Entra

Visualizza la versione completa : rimozione biologico


Mat80
05-01-2008, 03:08
dunque...la mia vasca è giunta all'ultimo passo della sua trasformazione...avviata 2 anni e 2 mesi fa con gestione "elos naturale" è stata modificata infine con l'aggiunta di uno schiumatoio deltec mce600 per approdare al berlinese (e vedremo in seguito se provare il metodo zeovit...)
Lo schiumatoio è stato avviato oggi...aria quasi del tutto aperta, bicchiere alto, sta raccogliendo un liquido marroncino...

le questioni adesso sono...
1)come e in quali tempi rimuovere il biologico (cannolicchi+zeolite+lana+spugna...con resine antifosfati)?

2)aggiungere o meno preparati batterici durante la rimozione del filtro biologico (all'avvio sono stati aggiunti con costanza Rb10 e rb20 della elos...adesso utilizzati saltuariamente per mantenimento)?

3)filtraggio con carbone attivo costante o no?con l'aggiunta dello schiumatoio e il recente acquisto della plafoniera T5 ati powermodule vorrei cominiciare ad allevare seriamente coralli duri....anche acropore se possibile...

domanda sullo schiumatoio...dopo 1/2 giorni di rodaggio...come posizionare aria e bicchiere?
il bicchiere deve essere pieno di schiuma?

grazie XD

asvanio
05-01-2008, 03:21
1)come e in quali tempi rimuovere il biologico (cannolicchi+zeolite+lana+spugna...con resine antifosfati)?


io lo feci e consiglio di farlo un po' alla volta per non creare traumi alla vasca



2)aggiungere o meno preparati batterici durante la rimozione del filtro biologico


non fanno male




3)filtraggio con carbone attivo costante o no?


si sostituendolo ogni tot giorni




domanda sullo schiumatoio...dopo 1/2 giorni di rodaggio...come posizionare aria e bicchiere?
il bicchiere deve essere pieno di schiuma?


non conosco quello schimmer nello specifico ma direi aria e skimmer a manetta ;-)

janco1979
05-01-2008, 12:13
per quanto riguarda lo skimmer...rubinetto aria aperto ad ore 2 e bicchiere immerso non oltre i 4 cm...questa è la giusta regolazione,come da istruzioni deltec. ;-)

Mat80
07-01-2008, 19:15
dunque posizionato il bicchiere immerso per 4 cm...in questo modo la schiumazione rallenta?
prima, con bicchiere +immerso, ha raccolto in 3/4 giorni velocemente un liquido marrone poco denso...mentre ora ha schiumato poco e il bicchiere contiene poca schiuma...
normale?

altra cosa, la rimozione del biologico...per ora ho spostato la resina per i fosfati nello schiumatoio e rimosso la lana.
Come filtro meccanico rimane una spugnetta e come biologico i cannolicchi e la zeolite...questi li rimuovo a "porzioni" dai vari sacchetti o rimuovo un sacchetto intero ogni tot tempo?