Entra

Visualizza la versione completa : 1° cambio acqua


-Dolphin-
04-01-2008, 18:34
Salve a tutti è la prima volta che scrivo quindi mi presento:
mi chiamo sara ho 18 anni e sono di livorno(toscana).
Premetto che ho gia fatto un cerca ma nn ho tovato la risposta alla mia domanda.
Il mio ragazzo x il 18esimo m ha regalato un acquario da 60L m sono informata ho allestito il tutto mettendo meta acqua del rubinetto e meta osmotica.
Sono passati 12gg e sembra vada tutto bene(le piante crescono) ma, aspettando 1 mesetto x l'inserimento dei pesci, nn ho ancora fatto i test.
Questa è la situazione la domanda è
quando devo fare il 1° cambio di acqua?
Con quale acqua la devo sostituire con qll osmotica?
Come si fa?
Grazie in anticipo x le risposte
A presto, Sara

Aredhel
04-01-2008, 18:40
dopo il mesetto controlla i valori. magari prima dei pesci fai un cambio parziale. poi dipende da che pesci vuoi mettere, magari basta l'acqua di rubinetto

|GIAK|
04-01-2008, 18:57
Aredhel, quoto


tutto dipende dai valori dell'acqua che hai e da che pesci vuoi mettere.... hai già qualche idea? inoltre... compila il profilo scrivendo tutto cio che sai sull'acquario come per esempio marca/modello, lt , dimensioni, filtro e allestimento, ghiaia e/o fondo fertile, piante, luce e quant'altro sai.... ;-)

-Dolphin-
05-01-2008, 00:29
Ciao! Per i pesci vorrei informarmi ancora un po quindi nn ho un idea precisa... Cmq ho compilato il profilo spero che vi sia utile x una risposta più precisa... Grazie Sara

babaferu
05-01-2008, 11:13
....finchè non decidi i pesci e scrivi i valori dell'acqua di rubinetto è impossibile: ognuno ha le sue esigenze!
ciao, ba :-)

Sion
05-01-2008, 11:52
Sara dal filto leva il carboen attivo dalla vasca che ora non serve

serve solo a ripulire l'acqua da medicinali ;-)

Aredhel
05-01-2008, 16:46
se vuoi metti una foto delle piante che magari ti aiutiamo a riconoscerle! ;-)

Littlelion
05-01-2008, 17:51
io consiglio di usare solo acqua osmotica e di integrarla con dei sali appositi per raggiungere i valori di durezza corretti per i pesci che dovranno viverci, io faccio così non mi fido dell'acqua di rubinetto...

babaferu
05-01-2008, 18:21
beh, dipende: per i poecilidi è spesso ottima quella di rubinetto.
ciao, ba

Adam
05-01-2008, 20:32
quoto.
se uno usa acqua fredda del rubinetto,casomai da riscaldare col riscaldatore,che ha giusti valori e no2 e no3 bassi la puoi usare benissimo.
ciao.

-Dolphin-
06-01-2008, 14:43
ok grazie a tutti x le risposte vedrò di fare i test! Sara

Littlelion
07-01-2008, 18:51
per adam
beh misurando i valori se questi vanno tutti bene può andare è che dall'acqua di rubinetto a volte può esserci un'eccesso di cloro o altre infiltrazioni non posso misurare tutte le volte l'acqua io ho poca fiducia....

|GIAK|
07-01-2008, 21:27
matteo quattrini, per il cloro o i mettalli in genere basta usare del biocondizionatore e lasciar decantare l'acqua per una giornata... i livelli non saranno mai cosi alti da rendere l'acqua inutilizzabile anche dopo il trattamento... ;-)

umberto82
08-01-2008, 13:42
Ciao Sara,
i valori durante le prime fasi dell'avviamento tendono a cambiare in modo repentino.
Puoi fare i test completi, cioè PH,KH,GH,NO2, appena possibile giusto per renderti conto dello stato generale della vasca poi puoi lasciare maturare la stessa per un pò altrimenti vedrai solo notevoli scompensi dei valori NO2 in primis durante il picco)e così risparmi anche sui test!
Per il cambio d'acqua io generalemnte anche nelle prime fasi faccio dei cambi parziali del 10% a settimana con acqua osmotica, anche perchè l'acqua cmq si sporca e poi una piccola quantità evapora ogni giorno.
Poi quando la situazione si sarà stabilizzata e cioè verso le 4 settimane noterai che gli NO2 hanno completato il ciclo e cadranno a zero.
Questo vorrà dire che il tuo filtro è maturo e la tua vasca potrà ospitare qualche pennuto.
A quel punto i cambi d'acqua parziali dovranno essere settimanali del 20#30% in modo da smaltire anche il carico organico degli eventuali pennuti.
Saluti

Littlelion
08-01-2008, 19:53
... la tua vasca potrà ospitare qualche pennuto.
..... il carico organico degli eventuali pennuti.
Saluti

Scusate ho sbagliato forum pensavo parlassimo di acquari non di uccelli.... :-) :-) :-)