Visualizza la versione completa : Anche queste sono alghe?
Ciao a tutti,
ho un problema di alghe causato da mia inesperienza, ma ho un dubbio, quel marroncino presente sulle foglie della Lilaeopsis (prime foto) sono alghe? Il dubbio mi viene dal fatto che solo le foglie pių "vecchie" hanno il problema quelle nuove, che si vedono vicino al riscaldatore, sono di un bel verde
http://www.tuningvideo.it/Acquario/1.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/2.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/3.JPG
vi posto anche foto del resto del problema solo per dare un'idea
Grazie mille
http://www.tuningvideo.it/Acquario/4.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/5.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/6.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/7.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/8.JPG
http://www.tuningvideo.it/Acquario/9.JPG
nessuno mi sa dare un'opinione #24
Nel frattempo che quancuno possa darmi un'opinione :-)) , vi dico cosa ho fatto per combattere queste che credo siano alghe.
Ho inserito un bicchiere di plastica capovolto sulla pianta in questione ed ho igniettato dell'acqua ossigenata al 3% con una siringa (circa 2ml) e ho lasciato fermo per circa 30min, ho tolto il bicchiere e fatto un bel cambio dell'acqua con relativa pulizia del fondo
Spero che a breve, avendo anche inserito la Limnophila heterophylla, riesca a vincire questa estenuante guerra contro le alghe del mio piccolo acquario avviano solo da 3 mesi e mezzo
Rimango in attesa di un vostro parere da esperti (di certo pių di me)
Grazie e ciao
dimenticavo, ho anche abbassato la temp a 24/25° rispetto ai 26/27 di qualche gg fā (la diminuzione č avvenuta guadualmente)
Sono sceso con la temperature per aumentare l'ossigenazione dell'acqua (e per il risparmio energetico che non fa mai male)
Sono indeciso, dopo la morte di quanche gg fa di un oto e un molly, se riacquistarli visto che sono mangiatori di alghe oppure aspettare per non "inquinare" ancora di pių la mia acqua.
Altra cosa che ho rivisto č l'alimentazione dei miei ospiti probabilmente sovralimentati in passato e per questo, oltre ai resti che inquinavano, non brucavano pių le alghe mentre ora.... fanno la loro parte come bravi soldatini ;-)
Paolo Piccinelli
08-01-2008, 09:17
hai qualche filamentosa verde (poco male, ci sono molti organismi che se ne nutrono) e qualche diatomea sul filtro (ancora pių facili da levare).
Devi fare due cose: inserire altre piante (magari una cripto in centro e una hygrophila sul lato sinistro) e 3-4 caridina japonica al posto del defunto otocinclus.
...i risultati non si faranno attendere. :-)
ma le macchioline sulla Lilaeopsis sono alghe come penso io?
Paolo Piccinelli
08-01-2008, 12:09
potrebbero essere diatomee... ma dalla foto non capisco.
Appena posso ne pubblico di migliori
Come avevo anticipato, anche se con un po di ritardo...
http://www.tuningvideo.it/Acquario/10.JPG
Sono alghe quelle sulle foglie? #13
Paolo Piccinelli
12-01-2008, 12:46
#36# #36# #36# niente che 3-4 caridina multidentata (japonica) non possano far sparire ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |