Entra

Visualizza la versione completa : un consiglio reflex digitale Nikon......


malpe
20-07-2005, 12:33
capisco che forse non è il forum più adatto ma tentiamo lo stesso.....
da tempo volevo vendere la mia Nikon F80 per passare ad una reflex digitale.....e avendo un caro amico che di professione fa il fotografo mi sono rivolto a lui come tutte le volte........
ora mi chiama questa mattina e mi ha trovato una Nikon D1x da poco superata dalla D2x che il suo collega vende per passaggio alla D2x.......ora la macchina ha sempre lavorato in studio mai in esterno e di lui mi fido il prezzo 1300 euro e la D1x è sicuramente una macchina con i controcaz......il top della linea fino a poco tempo fa

quindi domandone cosa fareste????
una D70s a 850 euro nuova o a 1300 una D1x con vari optional tipo due batterie......

qualcona a mai utilizzato queste macchine?????

grazie

Nico
23-07-2005, 18:25
Il punto è un altro: le ottiche... Insomma, spendere 1300 € per una d1x usata non mi pare il caso. Non sarebbe meglio considerare attentamente il rapporto tra camera e ottiche?

Le camere, soprattutto se digitali, è inevitabile non durino troppo... Le ottiche invece sì. Pensa dunque a quale o quali ottiche desideri, o di cui hai bisogno, e poi si pensa al corpo più idoneo.

P.S.
Ho una D70 e ho usato una D2x

***dani***
24-07-2005, 12:20
sono d'accordo con Nico... sotto tutti i punti di vista... io prenderei una D70 visto che costa ormai meno della ben meno performante d50...

malpe
25-07-2005, 11:59
Il punto è un altro: le ottiche... Insomma, spendere 1300 € per una d1x usata non mi pare il caso. Non sarebbe meglio considerare attentamente il rapporto tra camera e ottiche?

Le camere, soprattutto se digitali, è inevitabile non durino troppo... Le ottiche invece sì. Pensa dunque a quale o quali ottiche desideri, o di cui hai bisogno, e poi si pensa al corpo più idoneo.

P.S.
Ho una D70 e ho usato una D2x

infatti il rapporto l'ho considerato e siccone ho ottiche come 35#70 f2.8 oppure 80-200 f2,8 e utilizzo ottiche di quel tipo perchè me le fornisce appunto l'amico anche sono per un week-end, pensavo che forse la d1x fosse comunque superiore ad una d70s.......
dimenticavo che nei 1300 c'e' anche il flash SB 80DX....

sucuramente per me è anche troppo però ho messo sul piatto della bilancia una D70S a 850 euro e a 1300 una D1x + SB 80DX....comunque
oggi me la porta e ma la lascia per provarla ... e decidere......

Nico
25-07-2005, 13:29
La D1X ha ormai quattro anni, credo, un sensore un po' particolare da quasi 6MP che genera immagini dalle dimensioni quasi analoghe a quelle della D100 e D70 (3008x1940, invece di 3008x2000), e uno standard ISO che si ferma a 800 (pur partendo da 125); forzando, diciamo così, si può portare sino a 1600 o 3200, ma ciò significa in sostanza che la grana consiglia di mantenere lo standard entro 800 ISO...

Per il resto mi sembra che le caratteristiche principali tu le possa trovare anche nella D70 (e la S ha un sensore più evoluto). Dunque, per quanto il prezzo sia buono, pagheresti 500 € in più un flash, in sostanza... Un flash che usato costerebbe intorno ai 100 €.

Non ho capito bene se il 35#70 e l'80-200 li possiedi o te li presta l'amico, perché farebbe una bella differenza. Poni che un week-end non possa prestarteli...

malpe
25-07-2005, 13:44
Infatti era anche il mio dubbio.....la tecnologia ottima ma ormai datata e le potenzialità della D70 o D70s.....pi io una volta presa non la cambierò per chissa quanti anni......
le ottiche che ho sono
- AF 35#70mm f/2.8 D
- AF 28-105mm f/3.5-4.5 D IF

mentre il
AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED
lo prendo al bisogno......

oggi la provo e vi faccio sapere......nel mio piccolo sarà dura capire non sono ovviamente un professionista anche se amo la fotografia......

Nico
25-07-2005, 16:07
Il 35#70 2,8 è un'ottima ottica, e lo dico per esperienza, poiché l'ho anch'io. Ma montato su una DSLR il suo angolo di campo è equivalente a 52-105. Dunque uno zoom con escursione da normale a medio tele. Il 28-105 è ottica da arrembaggio, e comunque avrebbe un angolo di campo equivalente a 42-155: anche in questo caso, insomma, uno zoom normale-tele, e di qualità decisamente inferiore. Ti manca un vero grandangolo...

Quei 450 € potrebbero utilmente servire per un'ottica buona... Per esempio a San Marino compreresti la D70S col 18#70 a 1100 €, e con la garanzia italiana di tre anni. E su altri siti lo stesso kit, stessa garanzia, costerebbe 100 € in meno...

Comunque prova la D1X, e facci sapere... :-)

malpe
25-07-2005, 16:12
grazie per le info Nico vi faro sapere.........
per gli obiettivo pensavo alll' AF-S 28#70mm f/2.8 IF-ED

Nico
25-07-2005, 16:15
Accidenti!!! Vuoi darti alle spese! :-)

Ottica eccellente, ma pesante, e comunque resta il solito discorso: angolo di campo equivalente a 42-105: da normale e medio tele...

Il 28#70 è migliore del 35#70, ma sostanzialmente avresti un doppione d'un'ottica già buonissima... #07

malpe
25-07-2005, 16:25
no non sono così pazzo e pieno di soldi......fortunatamente la spesa non è eccessiva sti pazzi di fotografi professionisti cambiano macchine e ottiche frequentamente......
delle ottiche sono molto gelosi....però sperimentano e cambiano e alla fine per non avere doppioni vendono......quello che farei anche io con il 35#70.....nel caso di acquisto del 28#70......

comunque se ti porto in laboratorio da questi amici vengono i brividi......il mio amico ha un paio di macchine per panoraniche professionali che usa raramente e solo per suo uso personale....che foto raga...quindi con gente così è facile cambiare senza spendere molto.....avranno un paio di borse di obbiettivi ciascuno....

Nico
25-07-2005, 16:29
Non so che genere di foto vuoi fare, ma ti conviene puntare o su un grandangolo vero, fisso o zoom (c'è una discreta scelta), o su uno zoom tele di qualità. Io ho l'80-200 AFS, e lo trovo veramente eccellente. Se il tuo amico, per esempio, prendesse o avesse già preso il 70-200 VR, potresti convincerlo a venderti l'80-200... #22

malpe
25-07-2005, 16:36
Per 80-200 sto battendo da tempo...... :-)) :-))
però è dura a quello c'e' affezzionato..... :-( :-( per i grandangoli non mi sono mai interessati per il genere di foto che faccio.....e li avrei una grande scelta perchè in studio non usano che quelli e avrei ampia scelta ma non li sfrutterei.....

grazie ancora Nico quando esco questa sera vado a prenderla e poi si vedrà...ho tempo per provarla tanto si sono presi la d2x i poverini....... #23 #23

Nico
25-07-2005, 16:48
Scontato si fossero presi la D2X... :-)

Se non lo mollano è perché han già capito che dal punto di vista ottico l'AFS 80-200 ha maggior risolvenza, maggior nitidezza. Insomma, è migliore del 70-200 VR (che però, restando un'ottica ottima, ha la riduzione delle vibrazioni, e ad alcuni giova parecchio).

Allora, se non t'interessa il grandangolo, punta tutto sul tele. Gli 80-200 non AFS si trovano usati a prezzi interessanti, e restano ottiche di alto livello.

***dani***
25-07-2005, 23:51
io ho il 28-105 e devo dire come sia un eccellente obiettivo, con in più una ottima funziona macro...

malpe
26-07-2005, 12:00
sicuramente Danilo ma il 35#70 è un altro pianeta.....per luminosità, nitidezza.....

per Nico ieri sera ho fatto alcune prove....bah non sono entusiasta.... primo le dimensioni io me la devo portare in giro quando esco con mia figlia e mia moglie, quando vado a fare una "scampagnata" è pesante e ingombrante...non te ne rendoi conto fino a che non la maneggi....la D70S è più piccola e pesa circa la metà......oggi proverò le qualità sicuramente indubbie ma sto maturando la convinzione che la D70S sia la scelta migliore.....almeno per me......

grazie dei suggerimenti......

***dani***
26-07-2005, 12:05
sicuramente Danilo ma il 35#70 è un altro pianeta.....per luminosità, nitidezza.....

non lo metto in dubbio... allora il 50/1.8 è ancora meglio...

però il 28/105 è una ottima ottica tuttofare, il 35/70 troppo limitato, proprio per il suo impiego su una digitale con fattore di crop di 1.5... troppo poca escursione focale... grosso... senza macro...

io prenderei la D70... invece della D70S... anche il grande, almeno per me, ken rockwell, suggerisce questa scelta...
come si dice nei forum... il prgio migliore della d70s è quello di aver fatto abbassare il prezzo della d70... ;-)

***dani***
26-07-2005, 12:06
ops, aggiungo. se non lo conosci fai un giro sul sito di Ken
www.kenrockwell.com

malpe
26-07-2005, 12:11
il problema è che la D70 anche su web non la si trova quasi più almeno solo il corpo........e usata mi fido poco se non so chi la ha usata......

***dani***
26-07-2005, 12:14
il 18/70 è ottimo come grandangolo, e sul mercato dell'usato è molto quotato...
lo vendi su ebay a 250 euro come se fosse pane...

malpe
26-07-2005, 12:16
provo a fare un po' di recerche in giro.....grazie

malpe
26-07-2005, 12:38
la d70 è introvabile è fuori produzione e i pochi siti che l'hanno ancora a listino l'hanno esaurita...mi sa che sono arrivato tardi.....

***dani***
26-07-2005, 12:42
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=4972
a 800 euro!

io cmq la prenderei nuova su ebay ;-)

malpe
26-07-2005, 12:47
ma non è meglio a 860 la D70S + 512 Mb di CF???

***dani***
26-07-2005, 12:49
la 512 è comunque piccola... ed il 18/70 lo vendi a 250 euro...
fai 2 conti...

Nico
26-07-2005, 19:45
sicuramente Danilo ma il 35#70 è un altro ... il 35/70 troppo limitato, proprio per il suo impiego su una digitale con fattore di crop di 1.5... troppo poca escursione focale... grosso... senza macro...

A dire il vero la funzione macro ce l'ha... ;-)

E comunque è di qualità stellarmente distante... :-)

Nico
26-07-2005, 19:48
Per quanto riguarda il corpo macchina, con o senza obiettivo, io lo prenderei Nital. Le camere odierne, per quanto robuste, possono aver bisogno d'assistenza -e tre anni possono coprire quasi tutto il periodo d'uso d'una digitale.

Al momento non vedo su Ebay modo di fare grossi affari. È un momento di stanca. Gl'Italiani vendono a prezzi impensabili, e all'estero non ci sono al momento proposte davvero allettanti.

malpe
27-07-2005, 10:11
sicuramente Danilo ma il 35#70 è un altro ... il 35/70 troppo limitato, proprio per il suo impiego su una digitale con fattore di crop di 1.5... troppo poca escursione focale... grosso... senza macro...

A dire il vero la funzione macro ce l'ha... ;-)

E comunque è di qualità stellarmente distante... :-)

condivido....... ;-)

***dani***
27-07-2005, 14:44
io sulla digitale tutta questa differenza non l'ho vista...

Nico
27-07-2005, 17:19
Ma hai effettuato dei test comparativi tra le due ottiche sullo stesso soggetto, con tempi e diaframmi identici?

Se non l'hai fatto, prova. E vedrai tutta la differenza che al momento non vedi... ;-)

***dani***
27-07-2005, 18:07
ho fatto alcuni scatti veloci a stesso tempo e diaframma... è forse un po' più nitido... ovviamente più luminoso... ma la differenza non è imho, così esagerata

ma il discorso è un altro... meglio il 50 1.8 del 35/70... dato che cmq hai pochissima escursione... e torniamo alle ottiche fisse... preferisco un discreto zoom (28-105) piuttosto che uno zoom con escursione minore perché a quel punto mi prendo una ottica fissa... ed ovviamente scarto i mega zoom... 28/200 perché troppo scadenti...

a pro... niko hai usato qualcosa per pulire il sensore? intendo prodotti od altro?

Nico
28-07-2005, 01:57
C'è anche un'altra soluzione: avere sia il 50 1,8 che il 35#70 2,8. È quella che ho adottato io... ;-)
Il 35#70 mi dà un vero normale, come angolo di campo (35x1,5=52,5), e un un buon tele da ritratto (70x1,5=105). Il 50, che diventa un modesto tele (75), un'ottima nitidezza da studio.

Per quanto riguarda il sensore sto andando sorprendentemente bene. Ho avuto polvere visibile tra i 5000 e i 7000 scatti, ma non così tanta da dover pulire il sensore. In quel periodo mi limitavo a fare la foto di riferimento per la polvere. Adesso, che ho fatto il giro di boa dei 10000, non la vedo più #17

Probabilmente a furia di dar di pompetta ho risolto. Comunque parlavo con un esperto di pulizia del sensore: usa una stecchetta da odontoiatra, sulla spatola lega una garza ripiegata più volte. La imbeve di etere, e spennella, corpo in giù...

malpe
29-07-2005, 12:02
alla fine ho deciso.....ho rinunciato alla D1x e ho trovato a 860 euro la D70S nital quindi con garanzia di tre anni con doppia batteria + CF 512 Mb.....

grazie a tutti dei consigli.........in particolare a Nico e Danilo.....

Ciao

Nico
30-07-2005, 20:27
Mi sembra una scelta saggia... ;-)

Buoni scatti!