Visualizza la versione completa : Trasformatore stream 6100
Pugnetta
19-07-2005, 22:43
Ciao ragazzi,non vorrei fare una domanda stupida..... guardate qua... http://www.webaquarium.it/catalogo.asp?id=6934
Se sostituisco questo trasformatore a quello di una stream 6000 la suddetta pompa diventerebbe come una stream 6100 da 12000 lt/h???? #17
alex_wlf
19-07-2005, 23:08
la differenza sta nel motore e non nel trasformatore
Pugnetta
19-07-2005, 23:11
la differenza sta nel motore e non nel trasformatore
Mah.... io sapevo che il motore della 6100 e della 6000 erano gli stessi....
alex_wlf
19-07-2005, 23:12
non mi pare
controllo nel manuale se ci sono i codici dei ricambi e ti dico
Pugnetta
19-07-2005, 23:35
non mi pare
controllo nel manuale se ci sono i codici dei ricambi e ti dico
L'avevo letto + volte qua sul forum.... mah cmq aspettiamo altri pareri.... ;-)
il corpo pompa e il driver sono gli stessi come si vede dal manuale (stesso codice)... cambia solo il trasformatore (codici differenti) che lo alimenta a 12v o 24v e la potenza relativa.
quindi se sostituisci trasformi la 6000 in 12000 anche se il prezzo del trasformatore mi sembra eccessivo! ;-)
Pugnetta
20-07-2005, 00:50
il corpo pompa e il driver sono gli stessi come si vede dal manuale (stesso codice)... cambia solo il trasformatore (codici differenti) che lo alimenta a 12v o 24v e la potenza relativa.
quindi se sostituisci trasformi la 6000 in 12000 anche se il prezzo del trasformatore mi sembra eccessivo! ;-)
Infatti non è un gran prezzo quello del trasformatore.... però quando ho preso la stream (è quasi nuova) pensavo fosse gia troppo potente la 6000 e ora mi piacerebbe arrivare a 12000 lt/h senza cambiare pompa....
dicevo solo perche' un trasformatore non tunze+1 connettore costa circa 1/3!!! -05
Pugnetta
20-07-2005, 01:06
dicevo solo perche' un trasformatore non tunze+1 connettore costa circa 1/3!!! -05
Dici che andrebbe bene qualsiasi trasformatore???
certo basta un trasformatore a 24v di potenza doppia... quello della tunze non ti sembra un normale trasformatore toroidale?
Pugnetta
20-07-2005, 01:40
certo basta un trasformatore a 24v di potenza doppia... quello della tunze non ti sembra un normale trasformatore toroidale?
Bah io non me ne intendo molto!!! #17
le pompe elettroniche Tunze sono tutte uguali cambia solo il trasformatore #36#
Bah io non me ne intendo molto!!!
se in zona hai un negozio che vende trasformatori e connettori ti posso dare una mano... altrimenti prendi quello :-)) altri problemi non ci sono! #07
Asvanio, per trasformare le Stream 6060 in 6000 cosa serve? Un Miracolo?
Oppure credi sia possibile? #24
Asvanio, per trasformare le Stream 6060 in 6000 cosa serve? Un Miracolo?
Oppure credi sia possibile? #24
rama nel caso della 6060 serve quasi un miracolo!!!! :-D :-D e' possibile... ci sto' provando ma e' complicato e non so se alla fine ne vale la pena!
la 6060 e' completamente un'altra cosa...lavora a 220v e non a 12/24v come la 6000/6100
Allora cerca di riuscirci!!! :-D :-D :-D
Oppure inventa un Controller per le Stream a 220v... quello mi sà che già sarebbe più facile, sbaglio? (parlo sempre da Profano dell'elettronica, ehhh...) #24
***dani***
20-07-2005, 10:03
c'è un modo per convertire la 6060 in 6000, proprio la tunze vende il kit di "aggiornamento" solo che costa quasi come una 6000 nuova...
simo1978
20-07-2005, 11:03
davvero? io ho parlato con un rappresentante e mi ha detto che la 6060 ha un normale motore sincrono, mentre la 6000 ha un brushless...
infatti è difficile fare la conversione.. ci vuole il trasformatore, il driver e gli avvolgimenti del brushless sono fatti diversi.... #24
Anche a me giunge nuova io sapevo del kit per trasformare le electronic 7200/2, 7400/2... in stream ma non quelle fisse in elettroniche....
Anche a me giunge nuova io sapevo del kit per trasformare le electronic 7200/2, 7400/2... in stream ma non quelle fisse in elettroniche....
Quoto #36#
Anche a me giunge nuova io sapevo del kit per trasformare le electronic 7200/2, 7400/2... in stream ma non quelle fisse in elettroniche....
Quoto
ma infatti non vedo neanche l'utilità di alternarle ogni 5 sec. per me si è sbagliato :-))
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
facci sapere se riesce la prova ;-)
dicevo solo perche' un trasformatore non tunze+1 connettore costa circa 1/3!!! -05
che connettore serve?
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
facci sapere se riesce la prova ;-)
riesce al 100% basta il toroidale ed il connettore come gia' detto ;-)
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
facci sapere se riesce la prova ;-)
riesce al 100% basta il toroidale ed il connettore come gia' detto ;-)
bene a sapersi #36#
Allora cerca di riuscirci!!! :-D :-D :-D
Oppure inventa un Controller per le Stream a 220v... quello mi sà che già sarebbe più facile, sbaglio? (parlo sempre da Profano dell'elettronica, ehhh...) #24
e' proprio il controller che cerco di fare... cioe' l'elettronica che permette di regolare quel tipo di motore a 220v senza che lo rovini e che regoli in maniera uniforme. una volta volta fatto questo i vari effetti non sono un gran problema #21
asvanio ma alla tua età riesci ancora a fare le saldature :-D :-D :-D
no no..... #07 #07 ho una signorina che mi fa delle saldatureeeeee... -11 -38 :-D :-D (magari) -ROTFL-
scusate ma per pilotare una 6060 in modo da variare la portata e' sufficiente pilotarla con un inverter. aumentando o diminuendo la frequenza cambia la portata. :-)
ciao
Aquarium Style
20-07-2005, 21:43
Ciao ragazzi , facciamo un po di chiarezza che serve a non sputtanare le pompe che avete ;-) ;-)
Le tunze 6060 - 6080 NON sono elettroniche , nascono per funzionare a 220 volt in modalità continua, diciamo così per semplificare , il loro motore NON è uguale alle 6000-6100-6200 che SONO elettroniche ed i loro trasformatori sono diversi come si vede dal catalogo
Saluti Stefano
per Aquarium Style
le 6060 e 6080 sono a 220v e non sono regolabili e fino a qui tutto ok... a meno che non gli si crei un apposito variatore in frequenza (non con i normali variatori) in questo caso non si crea nessun problema al motore!! mi dispiace ma non significa niente nato per funzionare in modo continuo! basta regolare in maniera appropriata al tipo di motore ;-)
le 6000-6100-6200 hanno un'altro tipo di motore e' chiaro... lavorano in bassa tenzione e quindi la regolazione e' un'altra (piu' semplice), ed hanno trasformatori a 12v o 24v... ma il corpo motore ed il driver uguale come si vede dal manuale...
cambiando in trasformatore ad una 6000 diventa una 12000 e non si sputtana proprio niente!!!!!
scusami ma non ho capito dove stava la confusione #24
(asvanio) le 6060 e 6080 sono a 220v e non sono regolabili e fino a qui tutto ok... a meno che non gli si crei un apposito variatore in frequenza (non con i normali variatori) in questo caso non si crea nessun problema al motore!! mi dispiace ma non significa niente nato per funzionare in modo continuo! basta regolare in maniera appropriata al tipo di motore
e io che ho detto! #17
Aquarium Style
21-07-2005, 12:07
Scusate se ho voluto cercare di spiegare che se una cosa viene costruita in un modo per funzionare correttamente ogni altra modifica ne può compromettere tale regolare funzionamento ! comunque mi sembra anche inutile dire che facendo tutti sti taroccamenti la garanzia ve la salutate ......ma giustamente " provare per credere " tanto i soldi sono i vostri e poi si sa che il prodotto Tunze costa poco !!!!!!!! :-D :-D :-D :-D #07 #07 #07
Saluti Stefano
Forse è proprio perchè "costa poco" che la gente ha imparato a farsi da sola le Stream, e adesso stà provando ad adeguare le più economiche ( :-D ) 6060 alle funzionalità delle più peroformanti 6100...
Lo stesso discorso a volte vale per chi si costruisce schiumatoi, reattori di calcio, plafoniere, ecc... ;-)
Non ci vuole molto a capire che 200€ a pompa (e si parla di negozi on-line, provate ad entrare in un negozio normale... ;-) ) sono quasi un furto autorizzato...
Ma il mercato è così: prendere o lasciare... vuoi le migliori pompe? Le paghi un occhio. Altrimenti due maxijet e ti cavi il pensiero, ma non è per niente la stessa cosa. E la gente allora che fà? Sapendo che alla fine si tratta di un motorino, un trasformatore, un elica ed un rivestimento di plastica, prende e si studia le sue soluzioni... mica tutti hanno la voglia o la possibilità di spendere 625€ tra pompe e controller, quando con 200€ (2 stream 6060) e un pò di fai da te si ottiene probabilmente la stessa cosa... (forse meglio? io penso che spesso è così... ;-) )
La garanzia? Per me la miglior garanzia è la serietà di chi fà il lavoro... conosco Asvanio e sono sicuro che un suo controller non avrebbe niente di meno di uno della Tunze... :-))
Oh, poi si fà per chiacchierare, eh... ;-)
Asvanio, per trasformare le Stream 6060 in 6000 cosa serve? Un Miracolo?
Oppure credi sia possibile? #24
rama nel caso della 6060 serve quasi un miracolo!!!! :-D :-D e' possibile... ci sto' provando ma e' complicato e non so se alla fine ne vale la pena!
la 6060 e' completamente un'altra cosa...lavora a 220v e non a 12/24v come la 6000/6100
lavora sulla frequenza ;-)
lascia voltaggio 230v e pensa a 50 hz...60 Hz....70 Hz...100 hz
Giusto... pensa in Hertz! :-D :-D :-D :-D
;-)
ops.....arrivato tardi #12 #12
sorry #12 #12 #12
Aquarium Style
21-07-2005, 20:32
Ciao Rama,
Non ci vuole molto a capire che 200€ a pompa (e si parla di negozi on-line, provate ad entrare in un negozio normale... ) sono quasi un furto autorizzato...
Scusa rama ma tu sai quanto noi negozianti pagiamo di listino le stream??
Ma il mercato è così: prendere o lasciare... vuoi le migliori pompe? Le paghi un occhio. Altrimenti due maxijet e ti cavi il pensiero, ma non è per niente la stessa cosa
Appunto,se vuoi le cose migliori le paghi,è come chi vuole prendere un ferrari e poi ritenendolo un furto compra i pezzi separatamente perchè tanto il motore sono quattro pistoni e due viti messe assieme...
Sapendo che alla fine si tratta di un motorino, un trasformatore, un elica ed un rivestimento di plastica, prende e si studia le sue soluzioni... mica tutti hanno la voglia o la possibilità di spendere 625€ tra pompe e controller, quando con 200€ (2 stream 6060) e un pò di fai da te si ottiene probabilmente la stessa cosa... (forse meglio? io penso che spesso è così... )
Ma il mercato è così: prendere o lasciare... vuoi le migliori pompe? Le paghi un occhio. Altrimenti due maxijet e ti cavi il pensiero, ma non è per niente la stessa cosa.
?????Allora è la stessa cosa oppure no? #13
Oh, poi si fà per chiacchierare, eh...
..e tanto per chiacchierare prova ad aprire un negozio e vedi tutte le spese da sostenere e di listino quanto costano le stream ai negozi e a quanto sei COSTRETTO a rivenderle se ci devi guadagnare da vivere
:-)) ;-)
Non te la prendere...
Non dò la colpa al negozio, ma proprio al fatto che una pompa costi uno sproposito... ci credo che il margine non sia così elevato come molti pensano...
Non ho dato certo la colpa a voi!
e tanto per chiacchierare prova ad aprire un negozio e vedi tutte le spese da sostenere e di listino quanto costano le stream ai negozi e a quanto sei COSTRETTO a rivenderle se ci devi guadagnare da vivere
Tanto per chiacchierare, sò cosa vuol dire.
Ho un locale, e capisco ciò che dici... parliamo di caffè: un quintale di caffè costa al torrefattore una 20 di €, un chilo al bar ne costa la stessa cifra, e al cliente una tazzina costa 0,85€. Per fare una tazza di caffè servono 6,5/7 grammi, quindi al cliente costa 130€ al chilo... Credi che la scala dei ricarichi sia applicata correttamente? ;-)
No, ma tutti potrebbero guadagnarci il giusto ed il consumatore finale essere più felice... l'esempio che ti ho riportato è supportato scientificamente, diminuendo il prezzo il guadagno aumenterebbe per tutti, anche per il produttore...
Le Stream non è lo stesso? ;-)
Aquarium Style
21-07-2005, 21:22
l'esempio che ti ho riportato è supportato scientificamente, diminuendo il prezzo il guadagno aumenterebbe per tutti, anche per il produttore...
Le Stream non è lo stesso?
Il guadagno potrebbe aumentare se fossimo ancora in una realtà economica consumistica, in cui il potere d'acquisto dei salari fosse ancora proporzionato al costo reale della vita, inoltre la nostra realtà socio-economica è sempre più appesantita da costi derivanti dalla richiesta di servizi che la gente chiede.
In pratica così continuando, l'unico modo in cui si potrà trovare gli articoli che ci interessano, a prezzi abbordabili, sarà o trovare piccole realtà commerciali ( a conduzione familiare ) con pochissime spese da sostenere e in cui l'attività stessa non è la fonte di reddito principale, per cui ci si può accontentare di ricarichi quasi inesistenti, oppure rivolgersi alle realtà delle grandi distribuzioni, con tutte le pecche e problematiche del caso ( mancanza di assistenza, impreparazione degli addetti ai vari settori, non reperibilità di articoli particolari..)
Di fatti da quando le grandi distribuzioni hanno diminuito considerevolmente il costo di alcuni generi di prima necessità, si fatica sempre di più ad arrivare a fine mese....non me la spiego proprio questa cosa del prezzo più basso...
Signori, per cortesia restiamo in tema, lezioni di economia su larga scala o rivalutazioni della piccola media impresa non credo centrino molto con la sostituzione di un trasformatore di una Stream.
Grazie
-05 -05 un pensavo venisse fori tutto sto...... per la sostituzione dun trasformatore o un variatore in frequenza!!!!
allora...
x steaven ho solo spigato meglio non ho detto che hai sbagliato!
x Aquarium Style modifiche appropriate di questo tipo non comportano nessun problema al motore assolutamente.... e' come dire che una lampada nasce per stare accesa fissa e se ci metti un variatore lo tarocchi,lo rovini e decade la garanzia #17 non so se ho reso l'idea.... e' ovvio che se fai le modifiche sbagliate fai casino e butti via i soldi !! ma non mi sembra questo il caso non ho mica detto di metterci un variatore per la luce del salotto.... ho pure detto che non e' facile da realizzare e che alla fine non so se ne vale la pena!!!!!!! :-))
in piu' concordo perfettamente con te sulle considerazioni sui margini della distribuzione e su tutto il resto (ne so qualcosa anche io), ma rama non voleva dire quello come ti ha spiegato.
x rama
La garanzia? Per me la miglior garanzia è la serietà di chi fà il lavoro... conosco Asvanio e sono sicuro che un suo controller non avrebbe niente di meno di uno della Tunze...
#12 #12 non esagerare che alla mia eta' non riesco quasi piu' neanche a saldare!!!!!! :-D :-D :-D
Mi scuso perchè effettivamente simao andati "a pisciare fuori dal vaso..."
Non è il posto adatto ne l'argomento pertinente per certe discussioni, che peraltro non credo possano venir approfonditi e probabilmente neanche capiti scrivendosi su un forum...
Spero comunque che si sia inteso che non volevo punzecchiare nè incolpare nessuno, era solo un discorso generico senza nessuna malizia...
Spero anche che alla fine si trovi il modo di far funzionare 'stè pompe da 220v come le elettroniche... anzi, mi propongo come tester ufficiale! :-))
Mandatemi pure pompe e controller che ve li provo io... ;-)
Dai, andiamo avanti... #18 #18 #18 #18 #18
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
l'hai trovato?
rama
tester ufficiale del forum #36# #36# :-D :-D :-D
Ciao Asvanio, non lo ho trovato perche' non sono ancora riuscito a passare dallo spacciatore di componentistica, non riesco nemmeno a trovare il numero di telefono cappio!!!! (se qualcuno ha il numero di tel di Franchi in viale Padova lo ringrazio, sulle pagine gialle non c'e'...)
Comunque per la dimmerazione delle pompe da un 30% al 130% se non ricordo male c'e' un prodotto che lo fa gia', il Limius di Roberto Buti ha anche il modulo per dimmerare le pompe, quindi anche queste. A breve dovrebbe uscire un dimmer anche per l'Aquatronica.
La dimmerazione delle pompe a 220V non puo' essere effettuata con un varialuce (sarebbe troppo bello) perche' dobbiamo andare a lavorare sulla frequenza e non sul voltaggio (come Asvanio ci spiegava prima) la cosa e' sicuramente fattibile e nemmeno dannosa per le pompe, e' pero' abbastanza onerosa....
Ciao
Comunque non avevo pensato a cercare un toroidale per modificare le Stream e le Turbelle.... questa sera passo dal mio spacciatore di materiale elettrico e chiedo un trasformatore toroidale 22V/60VA 230V.... :-))
Uno di questi potrebbe andare bene ?
www.rs-components.it, ricerca per codice 223-8601 oppure 223-7822
Albrok, ho dato un'occhio, non mi convince, il primo codice e' un 12V 50VA 230V.... a noi serve un 22V 60VA 230V per la Stream 6100.... quindi voltaggio superiore ma stesso amperaggio.... sempre sulla pagina del primo codice c'e' il 18V 50VA 230V che si avvicina.... c'e' anche il 25V ma ho paura che sia troppo alto il voltaggio.... interessante potrebbe essere l'80VA..... sempre 18V visto che alzare troppo il voltaggio non mi convince....
Fermo restando che anche se passo spesso vicino ad RS che e' appunto vicino a casa mia non mi fornisco li', sono troppo cari.
Ciao
simo1978
22-07-2005, 12:55
beh.. magari problemi a salire di frequenza ce ne potrebbero essere.. ma a scendere no di sicuro.... uno potrebbe acquistare una 6080 e poi un inverter che vada da 60 Hz in giù..
è come chi vuole prendere un ferrari e poi ritenendolo un furto compra i pezzi separatamente perchè tanto il motore sono quattro pistoni e due viti messe assieme...
beh dai.. non è proprio la stessa cosa. se fosse così complicato fare un motore elettrico come fare un motore a pistoni, una pompetta elettrica per acquari costerebbe più di 500 €
........ non ditemi che ce ne sono già perchè quelli sono esempi di esagerazioni fuori misura. se tutti smettessero di comprare le stream vedi te come abbassano subito i prezzi a livelli decenti. il problema non sono loro che le mettono a quei prezzi... il problema è che c'è chi le compra :-)) finchè c'è una valanga di gente che spende uno stipendio per 4 pompe di plastica... beh, loro fanno bene a mantenere quei prezzi... mettiamola così...
quello originale è da 20 volt non 24
***dani***
22-07-2005, 13:02
simo1978...
il problema è che le stream sono il meglio, e con tutto il resto alla fine vai a spendere molto di più a parità di prestazioni (ed anche a molto meno della parità), sotto questo punto di vista sono un affare economico!
tiburon, da manuale c'e' il 20V ed il 22V.
http://www.tunze.com/franco/index.html?lang=it vai su pezzi di ricambio - prezzi per pezzi di ricambio (o gli spaccati se preferisci) e trovi il codice 7400.600 che e' un 22V mentre il 7410.602 ch e' un 20V.
Ciao
deve essere da 18v a 22v la corrente puo' essere superiore
importante sono i volt e i VA almeno doppi o piu' ;-)
Asvanio, doppi rispetto a cosa? alle specifiche Tunze?
se cosi' fosse non sarebbe eccessivo?
BiAndrea
22-07-2005, 16:37
io la prova già l'ho fatta e con un MicroMaster Siemens è tranquillamente dimmerabile la 220V, il problema è che comprare e collegare un'apparecchiatura del genere non vale la candela.....
Asvanio, doppi rispetto a cosa? alle specifiche Tunze?
se cosi' fosse non sarebbe eccessivo?
#07 no scusa non mi sono spiegato bene..... i VA devono essere almeno doppi rispetto a quelli del toroidale della 6000 se si vuole trasformare in 6100 (chiaramente volendo raddopiare la portata) ma se sono superiori meglio importante rispettare i volt (18/22)... spero che ora sia chiaro #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |