PDA

Visualizza la versione completa : Due Passioni:Acquariofilia+Fotografia...Vi ricordate (pag 4)


stefas
05-01-2008, 13:26
Acquariofilia e Fotografia: ... Un'infinità di colori ...

stefas
05-01-2008, 13:28
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/guppy2_148_171.jpg

stefas
05-01-2008, 13:29
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ilbacio_985_522.jpg

stefas
05-01-2008, 13:30
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/scal-uova_383_197_136.jpg

stefas
05-01-2008, 13:31
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/avannotti_112_749_165.jpg

stefas
05-01-2008, 13:32
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/coridoras_623_112.jpg

marcofast
05-01-2008, 14:21
bellissime foto #25 #25 #25 #25


non è che puoi passare per casa mia a farmene un paio ?!? :-)) :-)) :-))

monterrey
05-01-2008, 18:25
i tuoi pesci sono Belli ma una foto del acquario completo no ci la fai vedere????

stefas
05-01-2008, 18:37
Eccolo http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioprimolato_245.jpg

stefas
05-01-2008, 18:38
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquariosecondolato_425.jpg

stefas
05-01-2008, 18:38
peccato che ho dovuto abbassare la risoluzione.

monterrey
05-01-2008, 18:50
Bellissimo spettacolare veramente complementi!!!! #22
Come fai a fare delle foto cosi belle ???

markrava
05-01-2008, 20:11
dovresti rimpicciolire di più le foto, sono troppo grosse perdono la loro bellezza

stefas
05-01-2008, 21:57
Ecco fatto, ho ridimensionato le foto,prima me ne ero dimenticato.

passwordlost
05-01-2008, 22:53
belle foto complimenti! #25
anche io ho la passione per la fotografia, ecco qualche scatto del mio betta splendens se ti può interessare :-)

http://www.flickr.com/photos/17976067@N06/1891494232/in/set-72157603592603247/
http://www.flickr.com/photos/17976067@N06/1907535824/in/set-72157603592603247/
http://www.flickr.com/photos/17976067@N06/1920757332/in/set-72157603592603247/
http://www.flickr.com/photos/17976067@N06/1876254765/in/set-72157603592603247/

p.s: con cosa scatti?

:-) :-) :-)

Brig
05-01-2008, 22:55
ma hai un aereatore?
che avannotti erano?

stefas
06-01-2008, 10:38
Scatto con una Canon eos 300 d. L'ultima foto del Betta è veramente spettacolare.
Sì ho una areatore che mia aiuta ad evitare zone di acqua ferma. Gli avannotti sono di Scalare, sono proprio quelli della foto precedente con le uova.

angeldavid
06-01-2008, 14:36
mi piace molto il maschio di lebistes ed i corydoras!

Aredhel
07-01-2008, 00:36
aspè.......il guppy della prima foto ha la coda distrutta te ne sei accorto??e se lo tieni con quegli scalari enormi(oltretutto in ripro) non stento a capire il perchè!senza contare il fatto che hanno bisogno di acque diverse!! #07

marco3m
07-01-2008, 00:58
ciao, posso sapere per favore alcuni dati sull'illuminazione, litri vasca e fertilizzanti?
Un pò tutto diciamo... :-)
e già che ci sono mi dici per favore che tipo di echino ci sono a destra e a sinistra nella prima foto? (va beh, se vuoi dirmi direttamente tutte le piante mi fai un piacere! :-D)
E ultimissima... gli scalari quanti sono, 5? Si comportano bene in vasca o è un pò un casino?
Complimenti, io con le domande ho finito (per ora :-) )

stefas
07-01-2008, 13:40
La coda del guppy non può essere stata tagliata da uno scalare perchè questo guppy è ancora piccolo e si trova nella vasca che uso per la riproduzione: semplicemente non si è ancora formata del tutto, ci vuole ancora un paio di mesi.

L'acquario è da 100 Litri, illuminato con 2 neon da 18 Watt; non uso un fertilizzante particolare cambio spesso facnedo però molta attenzione a non far mancare alle piante tutto ciò che serve per una crescita corretta; a destra c'è una echinodorus bleheri a sinistra invece una spathiphyllum wallisii; ci sono inoltre una decina di anubias nane e barteri ,2 cryptocoryne wendtii 3 microsorium pteropus e 2 bulbi di nymphea lotus che stanno crescendo.
Gli scalari (5) convivono insieme e con gli altri pesci perfettamente anche in riproduzione seguendo qualche piccolo e semplice trucco:
- prenderli molto piccoli quando si acquistano così si abituano agli altri pesci, li conoscono e una volta cresciuti li lasciano stare
- alimentarli tutti i giorni
- mettere una folta vegetazione che separa naturalmente la vasca, creando diverse zone all'interno dell'acquario.

Questo sono i miei consigli: allevo guppy, platy, scalari da 5 anni e sono riuscito a togliermi diverse soddisfazioni senza avere problemi.

Ringrazio Tutti per i complimenti!

stefas
07-01-2008, 14:10
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquarioriproduzione_188.jpg

stefas
07-01-2008, 14:11
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/bulbo_475.jpg

stefas
07-01-2008, 14:11
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/bulbo2_124.jpg

Aredhel
07-01-2008, 14:50
mmm...mi sembra decisamente strana....a nessuno dei miei avannotti la coda era così sfrangiata!!!forse è una batteriosi. e comunque resta sempre il fatto che scalari e poecilidi vogliono acque diverse

Nore88
08-01-2008, 22:58
come ci sei riuscito a farne stare stare 5 (scalari) in un 100 litri e fare pure la coppia proprio me lo chiedo... e come sei riuscito a farli riprodurre nella stessa acqua dei guppy... per me sei un mago! #24

Aredhel
08-01-2008, 23:13
5 scalari in 100l?????????? -05 scusa ma è decisamente troppo!!!

krumbalende
12-01-2008, 01:41
bellissimo come piantumato il tuo aquario fa un effetto molto piacevole sa di bosco :D

Musicphoto
14-01-2008, 12:03
Quella degli scalarini che si baciano è dolcissimaaaa :)

Aredhel
14-01-2008, 12:24
Musicphoto, in realtà si stanno combattendo

cristian87
14-01-2008, 13:20
wow bellissime foto! anche io ho la passione per la fotografia oltre che per l'acquario ma nn sono bravo come voi... #07 però ho provato a fare qualcosa ma i colori nn rendono fede al vero... #23
se vi interessa: http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=3832
cmq questa foto l'ho fatta con una sony alfa 100 e col 18#70 di serie
ho usato il polarizzatore un illuminazione dall'alto di 100w e una laterale sx di 40W
i dati dello scatto sono:
F 5.6
distanza focale 45mm
velocità otturatore 1 sec
iso 400
cmq bellissimo anche l'acquario #25

stefas
14-01-2008, 19:07
Grazie ancora a tutti!
Gli scalari stanno amoreggiando e non combattendo!!!

Aredhel
15-01-2008, 01:04
Gli scalari stanno amoreggiando e non combattendo!!!

direi di no. #07
quando gli scalari si "baciano" lo fanno come prova di forza, per la supremazia in vasca o su qualcun'altro.

stefas
15-01-2008, 08:27
Alcuni giorni dopo hanno deposto per cui quasi sicuramente è una fase del corteggiamento. Prima di formare una coppia tutti gli scalari nel mio acquario hanno avuto questo comportamento.

Aredhel
15-01-2008, 12:55
ti assicuro che è una prova di forza

stefas
15-01-2008, 13:20
Mi sembra strano che sia una prova di forza tra il maschio e la femmina di una coppia che depone ormai da tempo... comunque se sei sicuro...

Nunzio Catania
15-01-2008, 17:59
mmm....foto carine, ma tieni la vasca in modo poco consono....
troppi pesci, caratteristiche diverse, piante carenti di nutrimento e luce.
E' assurdo che tu dica che stanno bene, da anni ci si studia su per capire come far star meglio i nostri ospiti, e tu...ti assicuro che fai gran parte del contrario!
...ovviamente...il mio è solo un parere...non poersonale ma condiviso sicuramente da molti!

4Angel
16-01-2008, 18:09
Ciao e complimenti per le foto... e per l'ottimo sistema di gestione della vasca. Una vasca gestita con un CANF così non l'avevo mai vista... Una curiosità: le uova degli scalari le fai schiudere in quella vasca?

marco3m
16-01-2008, 18:27
Una vasca gestita con un CANF così non l'avevo mai vista...

#12 #12 #12 #12 che è un CANF???? #30 #30 #30 -d12

Aredhel
16-01-2008, 18:33
4Angel, intendeva Culo A Non Finire

Nunzio Catania
16-01-2008, 18:52
4Angel, intendeva Culo A Non Finire

huahuahuahuahuahuahuhauhauhauhaua

4Angel
16-01-2008, 19:00
Nunzio Catania, purtroppo qua non c'è niente da ridere.... Il CANF è un acronimo coniato da un ex utente di questo forum, adesso moderatore, con il quale veniva indicata la gestione di una vasca da parte di neofiti, categoria della quale anche io a suo tempo ho fatto parte, ma mai con risultati così.stefas, sia per esperienza personale che da quanto trovato in letteratura ("Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori, veterinario e appassionato di scalari e discus) quello che tu definisci corteggiamento, è una prova di forza. E' ovvio che succeda poco prima della deposizione, in quanto il futuro papà o la futura mamma cercano, per quanto possibile, di conquistare quello spazio di vasca indispensabile alla ripro e che in 100 lt è moooooolto scarso.

The Wizard
17-01-2008, 02:36
4Angel, intendeva Culo A Non Finire


Vedo che hai studiato! ;-)

Per quanto riguarda l'argomento del Topic, non aggiungo altro, l'esperienza e la serietà di 4Angel e degli altri utenti sull'argomento credo bastino.

stefas, ti consiglio di seguirei consigli (ottimi) e i suggerimenti che fin qui ho letto, di meglio non ce n'è.

Se stessimo a scuola ti direi che questo acquario è da rimandare a SETTEMBRE...

Aredhel
17-01-2008, 14:51
Vedo che hai studiato!

ehm...a dir la verità me lo ha spiegato 4Angel in persona! :-D :-D

stefas
21-02-2008, 20:25
Ecco come sono diventati gli avannotti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolodiscalare_copia_801.jpg

stefas
21-02-2008, 20:26
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccolodiscalare2_copia_110.jpg

4Angel
22-02-2008, 22:48
...sicuramente la foto non avrà gli accorgimenti da fotografo che puoi avere tu, ma l'ambientazione mi sembra un pò diversa... Tanto per cercare di farti capire la differenza tra il tuo metodo e gli altri...

stefas
23-02-2008, 09:14
Ognuno usa il suo metodo anche in base alle proprie disponibilità: l'importante secondo me è sempre fare qualcosa di importante e togliersi delle soddisfazioni.

4Angel
23-02-2008, 09:23
Indubbiamente.... Ma se tu togliessi tutto quello che hai in più dalla vasca non dovresti tenere gli avannotti in una bottiglia... ;-) Io volevo dire solo questo. :-)

stefas
24-02-2008, 09:48
Ma non li tengo in una bottiglia, ho il wave box e ti assicuro che stanno benissimo. Li ho messi qualche minuto in un barattolo di vetro per contarli e fotografarli meglio.

mikuntu
24-02-2008, 20:21
ognuno fa come vuole, sicuramente, ma non è giusto far pesare le nostre scelte su esseri viventi che non hanno deciso loro di entrare nelle nostre case. bisognerebbe farli stare al loro meglio, visto che l'acquario è un nostro vizio e non loro. e ciò comporta avere in vasca i valori ideali per loro, dar loro il maggior spazio disponibile, considerare le compatibilità caratteriali.. e miriadi di altri fattori che non è giusto ignorare. in una vasca del genere non c'è niente di tutto questo: nè valori chimici idonei, nè lo spazio vitale ( neanche minimo ), nè compatibilità caratteriali.

quindi tu fa come ti pare, ma io vorrei dare un consiglio ai neofiti come me che stanno leggendo questo thread: evitate di condurre una vasca in questo modo, non è rispettosa nei confronti dei nostri inquilini pinnuti.

ognuno può scegliere il metodo di conduzione migliore, ma ciò non vuol dire che è lecito far come ci pare a discapito dei poveri pinnuti.

stefas
24-02-2008, 21:19
Posso assicurare a tutti che i pesci dei miei due acquari stanno benissimo: ho scalari che hanno ormai diversi anni e si riproducono in continuazione, per non parlare poi di altre specie come i corydoras e i botia.
Se non avessi cura dei pesci e non ci fosse alla base di tutto un grande rispetto per la natura non sarei diventato un appassionato acquariofilo come invece sono.

|GIAK|
25-02-2008, 16:45
stefas, comlimenti per le foto... però anche secondo me la tua gestione della vasca è molto discutibile... anche io confermo che i "baci" sono prove di forza per la conquista di spazio e in un acquario cosi piccolo ci credo che vedi spesso i tuoi sacalari "baciarsi" cmq io so (corregetemi se sbaglio voi esperti) che anche se un pesce si riproduce non è detto che allora sia in salute o che tutto attorno a lui sia perfetto... non ho mai approfondito l'argomento più di tanto ma ogni tanto (nelle mia varie ricerchine da appassionato) ho letto cose del genere... cmq potresti fare la prova... passa i tuoi scalari in un acquario da 200lt e vedi se si sbaciucchiano ancora... cmq sia a mio parere (che non conta molto) la tua gestione della vasca non è ottimale e anche se ti ha dato delle soddisfazioni incredibili (come la riproduzione) non è detto che non si possano fare delle piccole modifiche per ottenere altre soddisfazioni molto più importanti!!! cmq sia compileresti il profilo ?? mi piacerebbe avere un quadro generele della situazione... inoltra... quanti avannotti di scalare riesci a far nascere? quanti di questi riescono a sopravvievere sino ad età adulta?? ;-) ;-)

Aredhel
27-02-2008, 16:08
stefas, ecchettelodicoafare? #07

The Wizard
29-02-2008, 20:43
, per non parlare poi di altre specie come i corydoras e i botia.



#24 #24 #24 #24

Cosa intendi? sulle riproduzioni di Corydoras non ho problemi a crederti... ma per i botia....

... spiegati meglio... li tieni in vasca o li hai riprodotti?

Per il resto non posso che quotare i giudizi fin qui espressi sulla tua conduzione della vasca.

stefas
29-02-2008, 21:16
No, i botia non gli ho riprodotti, non è possibile riprodurli in acquario, vengono catturati in natura.

The Wizard
29-02-2008, 21:38
No, i botia non gli ho riprodotti, non è possibile riprodurli in acquario, vengono catturati in natura.



BEEEEEEEPPPPPPP - Risposta Sbagliata!

C'è un nostro MODERATORE, nonchè UTENTE DELL'ANNO che li ha riprodotti in acquario.

Comunque a parte questo breve inciso sulla possibilità di riprodurre determinati pesci in cattività (ovviamente rispettando i giusti parametri) vorrei farti notare che i tuoi acquari non sono gestiti nel miglior modo e che, cito le tue parole:


Ognuno usa il suo metodo anche in base alle proprie disponibilità: l'importante secondo me è sempre fare qualcosa di importante e togliersi delle soddisfazioni.


Non può essere una giustificazione per non cercar di rimettere apposto le cose. ;-)

stefas
29-02-2008, 22:51
Faccio davvero i complimeti a chi è riuscito a riprodurli!!!!
Con i miei due acquari mi sono tolto diverse soddisfazioni, nonostante la mia sia una gestione semplice anche dovuta al modesto budget che ho a disposizione.

mikuntu
29-02-2008, 23:34
un conto è semplice, un altro è sbagliata.

4Angel
01-03-2008, 00:58
BEEEEEEEPPPPPPP - Risposta Sbagliata!


O.T.: bentornatooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;-)
Fine O.T.

The Wizard
01-03-2008, 14:03
un conto è semplice, un altro è sbagliata.


Esattamente.

Una gestione semplice è qualcosa di diverso. Leggendo queste 4 pagine di topic l'unica cosa semplice che ho visto sono i consigli che ti sono stati dati.
Tutti si sono tolti soddisfazioni con le proprie vasche, chi più chi meno, personalmente prima di smantellare tutto (sono sotto trasloco/affitto quindi ho dovuto "chiudere" le vasche grandi) ho avuto le mie soddisfazioni, ho una vaschetta con dentro alcuni avanotti di Sturisoma Aureum che stanno crescendo (lentamente!) ma visto la precarietà della mia situazione non mi azzardo ad allestirgli una vasca apposita per ora.
In pratica la maggior parte degli utenti di questo forum prima di scegliere una specie da allevare si chiede se sarà in grado di dare le giuste attenzioni (con questo intendo valori, dimensioni e qualità dell'acqua) ai nuovi inquilini, ed è quello che in molti stanno cercando di farti capire.

Una bella foto non fà una bella vasca.


.T.: bentornatooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fine O.T.



THX ;-)

Mixer
02-03-2008, 11:49
Belle foto. Mi piace molto quella con il corydoras :-))