PDA

Visualizza la versione completa : nannacara anomala


riuzaki
03-01-2008, 20:04
Ciao a tt!!!sono nuovissimo del forum,appena sfornato :-))
Allora, nn so se sto parlando nel forum giusto però avrei una domanda per kiunque voglia rispondere:
ieri sera ho komprato una koppia di nannacara anomala,stupendi nn c'è ke dire,allora ieri li ho lasciati ke esploravano un poketto,ma poko, e stamattina stanno sul fondo e ogni tnt nuotano #06
e nn hanno neanche mangiato stamattina...ho controllato i valori dell acqua ed è tutto apposto....sekondo voi????kos anno??malattie oppure è solo ke si devono ambientare???grazie a tt e spero ke rispondiate in tanti!!!!grazie e buon anno ( un pò in ritardo)

Sion
03-01-2008, 23:49
i nannacara sono molto belli ;-)

hai fatto maturare il filtro?(almeno un mese..e no 6 o 10 giorni come molti negozianti dicono)
che valori hai? che intendi per perfetti?

di quanti litri è la vasca?
dacci un po di informazioni :-)) :-))

e benvenuto su AP

babaferu
04-01-2008, 00:04
ben venuto, spero i pesci stiano esplorando la vasca, leggi questa scheda credo possa interessarti:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129381

averidan
04-01-2008, 04:34
Le Nannacara sono per indole molto timide... quindi è anche possibile che non stia succedendo proprio nulla, se non quello che fanno normalmente le Nannacara quando in vasca non hanno abbastanza nascondigli!
Quoto quanto detto/chiesto dagli altri, fornisci i dati della tua acqua, e soprattutto che misure ha e quali/quante piante e arredi ci sono.
Dopo potremo sicuramente aiutarti meglio!

riuzaki
04-01-2008, 08:29
Ciao a tutti e inanzitutto grazie per aver risposto :-)
Allora i valori dell acqua sono: temperatura 26
ph 6.4
Kh 1
Gh 3

per le piante ho: un paio di anubias,una Chamaedorea elegans e una
Ophiopogon Japonicus, l'acquario è un 60 lt... la mia paura però è ke possano morire di fame....(intendo i pesci, nn le piante) :-) #07

ah mi ero dimentikato di dire ke cmq l'acquario è in attività da quasi un anno, ha funzionato per un mesetto senza pesci mesetti or sono. :-))

Federico Sibona
04-01-2008, 09:49
riuzaki, non so se lo fai già, ma è buona norma alimentare i pesci almeno un'ora dopo l'accensione delle luci.
Dai valori della tua acqua devo dedurre che tu abbia messo acqua di osmosi pura? Dovresti aggiungere sali appositi (o cambi parziali con acqua di rubinetto) per aumentare le durezze, approssimativamente KH 3-4 e GH 8-10 penso che andrebbero bene, ti si alzerà un po' il PH, ma con i Nannacara non c'è problema. Visto che hai pesci in vasca fai le variazioni dei parametri lentamente.
Hai altra fauna in vasca o prevedi di metterne?

riuzaki
04-01-2008, 10:01
Allora,ciao federico, riguardo al cibo dopo un ora dall'accenzione delle luci nn lo sapevo, adesso incomincierò a farlo.
Si, uso acqua di osmosi adesso peò incomincierò a fare come mi hai consigliato.
Riguardo alle piante per adesso nn credo di metterne altre,comunque la mia piu grande paura è ke possano morire di fame...(i pesci) #07
Un altra domanda: ho un altra vasca da 80 lt con 4 guppy, mi sapreste consigliare qualche pesciotto da metterci dentro??mi piacerebbe nn troppo piccolo,facile da riprodurre e colorato...che dite??
Grazie a tutti

Federico Sibona
04-01-2008, 10:25
riuzaki, sì, i pesci all'accensione delle luci sono intontiti/stressati e difficilmente si alimentano in questa fase. Secondo me gli impianti di alba/tramonto sono ampiamente sottovalutati come importanza in acquario, evitano lo stress quotidiano sia all'accensione che allo spegnimento (ed è una stupidaggine dire che si abituano).
Per i Nannacara, tranquillo, non è così facile che un pesce muoia di fame, hai provato a variare un po' i mangimi?
Eroghi CO2 in vasca? Se sì per ora disattivala perchè con KH a 1 potresti avere forti sbalzi di PH pericolosi per i pesci.

riuzaki
04-01-2008, 11:11
Allora federico, per quanto riguarda la luce grazie per il consiglio,
incomincierò a fare come mi hai detto....
per i nannacara,bhe,diciamo ke adesso stanno sdraiati sul fondo in attesa di estremaunzione......sekondo te può essere ke il negoziante mi abbia rifilato quelli malati???cmq mi dispiace un sakko era la prima volta ke li allevavo e li ho presi solo l'altro ieri.....una botta morale.....

Marvin62
04-01-2008, 11:24
io ho avuto 2 maschi di Cacatuoides con probabile
stress/sindrome da adattamento.... sono durati poco purtroppo....

Com'è il respiro... ? sono reattivi al riflesso di fuga ?

Se tieni la luce spenta anche di giorno guarda il comportamento..... anzi
fossi in te la terrei spenta per un paio di giorni..... e niente alimentazione....

Federico Sibona
04-01-2008, 11:44
riuzaki, se hai un aeratore con relativa porosa attivalo, neanche tanto per una maggiore ossigenazione (che a pesci in non buona salute non fa mai male) ma per stabilizzare il PH.
I valori di nitriti (NO2) e nitrati (NO3) li sai?
Poi proverei a fare un cambio parziale con acqua di rubinetto del 20#30%. Anche se non sappiamo che caratteristiche abbia.
E' probabile che nella vasca del negoziante i valori dell'acqua fossero completamente diversi dai tuoi (forse usa acqua dell'acquedotto) e lo sbalzo sia stato troppo forte.

riuzaki
04-01-2008, 11:46
Allora, per quello ke riguarda il respiro sembra abbastanza veloce,
stanno sdraiati sul fondo, a volte do dele botte sul vetro per farli muovere ma nn fanno nnt....Cmq riguardo alla luce spenta,oggi sono andato a letto nn tnt presto (diciamo le tre) :-))
e ogni tnt gli davo un okkiata qnd avevano la luce spenta e nn kambiava nnt....l'alimentazione è kome se l'avessi interrotta perkè tnt loro nn mangiano....ke faccio??...
Grazie ancora.

riuzaki
04-01-2008, 11:47
Allora, l'areatore nn l'ho e purtroppo nn conosko i valori di nitriti e nitrati.... #07 -20

Sion
04-01-2008, 11:49
con quel kh non c'è da star sicuri con il ph che potrebbe avere sbalzi e non di poco..
se poi metti lo stress da adattamento?

NO3 ne hai misurati?
cmq io non accenderei le luci..magri una luce lunare se c'è l'hai per non lasciare i pesci completamente al buio..

Marvin62
04-01-2008, 11:53
respiro accelerato e staticità sul fondo sono sintomi di sofferenza....

procurati in fretta i test per i nitriti e i nitrati
mantieni spenta l'illuminazione e non somministrare cibo.

Nel frattempo fai subito un cambio parziale con acqua
di rubinetto + biocondizionatore.... ma subito adesso però ;-)

Sion
04-01-2008, 11:56
Marvina62 non subito subito inquando hai dimenticato di dirgli che l'acqua che dovra mettere in vasca dovra essere della stessa temperatura di quella dell'acquario

quindi se fai il cambio d'acqua assicurati che sia della stessa temperatura(magari nella tanica metti un piccolo termostato ;-) )

riuzaki
04-01-2008, 11:56
Allora sono andati a controllarli adesso e sembravano essersi ripresi un pò,
il maskio nuotava un pokettino....purtroppo nn dispongo neanche di luce lunare....ho 13 anni e purtroppo nn ho uno stipendio cioè nn posseggo molti soldi :-)) però se mi dite quanto costa magari si può fare!
grazie per tt quello in cui mi state aiutando....Un altra kosa!
Sapete a roma un negozio ke vende quantità di pesci in modo accettabile??io ne conosko tre: uno solo rossi, uno rossi e poko altro, e uno solo ciklidi....n è e magari conoscete un negozietto??
Grazie per l'aiuto!

Marvin62
04-01-2008, 12:01
Marvina62 non subito subito inquando hai dimenticato di dirgli che l'acqua che dovra mettere in vasca dovra essere della stessa temperatura di quella dell'acquario

quindi se fai il cambio d'acqua assicurati che sia della stessa temperatura(magari nella tanica metti un piccolo termostato ;-) )

ovviamente.....

la temperatura dei cambi lo considero ancora prima dell'abc ;-)

Il mio subito era riferito al fatto di dargli valori
più stabili e nell'assenza di info su nitriti e nitrati
il cambio può solo fargli bene in caso di valori elevati
di questi ultimi.... :-)

Federico Sibona
04-01-2008, 12:13
Allora mettere acqua del boiler e senza farla decantare non è il massimo, ma qui siamo in condizioni di emergenza.
Fai un cambio del 30% dell'acqua della vasca. L'acqua da mettere la fai venire giù dal rubinetto con la massima pressione in modo che gorgogli abbondantemente. Miscela con acqua del boiler in modo che la temperatura sia prossima a quella in vasca (eventualmente togli il termometro dalla vasca e misura con quello) e metti in vasca.
Se riesci, metti il getto della pompa del filtro sopra al livello dell'acqua in vasca in modo che faccia una cascatina.
Lascia per ora perdere altri pesci e negozi, vediamo di salvare questi e poi ne riparleremo.

riuzaki
04-01-2008, 12:15
Allora, ho ftt il kambio parziale dell acqua, ho spento l'illuminazione e n somministro cibo.
Sapete se a roma ci sono negozi di pesci??
io ne conosko tre: uno solo pesci rossi e accessori per pesci rossi,
uno pesci rossi e poko poko tropikali e accessori 0 e uno solo ciclidi ma è karissimo....conoscete qlk negozio??
cmq grazie ankora per l'aiuto ke mi state dando.
!!

riuzaki
04-01-2008, 12:21
Ops, skusate nn avevo letto la risposta ai negozi e kosi lo riskritta...hai perfettamente ragione...salviamo questi.allora ho fatto il kambio dell akqua e adesso ke devo fare??

Marvin62
04-01-2008, 12:32
attendere e osservare

e soprattutto i test No2 e No3

milly
04-01-2008, 12:39
riuzaki, benvenuto :-)) per gli aiuti sei già in ottime mani. Riguardo alla tua domanda sui pesci da aggiungere ai guppy nell'altra vasca, starei sempre sui poecilidi, io suggerisco platy o molly. Ricordati che le femmine dovrebbero essere in maggioranza quindi 1 maschio ogni 2-3 femmine :-) conosci i valori dell'acqua di questa vasca ?

riuzaki
04-01-2008, 12:54
Allora milly, per qll dei guppy devo andare a controllare i valori, cmq mi piacerebbe qlks di diverso dai soliti platy ecc ecc...
qlks ke sia facile ma originale al tempo stesso!
sempre ke esista! :-))
Dai sono sikuro ke ti verrà sikuramente qlks in mente!
Cmq ok guarderò aspetterò e vi faro sapere!!grazie per l'aiuto!!
Pensa milly pensa..... #17

Marvin62
04-01-2008, 13:01
non è che c'è da pensare.... (ovviamente non è riferito alle facolta indiscusse di Milly :-)) ) coi poeclidi bisogna mettere preferibilmente
altri poeclidi perchè hanno le stesse esigenze di valori dell'acqua...


certo esistono altri pesci che reggono i valori "da rubinetto" diciamo.... ma
poi subentrano altri fattori in ballo....

Specie, territori, comportamenti ecc. ecc. ecc.

Il collaudato metodo poeclidi con poeclidi tira avanti da decenni
e un motivo ci sarà no ?!?
:-)) :-))

riuzaki
04-01-2008, 13:10
Niente da ridire contro l'antiko metodo,
solo ke... vabbè se nn si può fare lascio stare.....
Comunque il maskio nannacara ha dato segni di ripresa,per la femmina c'è ankora da aspettare

Marvin62
04-01-2008, 13:21
pazienza.... i tempi in acquariofilia sono lunghi....

ci vuole costanza.....

Federico Sibona
04-01-2008, 14:06
riuzaki, hai la possibilità di misurare i valori adesso, dopo il cambio? Eventualmente domani ne farai un'altro, ma sarebbe utile sapere i valori.

Sion
04-01-2008, 14:10
seppur credo sia meglio parlare di uan vasca alla volta perche se no si fa confuzione

con i guppy puoi mettere neocaridine e pomacee o neritine ;-)

riuzaki
04-01-2008, 18:46
Allora, ho misurato i valori dopo il kambio d'akqua, il ph è andato a 6.5 e il kh è andato a 3 e il gh a 6....ke dici??
cmq milly io avevo pensato a una koppia di barbus shuberti ;-)
sono belli e pacifici...sekondo me potrebbero andare bene, sekondo te??

Marvin62
04-01-2008, 19:07
andiamo già meglio..... tra 3 giorni fanne un'altro
per portare almeno il kh a 4.

gli No2 e No3 ???

Io ti consiglio di rimanere su specie appartenerti al sudamerica.... i neon rosa
sono "molto poco" invadenti ad esempio

Sion
04-01-2008, 19:08
non aggiungere altri pesci se prima non riprendono questo..potreti fare peggio

il kh è basso..potresti avere uno sbalzo di ph molto pericoloso..quindi ti consiglio di alzarlo ;-)

come stanno i nannacara?

babaferu
04-01-2008, 19:17
scusate l'intromissione:

Marvin62, sui neon rosa: credo che i barbus li volesse mettere coi guppy, che vogliono valori diversi dai neon.... (i barbus che io sappia però vanno a gruppetti, non a coppie.... ma lascio a milly la sentenza visto che a lei era indirizzata la richiesta.... e visto che ne sa mooolto più di me!).

ciao, ba

Marvin62
04-01-2008, 19:27
ha.... probabilmente ho letto male...

Thx baba ;-)

milly
04-01-2008, 19:43
sì credo che i barbus li abbia proposti per la vasca da 80 litri con i guppy.
riuzaki, fai così apri un nuovo topic per la vasca dei guppy così manteniamo due discussioni separate e non c'è il rischio di fare confusione, grazie ;-)