Mat80
05-01-2008, 03:08
dunque...la mia vasca è giunta all'ultimo passo della sua trasformazione...avviata 2 anni e 2 mesi fa con gestione "elos naturale" è stata modificata infine con l'aggiunta di uno schiumatoio deltec mce600 per approdare al berlinese (e vedremo in seguito se provare il metodo zeovit...)
Lo schiumatoio è stato avviato oggi...aria quasi del tutto aperta, bicchiere alto, sta raccogliendo un liquido marroncino...
le questioni adesso sono...
1)come e in quali tempi rimuovere il biologico (cannolicchi+zeolite+lana+spugna...con resine antifosfati)?
2)aggiungere o meno preparati batterici durante la rimozione del filtro biologico (all'avvio sono stati aggiunti con costanza Rb10 e rb20 della elos...adesso utilizzati saltuariamente per mantenimento)?
3)filtraggio con carbone attivo costante o no?con l'aggiunta dello schiumatoio e il recente acquisto della plafoniera T5 ati powermodule vorrei cominiciare ad allevare seriamente coralli duri....anche acropore se possibile...
domanda sullo schiumatoio...dopo 1/2 giorni di rodaggio...come posizionare aria e bicchiere?
il bicchiere deve essere pieno di schiuma?
grazie XD
Lo schiumatoio è stato avviato oggi...aria quasi del tutto aperta, bicchiere alto, sta raccogliendo un liquido marroncino...
le questioni adesso sono...
1)come e in quali tempi rimuovere il biologico (cannolicchi+zeolite+lana+spugna...con resine antifosfati)?
2)aggiungere o meno preparati batterici durante la rimozione del filtro biologico (all'avvio sono stati aggiunti con costanza Rb10 e rb20 della elos...adesso utilizzati saltuariamente per mantenimento)?
3)filtraggio con carbone attivo costante o no?con l'aggiunta dello schiumatoio e il recente acquisto della plafoniera T5 ati powermodule vorrei cominiciare ad allevare seriamente coralli duri....anche acropore se possibile...
domanda sullo schiumatoio...dopo 1/2 giorni di rodaggio...come posizionare aria e bicchiere?
il bicchiere deve essere pieno di schiuma?
grazie XD