Visualizza la versione completa : RUWAL DENITRATORE A ZOLFO COSA NE PENSATE
ramesse5
03-01-2008, 13:28
CHI LO CONOSCE MI SA DIRE SE FUNZIONA CONTRO I NITRATI
ramesse5, io lo utilizzo a scopo di prevenzione e non mi ha mai dato un problema....
la risposta che ti daranno tutti gli altri è quella di non metterlo :-D
gioacchino72
03-01-2008, 16:04
ramesse5, Ma hai messo 2 post per lo stesso problema uno non bastava? :-D
Comunque meglio trovare la causa e poi il rimedio
Vutix, mi spieghi quale e' lo scopo di prevenzione?
Quali sono i danni da nitrato? Sono peggiori di quelli da Solfato? Ed i rischi sono maggiori i primi o i secondi?
Ciao
ik2vov,prevenzione nel senso che se in vacanza chi ti guarda la vasca è uno che non se ne intende ti butta dentro un sacco di porcherie è possibile che si alzino i nitrati....tutto quì....io lo accendo solo da luglio a settembre #36#
la mia vasca gira bene senza da settembre a luglio!!
poi se sono peggio i danni da nitrato o da solfato proprio non lo so...anzi, già che ci siamo colgo l'occasione per farmelo spiegare #12 :-))
Vutix, non hai risposto alle domande..... l'affermazione che hai fatto per me e' assolutamente assurda..... non credo che nessuno dei frequentatori del forum (a parte te) possa permettersi tre mesi di ferie......
1) sono convinto tu non abbia idea di cosa siano i nitrati
2) sono convinto tu non abbia capito quali siano i possibili danni da nitrati alti
3) sono convinto tu non abbia idea di cosa siano i solfati
4) sono convinto tu non abbia capito quali siano i possibili danni da solfati
5) sono convinto tu non abbia idea di cosa sia necessario e come sia necessario alimentare i pesci ed i coralli
Ciao
poi se sono peggio i danni da nitrato o da solfato proprio non lo so...anzi, già che ci siamo colgo l'occasione per farmelo spiegare
Con quest'ultima aggiunta tardiva confermi quanto intendevo sopra, ma una domanda cattiva mi spunta dalle corna........
Come si fa ad usare una cosa potenzialmente molto dannosa senza conoscerne le conseguenze?
1)i nitrati sono il risultato finale dell'azione di batteri che trasformano le sostanze inquinanti in eccesso che si trovano in vasca, nella fattispecie escrementi e cibo caduto sul fondo o finito negli anfratti delle rocce
2)i danni da nitrati alti (>15mg/l)sono forte stress per invertebrati e pesci, innapetenza o addirittura morte
3)infatti non ne ho idea, ma siamo quì per imparare
4)idem
5)dopo qualche anno credo di essere capace di dar da mangiare ai pesci
per la cronaca....faccio due settimane di vacanza, lo accendo un mese prima per attivarlo....
comunque mi stai convincendo a buttarlo facendo così!! :-D :-D :-D :-D
2)i danni da nitrati alti (>15mg/l)sono forte stress per invertebrati e pesci, innapetenza o addirittura morte
Dove la hai letta questa? e' meglio delle barzellette ricevute per fine anno!!!!!!
ik2vov, allora perchè non me li spieghi i danni da nitrati alti??
un pesce che vive in un ambiante con nitrati alti sarà più soggetto a beccarsi malattie....o dici che si mette a farmi i carpiati fuori dall'acqua battendomi le pinne??
Scusami, hai ragione tu.
Ciao
ik2vov, sei permaloso....è appurato che io abbia meno esperienza di te...io ti vendo quello che il mio negoziante mi spiega, tutto quì, poi cerco di leggere e leggere, ma vedo che non basta...comunque a parte tutto vorrei approfondire per bene il discorso nitrati e solfati...e comunque non lo accendo più quel coso.. #36#
secondo me, il denitratore non lo ha mai avuto, come si fa a dire lo accendo tre masi poi lo spengo, manco fosse una luce che si puo spegnere e accendere, quante balle che raccopnta la gente, mi domando poi perchè?
P.S.
io passavo di qua in cerca di notizie riguardo il denitratore, certo che leggere certe cose cadono le braccia
IL DENITRATore a zolfo è decisamente pericolosi i solfati che finiscono in vasca dall'acqua reflua avvelenano la vasca
meglio 10 mg di no3 che lo zolfo di belzebu' in acquario
IL DENITRATore a zolfo è decisamente pericolosi i solfati che finiscono in vasca dall'acqua reflua avvelenano la vasca
meglio 10 mg di no3 che lo zolfo di belzebu' in acquario
magari avessi 10mg di nitrati, a me quando le cose vanno bene sono 25mg oppure 50mg.
Riguardo il denitratore allo zolfo, nemmeno io sono favorevole, troppi solfati, per quello biologico un pensierino lo farei volentieri, il problema è che un buon denitr. costa 600/700 euro, tra controller redox e pompa dosometrica ecc..
ciao Benny
se chi ti alimenta i pesci non è in grado di valutare un pizzico di scaglie o 2 preparagli un misurino,se lo skimmer è dimensionato correttamente(cosa che dovrebbe altrimenti hai i no3 gia superiori a 15)diventa anche difficile farli salire cosi semplicemente .
io mi regolo,in mia assenza, dicendo di alimentare con parsimonia ed al limitite di saltare anche un giorno ..che non muore nessuno e anche se i nitrati vanno a 100 non succede niente (ai pesci)
piuttosto preoccupati di eventuali black out o che non intervengano i salvavita che la vasca si spenga,questo è importante
IL DENITRATore a zolfo è decisamente pericolosi i solfati che finiscono in vasca dall'acqua reflua avvelenano la vasca
meglio 10 mg di no3 che lo zolfo di belzebu' in acquario
magari avessi 10mg di nitrati, a me quando le cose vanno bene sono 25mg oppure 50mg.
Riguardo il denitratore allo zolfo, nemmeno io sono favorevole, troppi solfati, per quello biologico un pensierino lo farei volentieri, il problema è che un buon denitr. costa 600/700 euro, tra controller redox e pompa dosometrica ecc..
ciao Benny
macchè...vuoi togliere i nitrati ??
togli il filtro..smetti di fare i test e aspetta...se fra 6 mesi non hai i NO3 a zero ti pago la pizza
però eh ragazzi, un minimo anche di tolleranza per uno nuovo dell'hobby :|
cmq i denitratori oramai non si usano più praticamente
son sempre stati pericolosi, quelli a zolfo particolarmente, richiedono più di un mese di maturazione interna e son altamente instabili se non controllati e pilotati da una sonda redox.
Inoltre i nitrati hanno effetti diversi su organismi diversi:
animali che vivono in acque decisamente oligotrofiche è vero che iniziano a stressarsi sopra i 15mg/Lt di nitrato, ma molti altri organismi vivono in biocenosi ad esempio portuali, o a profondità maggiori, o in lagune, e questi son molto più resistenti e anzi alcuni di essi amano l'acqua con un po' di nitrato.
Dipende tutto da cosa vuoi allevare. Gli animali che noi inseriamo nei molli (xenidi, corallomorfari ecc...) e quelli che inseriamo in LPS ( qui ce ne sono tantissimi di tanti generi e famiglia diverse) sono quasi tutti abituati ad alti nitrati (alcuni LPS in realtà no ma tanto stiamo generalizzando e non me ne voglia nessuno).
I pesci stessi reggono altissime concentrazioni di nitrato. E' vero che una vasca con nutrienti alti ha problemi e i pesci son più deboli, ma in generale è l'attività batterica saprofitica potenzialmente patogena a dar fastidio, non i nitrati in sè (questa è sempre una generalizzazione e non me ne vogliate).
Quindi decidi che sistema adottare per la gestione della vasca: berlinese, naturale, dsb, proliferazione ecc... e seguilo con il minimo di variazioni.
JeFFo
tutto vero quel che dite, il mio problema sta nell'acquario che ho e come è allestito.
è un sera biotop130 che ha il filtro biologico e due mini schiumatoi(giocattoli) fondo di sabbia 5/7cm, è un 130lt. lordi con 9 pesci di cui un hepatus che mangia e scarica per 10, da qui tutti questi nitrati nonostante cambi d'acqua settimanali 10%. il fatto è, che per quello che allevo adesso va bene, coralli molli e qualche LPS, ora però ho modificato le luci e vorrei mettere qualche SPS ma con 25/50mg di nitrati non si può, tutto lì.
Per trasformarlo in berlinese puro dovrei togliere il biologico e mettere uno skimmer performante esterno e probabilmente togliere anche il fondo di sabbia e con tutti i9 pesci che ho in 130lt. non so nemmeneo se basterebbe, da qui l'idea di un denitratore biologico che in italia è visto come un demone ma all'estero viene usato molto di più, anche da chi usa il sistema berlinese. Certamente la gestione di un denitratore non è uno scherzo ma penso che una volta maturato sia un ottimo reattore per chi vuole tenere qualche pesce.
Comunque Benny quello che dici è verissimo.
ciao
tutto vero quel che dite, il mio problema sta nell'acquario che ho e come è allestito.
è un sera biotop130 che ha il filtro biologico e due mini schiumatoi(giocattoli) fondo di sabbia 5/7cm, è un 130lt. lordi con 9 pesci di cui un hepatus che mangia e scarica per 10, da qui tutti questi nitrati nonostante cambi d'acqua settimanali 10%. il fatto è, che per quello che allevo adesso va bene, coralli molli e qualche LPS, ora però ho modificato le luci e vorrei mettere qualche SPS ma con 25/50mg di nitrati non si può, tutto lì.
Per trasformarlo in berlinese puro dovrei togliere il biologico e mettere uno skimmer performante esterno e probabilmente togliere anche il fondo di sabbia e con tutti i9 pesci che ho in 130lt. non so nemmeneo se basterebbe, da qui l'idea di un denitratore biologico che in italia è visto come un demone ma all'estero viene usato molto di più, anche da chi usa il sistema berlinese. Certamente la gestione di un denitratore non è uno scherzo ma penso che una volta maturato sia un ottimo reattore per chi vuole tenere qualche pesce.
Comunque Benny quello che dici è verissimo.
ciao
credimi è piu' facile e farsi chje a dirsi..spegni svuoti e metti un deltec appeso
mi viene da piangere solo a pensarci ;-), in realtà ci avevo già pensato al mce600 ma poi per il fatto che avrei dovuto tagliare un po' il coperchio e togliere quel bel fondo di sabbia bianca, mi piangeva il cuore e ho desistito, comunque secondo me anche qualche berlinese dopo qualche anno ha problemi di nitrati certo non a 50mg ma comunque sufficienti da far perdere un pò di colore agli SPS, probabilmente dovuti a ristagni sotto le rocciate, li ho visti posso garantire, gli SPS non avevano quei bei colori sgargianti ma erano sbiaditi o addirittura marroncini.
anche se, Benny i tuoi sono ottimi consigli.
l'hepatus in quel litraggio assolutamente non puo rimanere
l'hepatus in quel litraggio assolutamente non puo rimanere
esagerato! sicuramente in una vasca più grande starebbe meglio ma il pesce è in perfetta salute e questa è la cosa più importante, poi per cortesia le morali sull'etica falle ad altri e non a me, perchè allora bisognerebbe sapere se magari oggi hai pranzato con un piatto di pasta col tonno o se ieri hai cenato con una frittura, quindi cambia bersaglio! capito?
l'hepatus in quel litraggio assolutamente non puo rimanere
esagerato! sicuramente in una vasca più grande starebbe meglio ma il pesce è in perfetta salute e questa è la cosa più importante, poi per cortesia le morali sull'etica falle ad altri e non a me, perchè allora bisognerebbe sapere se magari oggi hai pranzato con un piatto di pasta col tonno o se ieri hai cenato con una frittura, quindi cambia bersaglio! capito?
tralasciando la polemica che stai provando a creare, l'hepatus qualsiasi cosa dici è inadatto ad una vasca di quel tipo.
