Visualizza la versione completa : ho completato la mia rocciata....mi date qualche parere?
Paolomis
03-01-2008, 20:29
ciao raga, ho completato la rocciata, hotrovato un offerta di roccie gia spurgate da un vecchio acquario in dismissione... ne ho preso 15 kg a 8 euro al kg.... sono cosi arrivato a quaota 33 kg... piu che sufficienti...forse pure tanto.... per 120lt..... le ho posizionate per cercare di avere piu terrazze e anfratti possibili per i pesci e gli invertebrati...inoltre essendo il mio un vecchio acquario ho dovuto adattarmi perche il cono di luce è solo centrale...quindi il dietro ho creato diverse terrazze centrali e una scogliera posteriore.... che ve ne pare? adesso ho altri problemi di nitriti e nitrati...speriamo di risolvere.... purtroppo ho pagato la scarsa disponibilità economica iniziale..... in quanto non mi sono potuto permettere tutte le pietre subito..... ciao... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tn_immagine_012_126.jpg
il biologico sulla sinistra è vuoto voglio sperare! e i cannolicchi che ci sono nel profilo spero non ci siano nella vasca :) altrimenti a voglia i nitrati alti! :)
Paolomis, il movimento è davvero poco,leva i cannolicchi...e cerca di scoperchiare e mettere piu luce ;-)
la rocciata se stabile è davvero bella #25 #25 #25
Paolomis
03-01-2008, 21:16
allora, per quanto riguarda il biologico è tutt'ora presente.... vichiederete perche? perche un mio amico, che mi ha avviato l'acquario, lo tiene da 3 anni..... nessun problema.... credo che lasci al denitratore il compito di smaltire i nitrati.... pensate che non tiene nemmeno schiumatoio.... eppure vi assicuro che pure le acropore resistono molto tempo in quella vasca.... sto provando.... per adesso vedo come si comporta... voglio capire.... per la luce purtroppo è il massimo che posso fare.... scoperchiare per adesso non se ne parla.... la mia idea fra un annetto è di rimuove i neon e mettere una plafoniera adeguata... togliendo completamente la parte di chiusura....ma il denaro per ora scarseggia.... il movimento è piu di 20 volte superiore con due koralia da 1500-..... dovrei aumentarlo? la rocciata è molto stabile perche sono riuscito ad incastrare tutto per bene.....
grazie per le risposte
waltermoto
03-01-2008, 21:18
bella anche se modificherei un po' il piano in centro, lo farei piu' irregolare , sembra un po' sullo stesso livello , per il resto sembra bella ,complimenti.. ciao ciao :-)) #25 -97d
waltermoto
03-01-2008, 21:19
A riguardarlo bene toglierei ( a mio parere) la roccia in centro :-)) ;-) ;-)
Paolomis
03-01-2008, 21:25
- :-) :-) :-) e io che la volevo posizionare dei discosoma..... :-D :-D
fabri fibra
03-01-2008, 21:52
leva il biologico :-)
resistono cosa vuol dire??
se le vuoi allevare al meglio togli il biologico e dimentica il denitratore.....tra l'altro mettendo solo lo schiumatoio avresti meno aggeggi da controllare non credi??
cmq la rocciata è bella,ma aumenta corrente e sposta il roccione a destra ....così non te ne fai nulla
Paolomis
03-01-2008, 22:20
per dire resistono.....solitamente le acropore da quello che ho letto hanno vita breve in cattivita... mentre a lui anche 2 anni vivono tranquillamente..... cmq lo tengo 1 altro mese per capire se vedo che la situazione nitrati/nitriti non migliora lo rimuovo..... grazie a tutti....
Paolomis
03-01-2008, 22:25
in tutta probabilità l'equilibro del mio amico è dovuto al suo denitratore... (uguale al mio)...quello che nitrifica il biologico lo scompone il denitratore e parzialmente le roccie..... ecco perche i valori alla fine si compensano... IMHO...voi che dite?
Paolomis
04-01-2008, 02:25
leva il coperchio ;-)
a che scopo? sempre in funzione di poter montare una illuminazione superiore o per problemi termici?? il fattore termico l'ho risolto montanto una ventola da pc sul coperchio, foro ,viti siliconate, timer e aliementatore universale, cosi diminuendo i volts diminuisco anche i giri..........
boh.. a me piacerebbe vedere le condizioni delle acropore in un acquario con biologico. molti utenti hanno problemi a far uscire i colori con le hqi e megaskimmer..
Io quando iniziai mi consiigliarono il biologico.. non sono riuscito nemmeno a fare la maturazione: i valori erano fuori di testa e mai migliorati!
Tra l'altro, se non vedo male hai anche inserito la sabbia!! auguri!! almeno a me i fosfati erano saliti alle stelle!
inoltre è inutile fare la rocciata alta proprio dove l'illuminazione non arriva per nulla!
con il coperchio io mi trovavo sempre i neon incrostati di sale, l'umidità che entrava negli attacchi dei neon (anche se stagni) e quindi della gran scossa appena toccavo i vetri.. inoltre i neon come li hai sistemati? sono appoggiati sulle alette di vetro? perché se fosse così, preparati a scottarti appena metti le mani in acqua e ad accecarti!
inoltre come gestisci il rabbocco?
e poi la ventola ...l'hai sistemata sul coperchio ma come è direzionata? perpendicolare al pelo dell'acqua? in ogni caso sotto il coperchio con l'evaporazione e gli schizzi si formerà un casino di acqua che cadrà suli neon e sulla ventola.. il sale è una brutta bestia! e poi basterà una ventola in estate??
betaturn
04-01-2008, 11:10
per dire resistono.....solitamente le acropore da quello che ho letto hanno vita breve in cattivita... mentre a lui anche 2 anni vivono tranquillamente..... cmq lo tengo 1 altro mese per capire se vedo che la situazione nitrati/nitriti non migliora lo rimuovo..... grazie a tutti....
vita breve in cattività??????? ma dove lo hai letto?? ormai le acro campano e si riproducono tranquillamente per decenni (io ho talee che hanno quasi 10 anni e si sono moltiplicate tantissimo tanto che non credo ci siano più i rami originari ormai e ti assicuro che in molti hanno questa situazione)
non si parla più di far resistere i coralli, ma di farli moltiplicare (tieni presente che ad alcuni le tridacne e le acropore hanno pure rilasciato uova e sperma)
cmq facci sapere come va la tua vasca con denitratore e biologico.
per la rocciata: forse è troppo ripida e potresti avere problemi a posizionare i coralli
in bocca al lupo
andreaross
04-01-2008, 12:29
Paolomis, la rocciata mi piace :-) per il resto come detto ti consiglio di levare il biologico, il denitratore e la sabbia (hai rocce e skimmer adeguati perchè mettere qualcosa che ti crea nitrati e qualcosa che te li toglie? #24 )e aspettare ad inserire qualsiasi cosa finchè non avrai valori stabili. (le acropore hanno bisogno di valori dell'acqua pressochè perfetti... non devono sopravvivere ma vivere bene, crescere e per quanto possibile avere i loro colori naturali)
in ogni caso con la luce e il movimento che hai puoi allevare solo molli
ciao
andrea
nuvolanera
04-01-2008, 15:10
ma nel biologico non si possono inserire nemeno le spugne sintetiche?per mantenere l'acqua pulita?o a tutto questo ci pensa lo schiumatoio?
lo schiumatoio fa tutto, io ho appena tolto il filtro e l'acqua è limpidissima lo stesso, solo che le schifezze non si fermano sulla spugna.
nuvolanera, la spugna può servire se ad esempio muovi sedimenti dal fondo.... la tieni qualche ora e poi la togli.
Paolomis, ti consiglio tutto quello che ti è già stato detto! via il biologico subito, non serve a nulla! io lo avevo e la vasca girare bene da quando l'ho tolto, ovviamente con la giusta quantità di rocce. Lo skimemr ce l'hai? non ho capito....
DEVI scoperchiare la vasca, non solo per sostituire le luci o estetica, ma perchè se la tieni coperta non hai lo scambio gassoso che è necessario alla vita in vasca!
concordo con gli altri... i coralli non devono sopravvivere... ma essere meravilgiosi, in salute e.... bhe, il bello è vederli crescere, talearli ecc ecc
Paolomis
04-01-2008, 19:22
quante belle opinioni...... ;-) vi ripeto il biologico è soltanto un esperimento , niente di piu...siccome mi hanno regalato il denitratore a natale ho detto, perche non tenerlo, è vero capisco il ragionamento di chi dice "hai una cosa che produce nitrati e una che li elimina", in pratica inutili entrambi... ma ormai lo uso! non credo possa fare danno..... al massimo compensera il biologico che vi ripeto ho intenzione di rimuovere nei prossimi mesi..... per l'illuminazione anche la sono perfettamente d'accordo è poca.... infatti il cono arriva soltanto dove ho piazzato le terrazze della rocciata... il posteriore l'ho allungato in altezza proprio per coprire la parte posteriore della vasca e so perfettamente che è una parte morta.,...la mia intenzione è proprio quella di allevare molli.... per le acropore ....non so.... se ne trovo a prezzo decente e l'acqua avra dei valori perfetti posso anhe pensare di posizionarla nel luogo maggiormente illuminato..altrimenti lascero perdere..... la ventola per il momento fa il suo dovere..... con ventola al max arrivo a 25° mentre spenta a 30°.... nel periodo estivo sono sicuro che non sara sufficiente e infatti prendero un refrigeratore sicuramente.... per la scossa al momento nessun evento eclatante anche perche la ventola elimina qualsiasi condensa e i riflettori blokkano gli schizzi .... una causa dei miei nitrati alti l'ho trovata.... infatti l'ultima acqua che ho usato partiva da 30mg/l..... vi lascio immaginare.....adesso ho eseguito un cambio con acqua a 0 ...e fra domani e dopodomani testero nuovamente..... inoltre il denitratore non ha ancora sviluppato i batteri quindi non filtra ancora.... grazie a tutti per le opinioni e le risposte....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |