Visualizza la versione completa : carbone attivo si o no?
-28d# Ciao a tutti volevo sapere, visto che ognuno dice la sua, se il carbone attivo deve essere sempre presente o va inserito solo in alcuni casi.
:-)) ciao e grazie :-))
va inserito solo in alcuni casi.
#36# #36# #36#
per esempio serve per filtrare i medicinali ...
nn lo metterei sempre ... quindi puoi anche farne a meno... #13
si esatto il carbone usalo per filtrare i medicinali altrimenti ti toglie le sostanze utili per le piante ;-)
se vuoi informazioni piu dettagliate guarda qua
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/
cmq non per dire ma non e sicuro che il carbone toglie i nutrimenti delle piante
cmq non per dire ma non e sicuro che il carbone toglie i nutrimenti delle piante
potrebbe anche essere, però devo dire che sarà circa un mesetto che ho tolto il carbone attivo dal filtro e le piante sono cresciute parecchio rispetto a prima, poi non so se dipende da questo. :-))
Se il carbone è di qualità scadente,ho è inserito appunto per tanto tempo, tende a rilasciare + fosfati del normale e quindi ad alzarti di brutto il PH (anche quello iperattivo un po' ne rilascia)...
è meglio usarlo solo per rimuovere determinate sostanze,quali ad esempio i medicinali, ma tenendolo sempre non più di 4 giorni, perchè altrimenti comincia a rigettarle....
;-) grazie a tutti per la vostra disponibilità a rispondere ai miei infiniti dubbi :-D :-D :-D
io uso l'acqua del pozzo del mio allevatore, che è ricca di ferro, quindi particolarmente ambrata... il carbone mi serve per rendere limpida l'acqua... nell'acquario malawi, con l'acqua di rubinetto, non lo uso, se non per eliminare sostanze particolari!
cmq leggiti gli articoli che ci sono nel sito che ti ho dato cosi ti sara un po piu chiaro
io uso l'acqua del pozzo del mio allevatore, che è ricca di ferro, quindi particolarmente ambrata... il carbone mi serve per rendere limpida l'acqua... nell'acquario malawi, con l'acqua di rubinetto, non lo uso, se non per eliminare sostanze particolari!
Non credo che con il carbone riesci ad eliminare il ferro.... usa delle apposite resine per eliminarlo se ne hai troppo....
non so deca...
di sicuro la rende cristallina...
orfeosoldati
24-07-2005, 21:58
ma tenendolo sempre non più di 4 giorni, perchè altrimenti comincia a rigettarle....
ho letto su di un sito di un personaggio molto autorevole nella chimica dell'acqua che questa è una vera e propria leggenda metropolitana:
-il carbone attivo perde di attività solo quando si è saturato, pertanto + ne metti,+ dura
-a condizioni costanti non può rilasciare quanto ha catturato in quanto ha un'azione adsorbente e non assorbente. Se così fosse sarebbe anche possibile rigenerarlo.
Le argomentazioni mi sembrano assai convincenti, però di chimica ricordo poco dagli studi universitari e mi fido fino ad un certo punto di molti esperti "da forum".
Nessuno se ne avrà a male,spero(altrimenti ritiro tutto.... #12), se dicessi
di aspettare, con la necessaria umiltà il parere di qualcun altro che sia veramente chimico, ok? ;-)
Comunque sono d'accordissimo che il carbone attivo (il cosiddetto superattivo, lo sappiamo bene, è solo un'invenzione commerciale #06 )va usato solo quando serve (al max 7 giorni,per evitare di depauperare eccessivamente l'acqua)
Il carbone lo rigenerano ;-)
non so deca...
di sicuro la rende cristallina...
Sei sicuro che sia ferro??
Lo hai misurato??
Si deposita sul fondo??
orfeosoldati
25-07-2005, 00:13
Il carbone lo rigenerano ;-)
se è per questo anche la zeolite, ma non in casa!
Dal mio topic è + che evidente che alludessi alla rigenerazione tipica delle sostanze assorbenti cioè, a parità di altre condizioni chimico -fisiche,per diluizione. In questo caso sì che potrebbe restituire all'acqua quanto gli ha "sottratto", ma non quanto gli ha adsorbito.
O no? ;-)
Non ci sono tecnici che possano chiarire bene ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |