Visualizza la versione completa : Accoppiamento Corydoras
Ciao a tutti! La mia coppia di corydoras fa uova in continuazione, ma non ero ancora riuscita a vedere quando le deponeva. Oggi la mia pazienza è stata premiata!! -d10
Ho visto la classica danza a T con la femmina che tiene le pinne ventrali unite a formare una tasca. Poi lei ha puntato il muso contro la guancia del maschio e.... mentre lo "sbaciucchiava" si è deposta le uova nella tasca.
Ha girovagato per la vasca su e giù in cerca di un posto che le piacesse.... (è quasi sempre lo stesso...) e poi le ha appiccicate contro la parete, seguita a ruota dal maschio che passandoci sopra le ha probabilmente fecondate.
Nonostante abbiano deposto molte volte, non sono mai riuscita a farle schiudere perchè muffiscono prima del tempo! oppure il maschio non le feconda bene..non so.
So solo che è stato veramente emozionante!!
Ah, la femmina durante questo processo diventa giallina.... -e24
_Sandro_
03-01-2008, 22:32
non capisco se chiedi qualche info o vuoi solo condividere le tue emozioni :-) #24
_Sandro_
04-01-2008, 02:16
Allora...x condividere le tue emozioni..ok...sono contento anchio della tua riuscita...è sempre bello essere l'artefice d un'accoppiamento... :-)
..x quanto riguarda l'ammuffimento delle uova..stai tranq...non dovrebbe essere niente d preoccupante...se i valori sono o..il problema sta soltanto nell'esperienza della coppia...oppure prova a prendere le uova e farle crescere in una vaschetta separata..magari li avrai maggiori possibilità d successo...
probabilmente tutte e due le cose sono la causa. sicuramente alcune uova non sono fecondate perchè non hanno il pallino bianco dentro (l'embrione...).
Per la vaschetta, ora non sono in grado di averla, ma un domani neanche troppo lontano proverò a spostarle.
GRazie! e buon anno! -e33
_Sandro_
04-01-2008, 15:44
di niente ;-)
buon anno anche a te :-)
Ehi, sono nati i coryni, ma quegli sciacalli degli endler se ne sono accorti subito e....
ME LI HANNO MAGNATI SOTTO I MIEI OCCHI...... -05 -05 -05
li ho visti schiudersi... sono veramente minuscoli!!!!
La prossima volta cerco di staccare le uova e... metterle non so dove. La femmina ha di nuovo la panza grossa.... aggiungo un po' di acqua nuova e il gioco è fatto
_Sandro_
06-01-2008, 21:37
ik1znp, trasferisci le uova in una sala parto e vedrai che andrà sicuramente meglio ;-)
Pleco4ever
07-01-2008, 09:38
Argomento trito e ritrito.....usate la funzione "cerca" e leggete i topic in evidenza ;-) :-)
Pleco4ever
07-01-2008, 09:45
Oltretutto,prego chi,come _Sandro_, elargisce consigli sbagliati ai "novizi" di aggiungere un "SECONDO ME" quando fanno certe affermazioni:
quanto riguarda l'ammuffimento delle uova..stai tranq...non dovrebbe essere niente d preoccupante...se i valori sono o..il problema sta soltanto nell'esperienza della coppia...oppure prova a prendere le uova e farle crescere in una vaschetta separata..magari li avrai maggiori possibilità d successo...
Leggere e ripetere a pappagallo quello che trovate qui e la sulla rete,mescolato e servito con ghiaccio,non va bene!
I corydoras non hanno bisogno di ESPERIENZA,quelli sono i cilidi e i loricaridi (che formano famiglie di tipo paterno/materno) e curano le uova.
I corydoras depongono fecondano e come va va.
La principale causa di ammuffimento delle uova,oltre ad una scarsa circolazione dell' acqua è un errato rapporto i M/F se non ci sono almeno 3maschi per ogni femmina la percentuale di schiusa non va oltre il 40 % e le possibilità di "infezione" delle uova ammuffite nei confronti di quelle sane sono altissime.
Quindi,la prossima volta che depongono,prova ad identificare M e F isolali e una volta deposto levali dalla vasca.
Le uova non si pasticciano con lame/tubi/medicinali...o siete dei maghetti oppure fate più casino che altro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |