Visualizza la versione completa : Lampade PL chi mi aiuta?
ragazzi ci credete che non ne so nulla ... ne volevo inserire due tra i tubi da 18watt (precisamente tra il 3° e il 4°)
attacchi diversi? che differenza c'è? G11 Gxx ?
vogliono solo i reattori o anche gli starter?
da quanti watt le trovo?
che lunghezza sono?
che temperature di colore si riescono a trovare nei negozi di illuminoteca?
pensavo a delle 865 (sono quansi in primo piano ... mi servirebbero per aiutare a crescere meglio la tenellus che per ora è illuminata direttamente da una 12000 K precisamente la sera blu sky royal da 18watt) ma ho sentito che molti hanno messo anche delle 950 ... che però sono a 5400 K possibile?
insomma datemi una mano che non ne so davvero nulla
anzi un'altra cosa ... posso mettere le PL dentro l'acquario e i reattori fuori o devono per forza stare vicini? ... esistono modifiche per rendere stagni gli attacchi?
suppaman ha scritto:
allora se sono come quelle che hai il mira, ovvero quelle piatte.. sono una cavolata sia da fare che da mettere..
da mettere poi ovviamente dipende dal tuo coperchio, ma mi pare ch nn lo metti mai
servono reattori starter e tutte quelle cavolatine la!!
allora io sapevo che avevano 4 ingressi in un unico portalampada..
ma x esmpio nel mira 30 c'è una compatta da 11 W (visi lux) che ha solo 2 ingressi..
cmq ti consiglio il ballast.. tutti parlano di cifre enormi.. io x un ballast 2x18 l'ho pagato 15€..
ti metti quello, che puo stare lontano dalle lampade max 2metri, mi sembra e hai fattto!!
io so questo,e spero di non averti detto elle cavolate..
cmq esiste elettro distribuzioni dove i prezzi sono ottimi.. cerca se ce nè uno dalle tue parti.. poi cmq chiedi consiglio a loro e li ti dicono tutto consigliandoti!
_________________
Suppaman
20-07-2005, 00:06
la foto se nn ti dispiace te la porto domai mattina..
cmq metterle è una cavolata.. sono ad incasto.. tu ce le spingi dentro, e loro ci stanno..
poi fai come(nn mi ricordo) che ha usato un sacchetto di plastica e del nasto isolante x rendere tutto stagno!!
secondo me sono + facili delle fluorescenti normali.. e poi non ingombrano!! :-))
Suppaman
20-07-2005, 00:07
ah
ovviamente nn ti ho detto che il ballast scalda molto molto molto di meno rispetto ai reattori e che nn ha bisogno di starter e portastarter in quanto ce lo ha incorporato!!
... tu cosa hai montato? che sigla hanno le lampade? attacco Gxx ? quanti watt? quanto sono lunghe?
Suppaman
20-07-2005, 00:15
allora io nn ho montato pl ma semplici fluorescenti dato che il necessario x le compatte era finito e allora ci ho rinunciato!!
quindi portalampada normali e ballast che gia ti ho detto prima!!
poi le ho rese stagne con i gommini dei piedi delle sedie!!
su mirabello ci penserò a settembre, dato che ora vorrei metterci solo fondo e acqua, e magari una anubias.. e qualche altra a cui bastino i soli 11 watt presenti!!
ah ... credevo lo modificassi ... si per anubias e mircosorum (che è fantastico) e sei ok ... direi anche una echino tropica (e valla a trovà .. è una ekino nana...)
Suppaman
20-07-2005, 00:20
si si.. di sicuro la modifico ma nn ora.. ti ho detto io che voglio:
GLOSSOSTIGMA.. e avviso tutti che a settembre inizia la fertilizzazione!! :-)) :-)) ;-)
Alex Carbonari
20-07-2005, 00:20
le sigle con gli attacchi le trovi su www.casadellelampadine.it
per le altre caratteristiche delle lampade, puoi scrivergli, sono gentili e disponibili ed hanno di tutto
si ma il mio problema è che voglio mettere due PL da 11watt sulla plancia ... quindi con i reattori fuori ... questo è possibile? ... l'attacco come lo rendo stagno?
Suppaman
20-07-2005, 00:27
ameno che nn gli fai una plafo piccolina in vetro devi fare x forza con il sacchetto x alimenti e nastro isolante ;-)
Alex Carbonari
20-07-2005, 00:28
certo che si possono mettere i reattori fuori. Per isolare gli attacchi, o attappi tutto col silicone (io non lo farei) oppure separi la lampada dall'acqua con una lastra di plexiglass
E' sufficente del nastro isolante sull'attacco per isolare gli attacchi #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |