:24
regorio, se non lasci tutto com'è ora peggiorerà parecchio....mi spiego:la sabbia ti creerà ancora no3 e po4,il biologico altrettanti,il poco movimento non ossogenerà l'acqua,gli animali soffriranno per la poca luce e l'aumento degli inquinanti e non ci saranno scambi gassosi perchè la vasca è chiusa....
spero di esser stato chiaro ;-)

IVANO
06-01-2008, 01:32
regorio, togliendo i cannolicchi ma non avendo un sistema di filtraggio già avviato (rocce vive)che riuscisse a filtrare hai dato alla vasca un carico organico a cui lei non è riuscita a sopperire e percio eccoti gli No2.
Adesso vai di batteri, fai un bel cambioje parziale e aumenta movimmento e luci per l'ossiriduzione necessaria

Abra
06-01-2008, 01:35
e si purtroppo spesso si dice solo leva i cannolicchi, senza dire che la cosa deve essere lenta molto lenta sennò sono rogne :-( aggiungerei che se hai un aereatore a portata di mano sbattilo dentro x due tre giorni.

regorio
06-01-2008, 01:57
ho appena aggiunto una pompa di movimento da 1400 l/h. la sabbia la devo togliere con che tempistica?

Robbax
06-01-2008, 02:06
ogni volta che fai un cambio...la aspiri ;-)

Robbax
06-01-2008, 02:07
ho appena aggiunto una pompa di movimento da 1400 l/h

non basta...ti servirebbe almeno un'altra koralia 3

regorio
07-01-2008, 00:22
FORSE LA SITUAZIONE SI STA RISOLVENDO!!!
questa mattina ancora panico: 1 mg/l di no2 erano diventati 2 mg/l!! comunque durante la giornata ho notato uno schiarirsi dell'acqua e ora con un bel sospiro ho misurato 1 mg/l di no2!
speriamo che veramente il tutto rientri!
ho mantenuto l'ulteriore pompa da 1400l/h, ho messo un areatore (che però non sta funzionando un gran che), ho aumentato il fotoperiodo da 10 a 11h, ma soprattutto, e penso sia stata la cosa più importante, ho tolto dal filtro esterno la resina anti fosfati e il carbone attivo che rallentavano il flusso.
secondo voi succederà di nuovo? come faccio a inserire la resina anti fosfati?

presto penso che migliorerò l'illuminazione e toglierò la sabbia. riuscirò a eliminare il filtro esterno??
comunque domani andrò a comprarmi il biodigest, c'è altro che conviene sempre avere nell'armadietto?

grazie a tutti per i consigli!

fra81
07-01-2008, 00:32
Se non hai lu sump prova con un filtro a letto fluido della resun, l'appendi alla vasca anche se esteticamente non è bello da vedere, come tutte le altre cose che si appendono, e poi quando hai portato stabili i valori lo puoi togliere ;-)