PDA

Visualizza la versione completa : biotopo per discus


joslen
05-01-2008, 14:46
Ciao tra qualche settimanta allistirò il mio nuovo acquario di 180l e voglio dedicarmi appieno hai discus.

Per il fondo utilizzerò della sabbia fine bruna mentre per quanto riguarda le piante la mia idea è quella di riempire i due angoli magari pure con dei terrazzamenti e lasciare la parte centrale più libera in modo da far nuotare il re.

Chè piante mi consigliate? E come pesci da branco i phetitella georgiae si sposano bene con il discus?

_Sandro_
05-01-2008, 18:15
allora..prima d tutto..benvenuto in questo fantastico mondo dei Discus ;-)
per quanto riguarda la vasca,diciamo che in un180lt possono andarci tranquillamente 3Discus e per fargli compagnia,potresti metterci un bel gruppetto d cardinali,oppure anche le petitelle dicono che vanno bene...
in più puoi metterci dei "pulitori"come i cory(sono molto carini i panda),gli ancy,ecc...
per le piante..consiglio vivamente le echinodorus(sono veramente belle :-) )le anubias,la vallisneria..insomma tutte piante che reggono le alte temperature dei Discus...

joslen
05-01-2008, 18:52
Diciamo che proprio pèrincipiante non sono :-)) :-D in quanto nell'acquario vecchio avevo degli scalari e ho fatto la prova (andata male #12 ) con i discus. Ora però voglio fare solo discus. Oltre ad un acqua abbastanza acida (ph 6-6.5) che temperatura devo avere?

_Sandro_
05-01-2008, 18:56
ok :-)
la temperatura,diciamo,che puo' andare dai 27°ai30°...

Ute1
06-01-2008, 10:49
la temperatura per i primi tempi stabilizzala sui 30° per affamarli mentre iniziano a conoscere la vasca . Poi dopo una settimana la stabilizzia sui 28.5° scendendo gradualmente . Quoto _Sandro_ cmq .

joslen
06-01-2008, 13:40
ma la cabomba è troppo delicata per i discus?

Ute1
06-01-2008, 16:22
diciamo che è una pianta delicata , ma se la fai adattare e gli dai da mangiare viene su bene . okkio che tende facilmente a sradicarsi .

_Sandro_
06-01-2008, 16:23
quoto scarlet
a me piace molto come piante..provaci ;-)

joslen
06-01-2008, 18:53
oltre alla temperatura alta gli altri valori come devono essere?

michele
06-01-2008, 20:11
Ti sconsiglio in una vasca così piccola di inserire un gruppo di Petitelle (hemigrammus rhodostomus), meglio dei cardinali o altri pesci più piccoli... o forse meglio dedicare tutta la vasca ai discus, magari 4 soggetti. Come arredamento io ti consiglio di non lasciare tutto il centro libero, forse è meglio fare l'inverso, creare una sorta di barriera visiva al centro della vasca in modo da suddividere in due idealmente il territorio, i discus sono pesci di branco ma in certi periodi sono anche territoriali. Comunque quella è anche una cosa che si può modificare strada facendo.

_Sandro_
06-01-2008, 21:39
joslen, vedrai che come dice michele,il primo allestimento non è mai definitivo,dovrai fare molte varianti,levare,mettere...x far si che i tuoi Discus stiano sempre meglio...

joslen
07-01-2008, 11:02
Si sul fatto delle varianti in corso d'opera ne sono convinto :-))
Per quanto riguarda la divisione al centro dell'aquario dovrebbe esserci idealmente un tronco ma che comunque non occuperebbe molto spazio. Puo essere sifficiente come divisione del territorio?

michele
07-01-2008, 11:11
Beh... ragionando per ipotesi per sapere se potrebbe funzionare o meno è necessario provare, comunque deve fungere da divisione, deve in un certo senso evitare in parte il contatto visivo dalle due parti. Se è un legno di 10 cm non credo possa servire allo scopo. Io ci metterei un bel tronco con una pianta radicata sopra.

_Sandro_
07-01-2008, 16:06
si quoto ;-) ...qualcosa che dia+l'impressione della divisione...

joslen
07-01-2008, 16:09
parlo di un bel tronco grosso solo che devo cercare di capire come mettere questo tronco in modo da dividere.

_Sandro_
07-01-2008, 16:12
tu mettilo...provalo..e se vedi che "non serve"gli cambi posizione...finchè non trovi quella+adatta...
solo cosi'...non è che c'è una regola precisa...