Visualizza la versione completa : Uova di Cory????
secondo voi sn uova di ampullaria oppure di corydoras????
erano attaccate al vetro...
http://img150.imageshack.us/my.php?image=immagine016cw0.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22k_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/88k_909.jpg Uova http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_016_213.jpg
Mr. Hyde
03-01-2008, 14:06
sono uova di cory, le ampu le fanno molto più grosse, rosee e le attaccano fuori dall' acqua...
dal colore però non mi sembrano fecondate... sono li da qualche giorno no?
ne ho 2 ke hanno già 8 giorni e quel gruppetto è li da ieri...
se nn sn fecondate ke devo fare???
sn messe in un recipiente ke nn è comunicante cn l acquario....
Mr. Hyde
03-01-2008, 15:18
magari la foto falsa i colori.
Se non sono fecondate diventano bianchicce e opache, puoi buttarle...
Se hai dubbi sul fatto che siano fecondate o meno, puoi tenerle per qualche giorno e vedere come cambia il colore: se si scuriscono sono fecondate...
quelle ke hanno più giorni sn quasi gialline quindi teoricamente dovrebbero essere fecondato!!! le altre siono biancastre ma può essere ke siano fecondate lo stesso.
Ciao!
Spero di non inquinare il topic, ma visto che anche io mi trovo con uova di cory che dovrebbero schiudersi a giorni, forse la mia domanda potrebbe essere di comune interesse. :-)
Si possono somministrare ai piccoli le cisti di artemia decorticate oppure c'è la necessità di dare artemie vive? Ho letto che x i piccoli di betta anche quelle decorticate sono indicate ma non ho trovato nulla riguardo i cory.
Vorrei avere la massima probabilità di far sopravvivere eventuali avannotti, quindi sono disposta anche ad "affrontare" le varie procedure x la schiusa, ma se posso evitare ne sarei mooolto felice, non ho un attimo in questo periodo! :-))
Qualcuno saprebbe consigliarmi? Grazie! ;-)
P.S. Asso89, a proposito, come va? novità? Tienici aggiornati e complimenti x la depo! -28
ciao cyana,
veramente le mie uova ancora nn si sn schiuse e penso ke nn lo faranno mai anke perkè hanno assunto un colore giallognolo, in più il cory sta deponendo altre uova nella vasca e visto ke ne ho messe da parte una decina adesso preferisco tenere le nuove depositate in vasca almeno un paio di giorni così da essere sicuri ke vengano fecondate!!!
Ciao Asso!
Anche le mie hanno assunto lo stesso colore.. #24 Dovrebbero schiudersi domani o dopodomani ma non vedo puntini neri all'interno.. So che i tempi di schiusa variano a seconda di diversi fattori cmq da 4 a 10gg se non ricordo male. Io ho pensato che le mie tardassero xkè ho avuto temperature molto basse in vasca ultimamente. Tu a che temperatura sei? Chissà se qualcuno degli esperti può illuminarci! :-)
Cmq una delle uova raccolte aveva in effetti un colore diverso dalle altre, + trasparente. Oggi l'ho trovata "aperta".. Che sia stata l'unica fecondata? Ma non c'è traccia dell'avannotto.. :-(
Riguardo l'essere fecondate credo che non cambi lasciarle o meno in vasca, dovrebbero esserlo già dal momento in cui la mamma le posiziona sulla superficie di ancoraggio (vetro o foglia che sia)..
Attendiamo xò pareri + autorevoli, anche x me è la prima volta! ;-)
se vi può interessare, a me si sono già schiuse una volta e vi posso assicurare che quelle fecondate si notano perchè diventano "grigette" invece che bianche col pallino da una parte. Oggi hanno 2,5 giorni di incubazione e c'è dentro il piccolino che guizza, con il cuoricino che batte... l'ho visto con la lente.
Italicus
10-01-2008, 15:14
io non noto mai cambiamenti di colore, mi accorgono che si schiudono perchè me le ritrovo bucate e con un cory trasparente che sembra uno spermatozoo a fianco
Infatti sono minuscoli... e schiudono tutti assieme!! rimangono i guscetti che vengono mangiati dagli altri pesci.
Ragazzi, grazie x i consigli cmq oggi ho trovato tutte le restanti uova schiuse, o cmq vuote, ma data l'abbondanza di salvinia non sono riuscita a vedere nessun avannotto! In + c'è stata l'ennesima sorpresa: una seconda covata!!! Erano circa 150 uova, ne ho recuperate una 70ina xkè era uno strazio, una vera faticaccia!
Inoltre ho notato che le uova non vanno tolte subito dalla vasca ma si deve attendere qualke tempo (minimo un'ora) xkè si "solidifichino", almeno così mi è parso, correggetemi se sbaglio! Diventano + bianche e resistenti, quindi si può procedere all'asportazione. Se si interviene prima non c'è verso: fanno una brutta fine. -20
Le ho divise in 3 contenitori diversi, ognuno con una tecnica differente, x aumentare le possibilità che almeno qualcuna si schiuda!
Voi come procedete con le vostre? Utilizzate tutti il blu di metilene??
P.S. Scusa Asso, ti lascio il post!! #13 Non volevo appropriarmene!
Italicus
11-01-2008, 06:51
le metto in una vaschetta sopra il coperchi, dove c'è la centralina delle luci, per il calore, e cambio l'acqua 1/2 volte al giorno, la prima covata la cambiavo ogni 5 minuti #23
stai tranquilla cyana,
nn ci sn problemi sono consigli utilissimi anke per me e cmq penso ke le mie siano caput!!!!!! -04 -04 -04
Asso89, spero di arrivare in tempo! Non "buttare" le tue uova! Le mie, praticamente uguali alle tue, si sono schiuse proprio ora!!! E me ne sono resa conto x puro caso! Quindi attenzione, potresti aver avuto la schiusa di alcune e non essertene accorto!
Anche io stavo x cedere, non c'era nessun segno come al solito e stavo x richiudere il tutto. Smuovendo xò l'acqua con la siringa x rimuovere un granulo di cibo finito sul fondo vedo guizzare qualcosa! Mi sforzo un bel po' prima di scorgere un cosino trasparentissimo e minuscolo!! Sono piccolissimi, praticamente tutta testa :-D La testolona ha all'incirca le dimensioni dell' uovo, un po' + piccola, e la codina è come un filo! Saranno lunghi al massimo 5-6mm e si muovono poco, praticamente anche sapendo dove sono è difficilissimo riuscire a vederli, sono quasi invisibili e x osservarli, anche a vasca illuminata, devo puntarli con una torcia! -05
Cmq sono solo 2 (sicuramente ve ne saranno altri + abili nel nascondersi) ma la gran parte delle uova non sono ancora schiuse.
Altra cosa che magari potrebbe essere utile: le uova che hanno dato "risultati", prima della schiusa sono gialline e all'interno hanno un area di colore 1 po' diverso, un "cerchio", mi sembra di colore + intenso.. Scusate se lo dico, non è assolutamente x pignoleria, ma xkè sono impazzita giorni a cercare quel benedetto "pallino" che io credevo fosse un puntino nero non capendo (come una polla #13 ) che sicuramente era questa zona interna leggermente + scura a cui vi riferivate :-D
Asso, un bacione, spero di esser stata d'aiuto! :-)
P.S. Grazie Italicus e ik1znp! :-))
Italicus
16-01-2008, 07:26
le mie sono ammuffite tutte, peccat, ci tenevo, la prima deposizione fuori stagione
Mi dispiace Italicus :-(
Vedrai xò che ti rifarai presto! Anche la mia prima deposizione è andata male ma poi hanno subito rideposto, quindi tieni duro, sarai certamente "papà" quanto prima ;-)
Colgo l'occasione x dirvi che solo 2 dei 3 "metodi" adottati sono andati a buon fine, seppur "rustici" :-D E x illustrarveli, non si sa mai, potrebbero rivelarsi utili anche se non c'è molto di nuovo.. Questo è il link del nuovo topic, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=163304 grazie della pazienza Asso e scusami! ;-)
P.S. Grazie Italicus e ik1znp! :-))[/quote]
è un piacere!!! uno dei miei piccoli cory è lungo già 1 cm ed è identico ai genitori, con tanto di baffetti!!!!! :-D :-D
solo il colore è diverso: marroncino a puntini che lo fanno sembrare un sassolino! -e64
Adesso ho circa 100 uova di nuovo che sono con l'embrione e sti due sono sempre più bravi... cioè le non fecondate sono sempre di meno.
Confermo la descrizione dell'avannotto... se si nasconde, non lo cuccano neanche... troppo piccolini.
Augurissimi e facci sapere! ;-)
Silvia
Italicus
16-01-2008, 14:28
varamentel...sarebbe la terza -28d#
eh... così è, e non per merito mio! -15
Scusate se mi aggancio a questa discussione che è la piu recente che ho trovato riguardante le uova di cory, volevo chiedere visto che ho letto che la maggior parte (se non tutti) di chi tenta la riproduzione toglie le uova dalla vasca, io nella mia (60lt) ho solo cory nessun altro inquilino, in caso di riproduzione dovrei toglierle cmq le uova o posso lasciarle li?
Scusate se mi aggancio a questa discussione che è la piu recente che ho trovato riguardante le uova di cory, volevo chiedere visto che ho letto che la maggior parte (se non tutti) di chi tenta la riproduzione toglie le uova dalla vasca, io nella mia (60lt) ho solo cory nessun altro inquilino, in caso di riproduzione dovrei toglierle cmq le uova o posso lasciarle li?
Lasciale lì, perchè secondo me i piccoli crescono meglio e tanto non hanno nessuno che li preda. Posso assicurarti che si nascondono assai bene tra i sassolini della sabbia del fondo! ;-)
Ok perfetto, quindi non corro rischio che i cory adulti facciano fuori la prole?
Ciao
Ok perfetto, quindi non corro rischio che i cory adulti facciano fuori la prole?
Ciao
No, perchè intanto gli avannotti di cory sono talmente veloci che guizzano via e nemmeno li vedi. Poi non predano volutamente come certi poecilidi (i miei guppy non predano più però.......esplosione demografica!!!!), quindi fai così che vai bene!!
Ciao!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |