Visualizza la versione completa : aiutatemi a far venir su un signor acquario
anchanturus988
05-01-2008, 17:09
oggi ho finito il mese di buio anche se avevo tutte roccie provenienti da vasche gia avviate ho prferito farlo aggiungendo prodibio....
valori rivelati No2 0 No3 tra 5 e 10 (tropic marine) fosfati 0 (merks)
Ph 7,7 sonda kh 9 calcio 440 magnesio 1260 (salifert)....
i valori credo siano buoni il magnesio sarebbe meglio un po piu altino vero??
per la luce ok capito come devo procedere e i cambi acqua a fotoperiodo completo raggiunto....
volevo chiedervi come procedere per quanto riguarda eventuali integrazioni.....chiaritimi quando e come e quali valori ottimali dovrei puntare a raggiungere ad esempio un po di magnesio da subito o aspettare e a quando??
dai raga accetto ogni parere e sarò lieto di condividere con voi la gioia della crescita della mia vasca -11
io non farei integrazioni in questo periodo...al massimo controlla sporadicamente ca(420/450) kh(8/9) mg(1300/1350) per favorire la crescita di coralline ;-)
fabri fibra
05-01-2008, 17:50
volendo potresti reintegrare con metà delle dosì raccomandate dalla casa di produzione,....
alessandros82
06-01-2008, 21:05
anchanturus988, lascia perdere gli elementi ti farebbero solo venire alghette qua e la...come dice robbax, tieni a buoni valori Ca,Kh e Mg anche un pò più altini del solito...ad es: 480ppm, 12° e 1400/1450...vedrai che le coralline ti copriranno bene le rocce..appena inizi a vederle sui vetri comincia con qualche talea.. ;-) per alzare eventuali valori usa i buffer..
anchanturus988
07-01-2008, 16:27
si era questo che chiedevo quidi mi dite di iniziare ad aggingere magnesio e calcio?? ho quelli della tropic marine pensano siano buoni?
carbonati,calcio e magnesio...i tropic marine vanno bene ma sono dei buffer vero?per il mantenimento avrai bisogno di un A+B ;-)
anchanturus988
07-01-2008, 17:57
bio calcium e bio magnesio sono dei buffer.....
per il kh ho quello della kent marine
però c'è un problema il magnesio mi dice 1 misurino per 30/25 galloni ma quanti litri sono?
....per il mantenimento A+B.....scusa ma se metto il reattore di calcio penso nn ve ne sia bisogno o sbaglio?
altra domanda una volta raggiunto il valore di magnesio desiderato come lo si mantiene costatnte cioè quale prodotto??
anchanturus988
08-01-2008, 15:59
allora??
anchanturus988
09-01-2008, 14:22
ciao oggi ho visto una specie di fiorellino sulla roccia credevo fosse uno spirografo ma toccandolo si ritira lentamente cosa che lo spirografo nn fa temo sia aptasia??
che faccio lo siringo subito o aspetto il fotoperiodo completo?
anchanturus988
10-01-2008, 15:29
:-(
in maturazione il reattore tienilo spento... ;-) al massimo integri piccole dosi di A e B
temo sia aptasia
se è aiptasia siringala subito...non riesci a postare una foto?
-g03
Se posti una foto, stai più tranquillo.
Un gallone è circa 4 litri.
Il reattore di calcio per i primi 3 mesi è bene tenerlo spento.
Per questo si usa un A+B.
Certo è che il consumo di calcio è minimo, visto che non hai coralli... ;-)
anchanturus988
10-01-2008, 16:01
ho provato a fotografarlo ma nn ci riesco perchè le foto che faccio vengono tutte azzurrino-grigio ovviamente nn quando ho solo le attiniche accese altrimenti sarebbe normale ma anchq con la hqi secondo voi perchè la luce contrasta con la fotocamere??
infatti ho chiesto a perry se gentilmente puo postarmi le foto della roccciata dato che nn so farlo e vi farò vedere che le foto sono azzurrino-grigio ma vi assicuro che quando le ho fatte avevo anche la hqi accesa #13 ?
nn è che qualcuno di voi se perry è impegnato mi fa il piacerer di postarmi le foto gli sarei molto grato :-)) ??
non usare il flash ;-)
perry è sempre straimpegnato.......a correre dietro le donne...vero marco? :-D :-D
Clicca su rispondi in basso o in alto sulla SX.
Aggiungi allegato
Sfoglia
Selezioni l'allegato
Aggiungi allegato
Se la foto è troppo grande devi prima rimpicciolirla, il forum non permette allegati troppo grandi.
Anche se la foto non è apposto con i colori non importa, l'importante per ora è vedere l'essere in questione.
:-D
gli ho già risposto in mp..dopo lo faccio..la carico sul sito dove le archivio almeno la linko e si vede un po' grandina :-)
robbax,
sì sì, è che non le prendo mai..
anchanturus988
10-01-2008, 16:42
hom mandato le foto a perry per quanto riguarda l'animale nn riesco a fotografarlo :-( però guardando dalle foto degli utenti sempra proprio aptasia quindi la siringo meglio prevenire che curare....
Visto che aveva chiesto anche a me di postare le sue foto sul forum eccole
anchanturus988
10-01-2008, 23:01
dite la verità che ne dite della rocciata.....
Con la caverna al centro bella grande una piu piccola sulla sinistra e la roccia che fa da ponte peccato nn mi sia venuta bene anche sulla destra
e poi ovviamente dal vivo è molto piu bello....
unicoi difetto leggermente ripida ma nn è un problema ce ne sono di terrazze.....
troppo un ingegnere delle rocciate.... :-D .....solo di quelle!!
anchanturus988
10-01-2008, 23:46
dimenticavo secondo voi perchè le foto vengono di colore azzurrino-grigio quando nn erano accese solo le attiniche ma anche la hqi quindi dal vivo quando ho fatto le foto era tutto illuminato???
troppo un ingegnere delle rocciate!!
oddio,di ingegnere delle rocciate qui ne abbiamo solo uno!!!marco non ti far fregare il titolo :-D :-D :-D
la rocciata non è male se dovessi fare una vasca per soli pesci...sarà dura mettere le talee...
per le foto...prova a cambiare impostazioni sulla luce...e se vengono uguali allora cambia la macchina fotografica :-D
anchanturus988
11-01-2008, 01:51
perchè dici è dura mettere la tale?? forse nn si vede bene dalla foto ma sopra ho creato tutto un piano di 35-40 cm di larghezza intendo da vetro posteriore a anteriore positamente per loro #19
anchanturus988, non c'è una roccia piatta ;-)
anchanturus988
11-01-2008, 02:20
credimi ti sbagli sono stato molto attento in questo proprio quelle centrale che fa da tetto sulla grotta e poi le altra dietro che nn si vedone ce ne di spazio per poggiare ci ho lavorato molto sulla rocciata :-D :-D
solo che le foto nn sono un gran che e lo puoi capire dal colore da vicino tutta un altra cosa :-)) certo nn ho la presunsione di dire che sia ottima si poteva fare di meglio ma di spazio per le talee ce ne è...
dimenticavo alla fine lo ho siringato quel fiorellino ne erano due due bastardissime aptasie -04 uffi ma mica corro il rischio di trovarmi infestato anche io?
riesci a fare una foto della vasca vista da un lato?
per le aiptasie basta tenerle sotto controllo fin che sono poche aceto e wurdermanni possono bastare ;-)
anchanturus988
11-01-2008, 02:35
be casomai mi faccio dire da arrriva jack dove posse trovare i nudibranchi berghia sembrano un arma letale :-D :-D ok domani faccio una foto dall alto ora vado a dormire sto crepando dal sonno buonanottata :-)
no no...non dall'alto....da UN LATO !
Le HQI sono normalmente con kelvin alti (10.000 o 14.000), quindi con prevalenza di blu, un pò sulle foto può vedersi la cosa.
Ma comunque anche secondo me è un problema di impostazione della macchina (che dovrebbe in automatico scegliere una luce marroncina o azzurrina in base alla luce che riceve, in questo caso sembra che non faccia questa scelta... perlomeno questo avveniva con le vecchie non digitali, ma penso che il procedimento sia lo stesso... come sono ignorante #12 ... ma intanto la butto...)
anchanturus988, normalmente le terrazze vengono fatte sulla parte verticale della rocciata, nella parte superiore in genere è difficile mettere coralli perchè tocca talearli di continuo per evitare che escano dall'acqua.
anchanturus988
11-01-2008, 16:19
io vi dico che vista dal vivo c'è lo spazio per le talee è solo che nn riesco a far venire delle buone foto e cmq grazie per i consigli casomai se ho problemi cambio un po :-)
dimenticavo ho fotagrafato un grosso verme di cui mi preoccupavo ma dato che come sapete nn so postare le foto chi mi da la sua mail così gli invio la foto? :-D
anchanturus988, aveva come dei peletti su tutto il corpo?
anchanturus988
12-01-2008, 00:19
no assomiglia ai vermi che ascono dalla terra dopo che piove!
però perry mi ha detto con sicurezza che per lui è un denitrivoro
anchanturus988
12-01-2008, 17:39
una volta raggiunto il fotoperiodo completo raggiunti valori ok inseriti luimache e gamberetti come procedere??
prima invertebrati quanti e aquale distanza inserirne altri
e quando i pesci?
le mie intensioni solo vasca con sps qualche lps e molle e una decina massima di pescetti
aiutatemi a capire l'inserimento please
anchanturus988
13-01-2008, 17:01
nessuno?
anchanturus988, sono tutte domande che variano da acquario ad acquario.
Dipende dalla stabilità della vasca e dei valori.
Se avrai un invasione di aiptasie ( #06 ), magari ti toccherà aspettare un pò per inserire qualsiasi cosa (a parte wurdermanni o che per fargliele pappare).
Tutto dipende.
Comunque almeno 3 mesi prima di inserire un pesce.
Per i molli io aspetterei altrettanto.
Per i duri bisogna aspettare di più.
I pesci devi inserirli pochi alla volta, non tutti assieme.
Fabiano, forse qualche molle lo può inserire prima di 3 mesi...aiuta a ciuciare i nutrienti...salvo che non siano alle stelle ;-)
anchanturus988
14-01-2008, 16:28
ma una volta che ho i valori ok nn posso inserire anche un montiopora per vedere un po come va?
anchanturus988, i valori possono essere apposto anche dopo 2 mesi.
Alcuni non hanno problemi di valori nemmeno dopo 1 mese.
Ma l'acquario non è maturo e l'acqua per ospitare vita deve essere "viva", piena di biodiversità, non misurabili con i tanto amati tester.
Sta poi a vedere i valori che avrai.
nell'acquariofilia ci vuole pazienza.
robbax, ;-) , ma sembra che anchanturus988 abbia fretta, sembra me agli inizi, in cui un mese voleva dire 15 giorni e 3 mesi voleva dire 2... #23
anchanturus988
14-01-2008, 16:34
si ma il fatto e che altri utenti mi dicono si prova a mettere qualche montiopora che sono piu resistenti altri addinittura metti qlc pescetto è normale che mi si confondano le idee.....??
anchanturus988, tranquillo.
I coralli molli sono meno delicati di quelli duri.
Rovero nel suo libro parla di 6 mesi, 9 mesi addirittura (vado a memoria) per le acropore.
Sei libero di "rischiare" i tuoi soldi come vuoi, ma io aspetterei comunque.
Ricorda che una montipora è qualcosa di vivo.
Le idee confuse è normale che tu ce le abbia.
C'è comunque molta gente che la pensa in modo diverso qui sul forum su ogni argomento.
Ci sono ancora i promoters del biologico per esempio... #21
anchanturus988
15-01-2008, 01:18
be però cosa dovrei fare una volta fatto ilk mese di buio una volta aspettato il fotoperiodo completo altri mesi a guardale le roccie per mettere qlc mi sembra un po troppo onestamente o sbaglio?
anchanturus988, per i peci è meglio aspettare che i batteri si sveglino al 100%...se i valori non sono male metterei qualche molle che ti aiuta nello smaltimento dei nutrienti(sarco,sinularia....) per i duri aspetterei che la vasca sia davvero stabile ;-)
anchanturus988
15-01-2008, 01:49
potresti dirmi orientativamente come tempi dopo quando i pesci e dopo quando sps?
anchanturus988, dopo il mese di buio, aspetti un 20 giorni e puoi inserire paguri e magari qualche granchio.
Divertiti a studiarli.
Il mio mitrax viaggiava in giro per tutta la vasca e faceva certe scalate assurde... :-D
Dopo 3 mesi dall'inizio indicativamente puoi inserire i pesci, magari due o tre a settimana, non tutti assieme. Alcuni pesci integrano l'alimentazione con "bestioline" che trovano tra le rocce, per questi converrebbe aspettare 6 mesi (altrimenti si pappano tutto e gli organizzi non si sviluppano).
Per i sps io aspetterei 6 mesi.
anchanturus988
16-01-2008, 00:39
ok grazie accenro altri pareri e vi pongo altra domanda come si fa a capire se la schiumazione e asciutta o secca?
anchanturus988
16-01-2008, 01:57
oltre a come si fa acapire se la schiuma e bagnata o secca vi chiedo il biodigest qnt ne va messo c'è scritto 1 fiala ogni 15 giorni fino a 1000l
se ne metto metà l'altra si mantiene in frigo ??
a parer mio una fiala al mese va benissino ;-)
anchanturus988
16-01-2008, 16:19
ok...per qnt riguarda la differenza tra schiumazione secca o bagnata come si fa a capire qual è la differenza?
anchanturus988
16-01-2008, 18:33
nessuno?
dipende da come tari lo skimmer....se quello che trovi nel bicchiere è molto liquido e chiaro hai una schiumazione bagnata....se è scuro e denso..asciutta :-)
anchanturus988
16-01-2008, 23:23
ok allora bagnata :-D anche perchè mi sembra di aver letto che il monopompa tende proprio a schiumare bagnato o sbaglio?
anchanturus988
20-01-2008, 21:04
nuove misurazioni arrivato a metà fotoperiodo.....
No2 0 No3 10(tropic marine) Po4 0(merks) kh 7,7 magnesio 1360 calcio 420 (salifert) ph 7,75 (controller) densità 35 temperatura 25,5
che mi dite alzo gia un pochino con i buffer ah e poi il ph si alza di consenguenza alzando il kh??
alzalo un pochino...conta che il kh e il ca devono essere bilanciati tra loro quindi se alzi il kh devi alzare anche il ca...diciamo che devi tenere questi valori:
ca---kh
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0
anchanturus988
21-01-2008, 15:55
leggendo un po ho visto che l'ideale sarebbe calcio 420 kh 9 confermate??
e il magnesio con questi valori a quanto?
anchanturus988
26-01-2008, 01:46
ciao ho inserito i primi due molli volevo sapere come integratori tutto quello che devo acquistare
per ora doso solo biodigest prodibio e bio magnesium e bio calcium tropic marine
vorrei saperi quali altri prodotti e marche
grazie a tutti quelli che mi danno una mano ;-)
non integrare nulla altro per ora...da mangiare lo trovano ;-)
anchanturus988
30-01-2008, 15:53
ciao scsate ma il ph sale con luce accesa?
perche riscontro 7.89 con luci accese 7,77 la mattina quindi dopo 8 ore di luci spente e a quale valore è consigliabile portare il ph?
il ph deve salire con le luci accese, controlla la sonda e tarala bene e dai più movimento in superficie
anchanturus988
01-02-2008, 00:23
ciao mi aiutate con gli integratori tenendo conto che ho la settimana prossima prenderò i primi sps quali integratori e alimenti per coralli devo acquistare??
anchanturus988, vacci cauto con le integrazioni...c'è un post di poco fa dove c'èra scritto tutto..vai qualche pagina indietro
anchanturus988
01-02-2008, 00:58
avevo pensato di fare in questo modo :
linea completa prolab marine
e per i coralli HeS coral food
reefboster prodibio
entrambi in piccolissime dosi giusto per iniziare
credi vada meno o manca qualcosa?
zoo e phyto sono essenziali e in questi 2 prodotti nn ci sono?
HeS coral food
reefboster prodibio
o uno o l'altro...hanno delle dosi molto diverse...il phyto e lo zooplancton ti serviranno ;-)
anchanturus988
01-02-2008, 01:13
ma sono la stessa cosa vedo che molti li utilizzano entrambi puoi spiegarmi a e poi secondo iodio,stronzio.potassio vanni messi sin dall'inserimento dei coralli ovviamente in quantità minime?
dicevo o uno o l'altro perchè hanno dosaggi diversi: il reefbooster ti basta una volta alla settimana,quello della H&S una volta al giorno...gli oligoelementi glie li dai da subito ma in dosi molto ridotte per poi andare ad aumentare col tempo e vedendo come reagisce la vasca..molti di quest'ultimi li inserisci anche con i cambi parziali ;-)
anchanturus988
01-02-2008, 01:22
che lina mi consigli?
e poi oligoelementi sia l'integratore proprio di oigoelementi che stronzio iodio potassio ecc,,??
se hai modo di misurarli la linea prolab va benissimo con ogni singolo elemento separato,se no c'è la linea grotech coral A;B;C ;-)
anchanturus988
01-02-2008, 15:15
in che senzo misurarli?
anchanturus988, se vuoi un signor acquario dovresti evitare di mettere cose che non conosci, di cui non hai esperienza e di difficile misurazione, come il potassio, come lo iodio e come lo stronzio. I test in crcolazione non sono affidabile ed inoltre se fai piccoli cambi settimanali o bisettimanali puoi evitare di introdurre "schifezze". Al limite usa dei sali carichi, come il Tropic marine e dei sali meno carichi, come il Crystal Sea Marinemix alternandoli fra loro e vedrai che otterrai degli ottimi risultati anche in termini di crescita indesiderata di alghe.
Per misurarli si intende fare test sull'elemento che ti interessa.
Tra l'altro questi problemi ti si presenteranno tra 4/5 mesi quindi non avere fretta, prima fai assestare la vasca, poi incominci a mettere animali e quindi si valuta il loro benessere
Ciao
anchanturus988
02-02-2008, 01:16
:-D il maestro è sempre il maestro legnata secca e dritta va be come nn detto
ma mettendo i primi sps nn bisogna fare le prime integrazioni ?aiutatemi a capire
certo,ma devi sapere cosa mettere e in che quantità...molte sostanze sono indispensabili,ma se in dosi massicce possono diventare un problema per la vasca e alcune anche letali per gli animali ;-)
anchanturus988
03-02-2008, 16:28
si ed è questo che viedo come faccio a capire qundo e quanto integrare?
anchanturus988
05-02-2008, 00:28
??
per gli oligoelementi ci sono i test per saperlo...un po come calcio e magnesio...per il cibo ci sono le dosi consigliate su ogni prodotto...ma conta di partire sempre con un dosaggio del 50% per poi andare a vedere come reagisce la vasca nelle settimane e poi se è il caso aumenti pian piano ;-)
anchanturus988
05-02-2008, 14:29
Madica: I test in crcolazione non sono affidabile
quindi??
quali test mi consogliate e li consigliate ovviamnte riferito agli oligoelementi stronzio,iodio,potassio ecc...?
salifert,tropic marine,rowa...io uso questi ;-)
anchanturus988
07-02-2008, 01:31
;-) grazie mille
altro problemino crescita filamentose verdi sono pasasati 2 mesi dalla partenza e un e da 3 sett sono afotoperiodo completo come debbellalre nn credo vadano via da solo devo aspettare l'inserimento di qlc pesce o cosa?
se i valori sono abbastanza buoni puoi mettere delle lumache o un riccio....ma io ti consiglierei di lasciare tutto com'è...il ciclo algale è normalissimo,non appenna consumeranno i nutrienti se ne andranno da sole ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |