Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLIO ILLUMINAZIONE!!!


dommy74
05-01-2008, 14:52
Salve a tutti e BUON 2008!!
Volevo avere un consiglio sull'illuminazione del mio acquario.
Premetto che ho un'acquario da 240 lt., circa 90 Kg di rocce vive, schiumatoio DELTEC, esterno e filtro biologico (ehiem) che per ora mantengo visto che non ho la possibilità di inserire una sump, filtro a letto fluido RESUN con resine antifosfati rowaphos ( che adesso eliminerò inserendo le resine direttamente dello schiumatoio deltecMC6600)!Al momento ho una plafoniera della acquamedic (acquastirlight) con 4 T5 a cui ho inserito 3 neon da 15 K e i attinico tutti da 39W.Secondo voi il problema della crescita delle alghe (non troppe ma un pò a tappetino verde su alcune rocce) è dovuta ad una carenza di illuminazione. Il mio acquariofilo dice che il mio acqario dovrebbe avere almeno 240 w di luce,mentre il mio ne ha solo 39x4!!Risolverei il problema con una plafoniera con 2 HQI da 150 e 2 attinici da 54W lunga 100 cm?
Che ne pensate della marca Jalli??
Avete qualche altra soluzione?
Ringraiandovi sin d'ora vi saluto!!!!

Abra
05-01-2008, 15:00
direi che il problema sia il biologico in primis ;-) x la luce dipende da cosa vuoi allevare.certo che 6x39 sarebbe meglio.

dommy74
05-01-2008, 17:13
Il problema in primis non è cosa allevare (anche se preferisco coralli molli, invertebrati (ma non mi dispiacerebbe allevare i duri anche se lì andremmo sul complicato con i valori!) ma il problema alghe!Secondo voi verrebbero eliminate le alghe presenti su alcune rocce vive (a ciuffetti verdi) con le HQI?
Grazie :-)

maurofire
05-01-2008, 17:52
Sulla jalli fa il suo lavoro, i riflettori non sono il massimo ma c'è un'ottimo rapporto plafoniera-prezzo. #36#

dommy74
05-01-2008, 17:55
mi ha chiesto 800 euro compresa di lampade (2 x150w e 2 attinici T5 da 54W) cosa ne pensi?Al momento ho un'acquastarlight (acquamedic) con 4 T5 da 39w!!E' il caso di cambiarla? e risolverei il problema dei ciuffi dia lghe sulle rocce?
Grazie ;-)

maurofire
05-01-2008, 18:12
http://www.fishfriends.it/index.php?cPath=30_37 dai un occhiata qui per i molli vanno benissimo, ed anche qualche duro poco esigente, risparmi dei bei soldini, io monterei una jalli 6x54 t5. #36#

dommy74
05-01-2008, 18:29
ma è vero che con le hqi risolvi in gran parte il problema delle alghe con i valori ottimali dell'acqua?Ho valori ottimali ma i ciuffetti delle alghe aumentano sempre.Risolvere il problema oppure avrei l'effetto contrario con un'esplosione varia?Se prendo la plafoniera HQI con 2 x 150W per le prime settiamne devo tenerle spente le luci? oppure questo lo dovevo fare solo all'avvio dell'acquario?
Grazie ;-)

maurofire
05-01-2008, 23:15
Perchè ti fissi con le hqi,le alghe potrebbe essere un problema di silicati, fosfati, sei proprio sicuro di avere i parametri in regola #24 , posta i dati cosi valutiamo,ciao.

dommy74
06-01-2008, 01:07
ho i fosfati a zero, il Kh un pò basso a 8 il PH a 8 la salinità a 1023 no2 -n03 assenti, il calcio un pò bassino a 200 , lho aumentato con il calciod ella Kent solubile.
Il mio negoziante mi ha riferito che con le hqi risolvo in positivo il problema delle alghe!è vero?
Ciao e grazie ;-)

lascod
06-01-2008, 01:08
Ciao dommy74.......mauro dice bene!!!!In effetti 1w per litro che io sappia è il giusto.Oltre ai valori si dovrebbe sapere da quanto è avviata la vasca.Il problema alghe può essere risolto con pesci alghivori(semprechè i valori siano ok)zebrasoma e c.Tieni inoltre presente che il passaggio a luci più intense creerà un adattamento biologico della vasca con possibili ulteriori proliferazioni algali.Segui il consiglio di ABRACADABRA(a me ha salvato la vasca!!!!).Comunque io(per mia esperienza)ti consiglierei di usare gradazioni non oltre i 10000K,in quanto il PAR(cioè la radiazione utile per la fotosintesi)è ancora buona per allevare anche gli SPS o LPS.Eventualmente potrai taglire la luce dell'HQI con i t5 attinici per avere nel complesso una luce piacevole ai tuoi occhi.Buon Anno e....buona vasca ;-)

lascod
06-01-2008, 01:18
dommy scrivevo insieme a te.....il calcio è basso.Portalo 400 almeno,così potresti cominciare ad avere alghe coralline(ne hai già?) in competizione con le verdi.Perchè non provi con l'acqua calcarea?Semplice ed efficace!!Il discorso positivo o meno dipende.Per un certo periodo avevo 4 pl da 36 w.,..alghe zero.Poi ho montato una 250w hqi e mi stavo avvilendo.Però oggi con tanta pazienza e i consigli degli amici del forum ho raggiunto il mio obiettivo.Quello che auguro anche a te. #22 #22

EA
06-01-2008, 02:51
direi che il problema sia il biologico in primis

se non sostituisci quel biologico con una sump e schiumatoio efficente le alghe le puoi avere anche sotto una 400W, ti aumenta l'ossidazione ma non credo siasufficente.
lo skimmer ti toglie il grosso della "schifezza e il biologico fa la rifinitura.

mi ha chiesto 800 euro compresa di lampade

se hai una vasca non troppo alta <50cm, io con quella cifra ti consiglio una bella ATI 8x39W, io l'ho montata dopo una 2x150W hqi e i colori sono esplosi!!!!! (circa stesso wattaggio ma il doppio di luce)

Ink
06-01-2008, 10:53
Quoto con tutti quelli che ti hanno detto di togliere il biologico, è sicuramente il primo problema da risolvere; se non sistemi quello e ci piazzi 2x150w, altro che alghivori, ti servirà una capra in vasca... Poi sump con schiumatoio buono è un altro mondo, ci sono passato anch'io e quando l'ho fatto è cambiata la vasca radicalmente!
Se non vuoi bucarla, prendi o costruisci un overflow, ne vale veramente la pena.

dommy74
06-01-2008, 12:53
la mia vasca è avviata da circa 4 anni; il filtro biologico della ehiem, io praticamentye lo usa come una sump per la risalita dell'acqua a 700 l/h all'interno ci sono solo cannolicchi; cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?) se in realtà ho intenzione di appendere al bordo vasca il DELTEC MCE 600?
Uso già acqua osmotica ma il valore del calcio è sempre basso come potrei farlo aumentare?cosa intendete per acqua calcarea?
Grazie sin d'ora per gli utili consigli!!!
Ciao ;-)

dommy74
06-01-2008, 12:53
consigliatemi grazie!! ;-)

janco1979
06-01-2008, 14:03
la mia vasca è avviata da circa 4 anni; il filtro biologico della ehiem, io praticamentye lo usa come una sump per la risalita dell'acqua a 700 l/h all'interno ci sono solo cannolicchi; cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?) se in realtà ho intenzione di appendere al bordo vasca il DELTEC MCE 600?
Uso già acqua osmotica ma il valore del calcio è sempre basso come potrei farlo aumentare?cosa intendete per acqua calcarea?
Grazie sin d'ora per gli utili consigli!!!

Ciao ;-)
Cosa centra il paragone sump-filtro esterno????
Toglin quel filtro biologico che ti fa solo de danni...
Nella sump ci andrebbe tutta l'attrezzatura:riscaldatore,skimmer,reattore di calcio,ecc...

Ink
06-01-2008, 14:46
Quoto con Janco1979, Il biologico fa solo danni, lo trovo scritto ovunque! Lo puoi togliere tranquillamente senza alcuna ripercussione e togli tutte le spugne o lana filtrante, se ne hai, fanno gli stessi danni. La sump, innanzitutto ti aumenta il volume d'acqua, ci metti uno schiumatoio serio e non uno appeso, che per me non è nemmeno lontanemente paragonabile, ci puoi mettere degli scomparti per qualunque tipo di filtraggio (tipo carbone attivo), ci metti i riscaldatori, il sensore per il livello dell'acqua, entrata/uscita acqua refrigeratore e ci fai andare dentro tutte le aggiunte chimiche, dall'acqua di osmosi per il rabbocco, all'uscita di reattore di calcio, che mi pare di aver capito che non hai ancora ed è fondamentale se vuoi allevare SPS, alle integrazioni.
Non è sufficiente?

EA
06-01-2008, 17:24
cosa mi cambierebbe con una sump (cosa dovrei tenere al suo interno?)

via i cannolicchi e tutto ciò che trattiene detrito (spugne,....)
innanzitutto con lo schiumatoio in sump hai molto meno rumure che appeso
se vuoi allevare i duri prima o poi dovrai mettre un reattore di calcio in sump, quando incominceranno a crescere l'acqua calcarea non sarà + sufficente e poi vuoi mettere lo sbatttimento di fare l'acqua tutti i giorni!!!!!
se decidi di fare un berlinese ricordati di fare in cambio in maniera moooolto graduale,un passo alla volta e senza fretta x non compromettere l'equilibrio che si è stabilito nella tua vasca.

lascod
06-01-2008, 20:03
Ciao DOMMY....se come leggo hai 90kg di rocce e da 4 anni,ritengo che il biologico con cannolicchi non ti serva un granchè......rischi di creare uno scompenso fra nitrificazione e denitrazione.Già le rocce fanno il loro lavoro per benino non sovraccaricare di nitrati il sistema.Se puoi fai una sump.....lì potresti alloggiare uno skimmer,la pompa di risalita,carbone e resine per i po4,non conosco il tuo schiumatoio quindi non posso esprimere giudizi o darti consigli in merito.Per quanto riguarda la KALKWASSER(acqua calcarea)devi procurarti una tanichetta di capienza pari al volume d'acqua che rabbocchi a causa dell'evaporazione.Metti un rubinetto tipo gardenia per giardinaggio a 4cm. dal fondo.Poi la riempi di acqua osmotica(controlla i valori!!!!)e aggiungi idrossido di calcio in polvere,ci sono vari prodotti in commercio.La soluzione ottenuta dopo una leggera agitatina,la somministri goccia a goccia in vasca,preferibilmente di notte.

dommy74
06-01-2008, 22:10
Ragà vi faccio vedere alcune foto del mio acquario!Aiutatemi mi sa che dovrò spendere un po' di soldi ma vorrei spenderli nel modo giusto e credo, anzi ne sono sicuro, con il Vs aiuto riusciro!!Innanzitutto ho un filtro appeso della Red Sea Prizm, il filtro ehiem da 700 l/h (con all'interno solo cannolicchi), plafoniera con 4 T5 da 39W(3 bianche e 1 attinico), filtro resun a letto fluido con resine rowaphos( che non mi hanno dato il risultato sperato delle alghe) vasca di rabbocco. Come posso inserire una sump senza bucare la vasca (che sarebbe un casino per i pesci e le 90 Kg di rocce presenti?? :-( :-( :-(
Vi allego alcune foto alla data attuale del mio acquario
Grazie di tutto!!!
Ciao -20

leochi
06-01-2008, 22:17
Secondo me con un mce 600 risolvi il problema alghe dovuto probabilmente ai fosfati alti,hai detto che sono a zero,a zero quanto??? e cHe test usi ???? non devono superare 0.05 !!!!

dommy74
06-01-2008, 22:34
ecco le foto!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img2008-01#06_0004_103.jpg

dommy74
06-01-2008, 22:35
ECCONE ALTRE http://www.acquariofilia.biz/allegati/img2008-01#06_0005_934.jpg

dommy74
06-01-2008, 22:38
AIUTATEMI A FARE UN CAMBIO RADICALE!!!!!GRAZIE DI CUORE A TUTTI!!!
SIETE FANTASTICI!!! -20

Ink
07-01-2008, 17:31
Conosco bene quello schiumatoio, secondo me non può offrirti niente di più di così.
Per non bucare la vasca, vendono degli overflow già confezionati, di varie marche, basta che guardi nei siti di negozi online e qualcuno lo vende; non costano poco, per quello che sono, altrimenti te lo devi fare tu: guarda qui per esempio http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122924.
Io me lo sono costruito e sono soddifatto.
In sump poi ci metti uno schiuamatoio bello performante, di marche ce ne sono tante, ma fatti consigliare bene qui sul forum, prima di prenderlo e di buttare via soldi in qualcosa come quello che hai già... Io ho un H&S che tratta fino a un volume di acqua che è il triplo della mia, su quello non devi lesinare. E poi ti serve una pompa di risalita, che porti almeno tre volte il volume della tua vasca in un'ora ed un galleggiante per il rabbocco acqua evaporata; ovviamente, se non ce l'hai ancora qualcosa che ti raffreddi l'acqua, se raggiungi temperature superiori a 26,5 - 27 °C. Secondo me queste sono le prime cose da fare. Il resto verrà dopo che la vasca comincerà a migliorare, in pratica reattore di Ca e potenziamento della luce.
Ah, ovviamente togli quel benedetto filtro Eheim con i canolicchi e tutti i filtri meccanici (spugne e lana), se ne hai.

lascod
07-01-2008, 21:09
Dommy:1) togli il filtro.2)abbassa la plafo,mettila a 15cm dalla superfice.3)Prendi uno zebrasoma flavescens.4)misura i po4 con un buon test o un rifrattometro.Se hai valori oltre 0,03 metti le resine altrimenti lascia stare.Parti con questi piccoli passi,poi con calma provvedi per overflow,sump,skimmer e infine luce.Fai un cambiamento per volta.L'abitat che hai creato và modificato piano piano!!!!Prova così....vedrai che qualcosa migliora.
P.S. usa il carbone almeno 5gg. al mese!!Ciao #36#

dommy74
08-01-2008, 00:26
Grazie a tutti per le risposte!!!sono intenzionato a rivoluzionare 8gradualmente) la vasca.Invece dell'overflow vorrei bucare la vasca (con una punta di diamante, l'operazione mi costa 200,00 euro); ciò comporterà rimuovere tutto il suo contenuto. Vorrei rifere la base possibilmete bella stabile e non quello che ho al momento in legno 8si fa per dire) della askoll.La vasca mantengo questa una 120x40x45 con uno spessore di 10 mm; poi inserirò uno skimmer nella sump e un reattore di calcio con bombola co2, ed una pompa eihem la 5000 per la risaita!Cosa mi consigliate di inserire nella sump oltre a quella che ho elencato?Ah l'acquariofilo di fiducia mi ha suggerito di procedere inizialmente (per un mese) al cambio della plafoniera al fine di far "esplodere" i cianobatteri e compagnia bella!!! Poi smantellando e ripristinando il tutto non dovrei avere più nessuna esplosioen!!è corretto secondo voi?mi conviene procedre con il cambio della plafoniera con 2 hqi da 150 e 2 T5 attinici da 54W della Jalli?
In atetsa ringrazio a tutti per i validi consigli!!
Incoraggiatemi!!! :-(

dommy74
08-01-2008, 00:33
Grazie in particolar modo a Ink e lascod!!che ve ne pare di quelle foto??

andreaross
08-01-2008, 09:34
se hai una vasca non troppo alta <50cm, io con quella cifra ti consiglio una bella ATI 8x39W, io l'ho montata dopo una 2x150W hqi e i colori sono esplosi!!!!! (circa stesso wattaggio ma il doppio di luce)

#36# #36#
il biologico fossi in te lo toglierei, lo skimmer puoi tenere quello che hai.
che marca di test usi?

Ink
08-01-2008, 10:34
Secondo me 200€ per il foro è una frode bella e buona, e poi togliere tutto il contenuto per fare il buco è una follia e un danno, questo non è rivoluzionare lentamente, ma è rifare completamente la vasca; secondo me o buchi abbassando un po' l'acqua e spostando il meno possibile o per quei soldi ti compri tranquillamente un overflow che fa lo stesso lavoro di un buco da 200€. Seconda cosa: fare una sump e metterci dentro skimmer e reattore non comporta nessuna alterazione dell'equilibrio della vasca, che rimane intatta o intoccata, è solo un miglioramento a partire dal momento in cui lo fai. Quindi puoi farlo tranquillamente senza problemi. Informati bene e consultati su che skimmer prendere, secondo me, dopo le rocce, è la parte tecnica più importante ed il cuore del funzionamento della vasca, per come vengono gestite attualmente. Secondo me niente prodotti chimici, tipo resine, non fanno niente; se non hai pesci fitofagi, mettine almeno uno, senza esagerare, perchè tanto non mangiano niente e cagano PO4, alimentali poco. Eventualmente una Salarias fasciatus, di solito mangiano qualcosa.
A presto.

dommy74
09-01-2008, 00:21
grazie a tutti.Secondo voi se creo una nuova vasca (con le dimensioni da 110x60x45 (di altezza) non creo nessuno scompenso visto che trasporterò solo dopo che ho tutto pronto le rocce da una vasca all'altra con la setssa acqua (con l'aggiunta peò dello skimmer, co2, sump, reattore di calcio) eviterei così di fare il buco sulla mia vsca oroginale 120x40x45(di altezza) che a mio modo di vedere non è l'ideale come misura per un buon acquario marino voi cosa ne pensate?Ah, dimentiacvo anche a proposito del consiglio dell'acquariofilo (negoziante) che mi proponeva di inserire nella mia vsca attuale la nuova plafoniera con 2 HQI da 150 W ciascuna al fine di far spurgare lì inquella vasca tutte le rocce!!voi cosa ne pensate?
Grazie #24

dommy74
12-01-2008, 01:17
Ciao a tutti.!Volevo chiederVi con quelle dimensioni di vasca(110x60x50) va bene un aplafoniera con 2 HQI da 150 e 2 attinici da 39w?(lunga 1 metro)? oppure sarebbe necessario 2 HQI da 250?attendo Vs preziosi consigli
Grazie ;-)