Entra

Visualizza la versione completa : guppa morta con pancia sventrata


agu13
04-01-2008, 11:21
Ragazzi aiuto!
ieri ho scoperto una guppa che galleggiava morta avvolta da...tipo bolla bianca quasi oleosa piuttosto trasparente.-05 -05 -05
l'ho subito pescata e mi sono accorto che aveva la pancia svetrata!!!
cosa gli può essere successo?
l'unica variazione è stata fatta 4 gg. fa con l'introduzione del prodotto askoll antialga.
quando l'ho pescata ha lasciato una scia bianca oleosa.
che cosa è? cosa devo fare????

Filoelefante
04-01-2008, 12:05
ciao agu13, ci dai qualche info in più sulla vasca? valori, inquilini e tutto il resto...

agu13
04-01-2008, 16:29
la vasca un askoll tenerife 67
inquilini 12 guppy, 2 cory, 3 caradine.
valori ph 7.5, kh 10 gh 16 NO3 15 NO2 0.
utilizzo Co2 askoll natural sistem

Filoelefante
04-01-2008, 16:54
io abbasserei un pò gli no3, porterei il gh verso i 11#12... Non credo che la sua morte sia dovuta a questioni di acqua, per quanto riguardo la pancia credo che sia stata mangiucchiata dai compagni dopo essere morta.
Nei giorni precedenti non presentava niente di particolare? in che proporzione hai dentro i guppy?

Emi81
04-01-2008, 17:32
Penso anche io che se la siano mangiata gli altri guppy..

babaferu
04-01-2008, 18:57
io penso che l'acqua così come ce l'hai vada bene x i guppy.
credo anch'io che lo sventramento sia avvenuto dopo la morte, la bolla oleosa credo siano i batteri che la stavano decomponendo.
credo (ma non sono sicura, chiedo conferme....) che quando un pesce morto viene a galla è probabilmente morto per problemi alla vescica natatoria. noti pesci che non riescono a stare a fondo o che si ribaltano?
io farei per sicurezza un cambio di un 30% d'acqua (sempre decantata biocondizionata e alla giusta t°).
ciao, ba

sok
04-01-2008, 19:14
a me è successo quando una guppyf ha avuto l'idropsia

Filoelefante
05-01-2008, 11:09
io penso che l'acqua così come ce l'hai vada bene x i guppy.
credo anch'io che lo sventramento sia avvenuto dopo la morte, la bolla oleosa credo siano i batteri che la stavano decomponendo.
credo (ma non sono sicura, chiedo conferme....) che quando un pesce morto viene a galla è probabilmente morto per problemi alla vescica natatoria. noti pesci che non riescono a stare a fondo o che si ribaltano?
io farei per sicurezza un cambio di un 30% d'acqua (sempre decantata biocondizionata e alla giusta t°).
ciao, ba

Quoto tutto, il cambio è importante, io farei un 40 %, dopo un morto non può fare di certo male...

agu13
06-01-2008, 19:22
ciao ragazzi,
a tre gg di distanza dalla morte niente di particolare.
in effetti qualche gg prima avevo notato un movimento molto strano, nuotava vicino al fondo e spesso si capovolgeva, quasi a volersi grattare la pancia e la coda con la ghiaia.
oltre al cambio d'acqua non faccio nient'altro?
grazie per i vs consigli