silverfish
05-01-2008, 01:22
Ho fatto questo test. Appena comperato un impianto di RO ho voluto testare subito il permeato. Col il TDS meter tutto ok. l'acqua presenta valori di appena 4 ppm, poi ho verificato il PH con li ph meter Milwaukee ph600 appena tarato. Risultati? l'acqua del rubinetto presenta valori di 7,2 e quella di RO 7,4. La cosa mi è sembrata strana ed effettuato di nuovo il test con il sera Ph test (chimico a gocce). I risultato sono più accettabili perché l'acqua di rubinetto si è colorata di verde chiaro indicando valori appena sopra il 7,0 (la lettura non può essere precisa perché difficile individuare le giuste sfumature di colore), mentre l'acqua permeata era di un colore giallino, quindi intorno al 6. Deduzione il test chimico sera è più attendibile per acque di RO, mentre per acque normali i due metodi sono equivalenti. Torno al titolo del topic, forse per acque prive di sali i misuratori elettronici di ph non funzionano? Non sono ne un fisico ne un chimico ma credo che la sonda elettronica usando come valore di riferimento la corrente generata dalla batteria dello strumento non riesca misurare correttamente il valore di ph in acqua quasi priva di sali. Chiedo aiuto a chi ne sa sicuramente più di me. Grazie.