Entra

Visualizza la versione completa : Hemianthus callitricoides


The Dealer
04-01-2008, 00:24
vorrei sapere da voi esperti notizie in più su questa splendida pianta e le condizioni migliori per farla vivere, secondo con i valori in cui vivono gli endler potrebbe andare bene l'illuminazione nel mio acquario è di 30 watt e i litri sono circa 70. Grazie :-)

Filoelefante
04-01-2008, 12:13
hai co2 in vasca?

The Dealer
04-01-2008, 13:28
si CO2 gel :-)

Filoelefante
04-01-2008, 16:20
Secondo me anche se hai la CO2 c'è poca luce in vasca, hai solo 0,42 W/L e per quello che ne so io è una pianta molto esigente, come tutte le piante da pratino...

ALEX007
04-01-2008, 16:37
servono intorno a 1w/l oltre che ad una buona fertilizzazione nella colonna d'acqua;anche se si può dire che sia meno esigente della glosso in fatto di luce, poichè anche se non proprio con un w/l riesce a crescere sempre piegata e non si alza

The Dealer
04-01-2008, 16:39
quindi secondo voi è da escludere una sua coltivazione nella mia vasca? :-(

Filoelefante
04-01-2008, 16:48
come ho detto prima secondo me si, non ha abbastanza luce in vasca...

ALEX007
04-01-2008, 16:54
#36# #36#

ALEX007
04-01-2008, 16:55
a meno che con il fai da te metti un'altro neon

Filoelefante
04-01-2008, 17:39
a meno che con il fai da te metti un'altro neon
direi che è un'ottima soluzione, così riesci a coltivarti la tua piantina... :-)

The Dealer
04-01-2008, 18:55
...se trovassi un pò di spazio :-)) mi sapreste consigliare qualche "pratino" che va bene nel mio acquario?

Filoelefante
05-01-2008, 11:10
Vogliono tutti un sacco di luce, cmq ora ti trovo una tabella che ho in giro con i w/l per ogni pianta ok?

The Dealer
05-01-2008, 12:46
grazie :-)

ALEX007
05-01-2008, 13:25
non so se filoelefante intedeva questa:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm

The Dealer
05-01-2008, 14:22
grazie #22 anche se ho notato una piccola "stranezza" nella mia vasca abbiamo detto che il rapporto w/l è di 0,42 secondo la tabella con una luce inferiore ai 0.50 non potrei coltivare nè l'hygrophila corymbosa (diciamo) ne quanto meno l'egeria densa eppure vi posso assicurare che nel mio acquario crescono benissimo #24

Filoelefante
05-01-2008, 16:22
non so se filoelefante intedeva questa:
www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Si era questa, solo che tra i millanta link che ho salvato non riuscivo a trovarla.... :-)) :-)) :-))

Filoelefante
05-01-2008, 16:24
grazie #22 anche se ho notato una piccola "stranezza" nella mia vasca abbiamo detto che il rapporto w/l è di 0,42 secondo la tabella con una luce inferiore ai 0.50 non potrei coltivare nè l'hygrophila corymbosa (diciamo) ne quanto meno l'egeria densa eppure vi posso assicurare che nel mio acquario crescono benissimo #24

conta che tu hai praticamente 0.5 e che dai litri della tua vasca devi togliere quelli occupati dalla sabbia e da tutto l'arredamento e quindi bene o male sei li li con lo 0.5... :-)

The Dealer
05-01-2008, 18:19
si infatti c'è un "vizio di forma" perchè inizialmente io scrissi circa 70 lt quindi hai ragione all'incirca mi trovo, quindi secondo quella tabella potrei coltivare Hemianthus callitricoides confermate? :-)

ALEX007
05-01-2008, 20:49
Se vuoi provare.........però secondo me #07 sei al limitisssssssimo

The Dealer
05-01-2008, 21:48
se la trovo ci proverò #36# vorrei provarla a mettere su un tronco che ne dite? #24

ALEX007
05-01-2008, 22:43
sul tronco potrebbe andare per il fatto della luce(è più vicina alla fonte d'illuminazione) però tieni conto che è una pianta abbastanza rognosa e se la tieni sul tronco devi avere una buona fertilizzazione nella colonna d'acqua ;-)

The Dealer
05-01-2008, 23:01
quindi non basta CO2? #24

balocco
05-01-2008, 23:19
La Calli non è una piante epifite, non si ancora da sola ai legni, ha bisogno di radicare nel substrato. I migliori risultati si ottengono disponendo di un buon fondo ricco di nutrienti, con tanta luce, co2 e fertilizzanti.

Se devi legare qualcosa ad un legno molto melgio un bel muschio, nel mercatino se ne vendono di ottimi a prezzi convenienti.

ALEX007
05-01-2008, 23:21
La Calli non è una piante epifite, non si ancora da sola ai legni, ha bisogno di radicare nel substrato.

forse mi sbaglio,ma la calli dovrebbe essere anche una pianta epifita #24

The Dealer
06-01-2008, 01:40
infatti, mi sono permesso di scriverlo perchè se non erro sul sito www.anubias.it ho letto che si poteva legare alle rocce #24

MarioMas
06-01-2008, 02:03
grazie #22 anche se ho notato una piccola "stranezza" nella mia vasca abbiamo detto che il rapporto w/l è di 0,42 secondo la tabella con una luce inferiore ai 0.50 non potrei coltivare nè l'hygrophila corymbosa (diciamo) ne quanto meno l'egeria densa eppure vi posso assicurare che nel mio acquario crescono benissimo #24
Non e' un discorso che puo essere affrontato in questo modo, vi sono una molteplicita' di fattori che concocrrono alla crescita delle piante,non solo la luce,fondo,nutrienti,parametri dell'acqua erogazione della co2 ecc ecc,e cmq legeria e la corymbosa crescono abbastanza bene con quel wattaggio litro ;-)

The Dealer
06-01-2008, 02:29
allora vai con la prova #22