Entra

Visualizza la versione completa : discus linea laterale evidente


Desdemona27
04-01-2008, 15:27
la mia discus è una melon, sempre stata attiva, ma da quando ho cambiato vasca è cambiata anche lei.
- è dimagrita, ma credo che il fatto sia dovuto in parte allo stress del cambio vasca(ormai fatto da più di un mese)e per il fatto che gli altri discus sono molto voraci e mangiano i chicchi a galla mentre lei aspetta che cadano sul fondo, e ne cadono pochi.
- la linea laterale normalmente bianca, ora sembra più bianca ed evidente, ma senza che vi siano graffi o muco.
quello che mi lascia perplessa è che per il resto il comportamento è normale. accorre quando vede che mi avvicino alla vasca, nuota e respira normale, attacca e risponde senza problemi agli attacchi degli altri discus.

NB gli altri pesci della vasca sono tutti sani.

Filoelefante
04-01-2008, 16:33
posta i valori dell'acqua e se riesci una foto, ok?

Desdemona27
04-01-2008, 19:22
per il momento i valori
ph 6,3-6,5
kh 3
t 31°C
nitriti assenti
cmq tutti gli altri pesci stanno benissimo..provederò a fare una foto..se solo stesse ferma! :-D

lele40
04-01-2008, 20:46
comem ai la temp eì csi' elevata?
occhio al kh a 3!
colorazione delle feci?

Filoelefante
05-01-2008, 11:02
Mi associo a lele 32 per il kh, io terrei una temperatura di 28-29 gradi, 31 secondo me è troppo e nel caso rendi poco efficace un'eventuale cura termica...
Aspettiamo una foto per vedere meglio cosa possa avere il dischetto...

Desdemona27
05-01-2008, 15:18
dalle foto non rende l'idea perchè il cambiamento è minimo e si nota a guardarlo bene.
il kh è sempre stato 3 e mi si riproducevano anche.
poi mi hanno consigliato, in molto, di tenere temperature alte per i discus8a volte anche di più)
feci normali..rose come qll di tutti gli altri

lele40
05-01-2008, 15:43
una temp cosi' elevata debilita i pesci.per il momento posso solo consilgiarti di formnire al pesce una sana varia dieta alimentare a base di cibi contenti vitamine.se la situazione continua puoi aggiunger edell'algio ai preparati.vediamo se la siutazione milgiora.

Filoelefante
05-01-2008, 16:18
Credo che per temperature alte si intenda 28-29°... :-)

Desdemona27
06-01-2008, 15:17
scusate vi spiego il perchè delle mike azioni:
allevatori di discus mi hanno consigliato temperature si 31-32 gradi in caso di malattia.
tutti gli altri pesci stanno benissimo e lei a parte la magrezza e la linea legggermente più evidente è nella norma.
l'alimentazione fornita è già completa(chicchi specifici, pastoni, artemie, chironomus).
poi sfato il mito: l'aglio non fa nulla non è un antiparassitario!!!

Filoelefante
06-01-2008, 15:23
l'aglio fa benissimo, diciamo che lo si usa per "disinfettare" lo stomaco, una specie di antiparassitario... Cmq 31-32 gradi è per la cura termica ma non devi alzare a quella temperatura per qualsiasi cosa... Prova a dargli più da mangiare e a fare in meno che si stressi meno... ok? ;-)

Desdemona27
06-01-2008, 15:33
si bhe era quello che pensavo anche io per l'aglio, ma fidati l'aglio non è un antiparassitario e non disinfetta nulla!!
l'ho studiato proprio ieri #36#

Filoelefante
06-01-2008, 16:09
si bhe era quello che pensavo anche io per l'aglio, ma fidati l'aglio non è un antiparassitario e non disinfetta nulla!!
l'ho studiato proprio ieri #36#

ba strano, io ho sempre saputo il contrario e non solo per i pesci...

prova a dare un'occhiata: http://www.discuspassion.net/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=106

lele40
06-01-2008, 19:47
la'glio nn disinfetta assolutamente in acqauriofilia e' usato esclusiovamente contro i vermi intestinali quello per cui io lì'ho consigliato.

Desdemona27
06-01-2008, 21:10
si ma è falsa anche la sua azione antiparassitaria.
studio veterinaria e la cosa la so xkè molta gente da l'aglio ai propri cani perchè hanno azione antiparassitaria, ma è un mito da sfatare(anche perchè il cane lo metabolizza poco)
poi ripeto che per i pesci non so se abbiano un metabolismo particolare che ne "tiri fuori" principi attivi contro i parassiti, ma di sicuro gli altri animali no!