E non lo dico io, basta prendere una qualsiasi scheda su quel pesce.
l'hepatus in quel litraggio assolutamente non puo rimanere
esagerato! sicuramente in una vasca più grande starebbe meglio ma il pesce è in perfetta salute e questa è la cosa più importante, poi per cortesia le morali sull'etica falle ad altri e non a me, perchè allora bisognerebbe sapere se magari oggi hai pranzato con un piatto di pasta col tonno o se ieri hai cenato con una frittura, quindi cambia bersaglio! capito?
tralasciando la polemica che stai provando a creare, l'hepatus qualsiasi cosa dici è inadatto ad una vasca di quel tipo.
E non lo dico io, basta prendere una qualsiasi scheda su quel pesce.
ma chi ti conosce!! mollami!
l'hepatus in quel litraggio assolutamente non puo rimanere
esagerato! sicuramente in una vasca più grande starebbe meglio ma il pesce è in perfetta salute e questa è la cosa più importante, poi per cortesia le morali sull'etica falle ad altri e non a me, perchè allora bisognerebbe sapere se magari oggi hai pranzato con un piatto di pasta col tonno o se ieri hai cenato con una frittura, quindi cambia bersaglio! capito?
tralasciando la polemica che stai provando a creare, l'hepatus qualsiasi cosa dici è inadatto ad una vasca di quel tipo.
E non lo dico io, basta prendere una qualsiasi scheda su quel pesce.
ma chi ti conosce!! mollami!
bisogna che in questo forum tieni un comportamento nello scrivere diverso....1 perchè ciò che ti hanno detto è vero....2 perchè continuando così ci rimani poco ;-)
Quindi visto che di acquari da come parli ne capisci pochino,se non ti sta bene quello che ti si dice,evita di far polemiche.
[/QUOTE]
bisogna che in questo forum tieni un comportamento nello scrivere diverso....1 perchè ciò che ti hanno detto è vero....2 perchè continuando così ci rimani poco ;-)
Quindi visto che di acquari da come parli ne capisci pochino,se non ti sta bene quello che ti si dice,evita di far polemiche[/QUOTE]
Questa tua osservazione è completamente fuori luogo:
1)io non ho offeso nessuno
2)so benissimo che starebbe meglio in più spazio ..e poi nessuno sa la storia di quel pesce dove e come l'ho preso, comunque il pesce è in perfetta salute e gioca per ore, e poi se vogliamo proprio essere precisi i pesci eticamente parlando in acquari domestici non ci dovrebbero stare proprio
3) non so se tu abbia dei figli ma è come se qualcuno ti dicesse come crescerli cosa è giusto e cosa è sbagliato fare con loro
4)poi la tua mi sembra un'osservazione un pò prevenuta e che più da moderatore sembra da inquisitore, probabilmente dovuta allo scambio di battute che abbiamo avuto riguardo l'uso del riso
5)se continuo così ci rimango poco, di acquari ne capisco poco, sono frasi che siccome sono padre di tre figli preferisco non commentare
saluti, Maurizio
bisogna che in questo forum tieni un comportamento nello scrivere diverso....1 perchè ciò che ti hanno detto è vero....2 perchè continuando così ci rimani poco ;-)
Quindi visto che di acquari da come parli ne capisci pochino,se non ti sta bene quello che ti si dice,evita di far polemiche[/QUOTE]
Questa tua osservazione è completamente fuori luogo:
1)io non ho offeso nessuno
2)so benissimo che starebbe meglio in più spazio ..e poi nessuno sa la storia di quel pesce dove e come l'ho preso, comunque il pesce è in perfetta salute e gioca per ore, e poi se vogliamo proprio essere precisi i pesci eticamente parlando in acquari domestici non ci dovrebbero stare proprio
3) non so se tu abbia dei figli ma è come se qualcuno ti dicesse come crescerli cosa è giusto e cosa è sbagliato fare con loro
4)poi la tua mi sembra un'osservazione un pò prevenuta e che più da moderatore sembra da inquisitore, probabilmente dovuta allo scambio di battute che abbiamo avuto riguardo l'uso del riso
5)se continuo così ci rimango poco, di acquari ne capisco poco, sono frasi che siccome sono padre di tre figli preferisco non commentare
saluti, Maurizio[/QUOTE]
1)Non hai offeso nessuno ma ti comporti proprio come un Troll visto che la mia affermazione non era nè aggressiva nè fuori luogo. Non puoi riempire una vasca piccola di pesci enormi e poi lamentarti dei ntirati e cercare di risolvere con un denitratore.
2) Se sai che avrebbe bisogno di più spazio, mi chiedo perchè non hai semplicemente cercato di spiegare la situazione invece di parlare di moralità e delle mie abitudini alimentari . Per inciso, sono vegetariano.
3)Se prendi tuo figlio e lo chiudi in uno stanzino a vita, vedi come ti arrivano gli assistenti sociali.
4) Non ti ho risposto subito perchè non volevo alimentare la polemica, ma passare dalla parte della vittima mi sembra veramente assurdo.
5) Sono regole del vivere comune e del frequentare il forum. Nessuno ti ha attaccato. La mia era una semplice osservazione supportata da miriade di opinioni che descrivono l'hepatus non solo come un pesce da tenere in grandi vasche ma anche come uno dei meno adatti alla vita in cattività anche rispetto ad altri specie più o meno imparentate come leuco, vari zebrasoma ecc...
Poi per quanto mi riguarda puoi anche continuare questa discussione da solo tanto da quel che vedo è fiato sprecato.
Buona giornata.
JeFFo
1)Non hai offeso nessuno ma ti comporti proprio come un Troll visto che la mia affermazione non era nè aggressiva nè fuori luogo. Non puoi riempire una vasca piccola di pesci enormi e poi lamentarti dei ntirati e cercare di risolvere con un denitratore.
2) Se sai che avrebbe bisogno di più spazio, mi chiedo perchè non hai semplicemente cercato di spiegare la situazione invece di parlare di moralità e delle mie abitudini alimentari . Per inciso, sono vegetariano.
3)Se prendi tuo figlio e lo chiudi in uno stanzino a vita, vedi come ti arrivano gli assistenti sociali.
4) Non ti ho risposto subito perchè non volevo alimentare la polemica, ma passare dalla parte della vittima mi sembra veramente assurdo.
5) Sono regole del vivere comune e del frequentare il forum. Nessuno ti ha attaccato. La mia era una semplice osservazione supportata da miriade di opinioni che descrivono l'hepatus non solo come un pesce da tenere in grandi vasche ma anche come uno dei meno adatti alla vita in cattività anche rispetto ad altri specie più o meno imparentate come leuco, vari zebrasoma ecc...
Poi per quanto mi riguarda puoi anche continuare questa discussione da solo tanto da quel che vedo è fiato sprecato.
Buona giornata.
JeFFo
Constato che siete tutti professori, per me questa storia è conclusa ma mi concedo un ultima replica:
se uno mai conosciuto prima mi dice "quel pesce nel tuo acquario non può assolutamente stare"
io la prendo male, sarò strano io probabilmente.
riguardo la battuta sul figlio secondo me non c'è molta differenza tra uno che lo rinchiude nello stanzino rispetto ad uno che lo rinchiude nel salotto. che tu poi sia vegetariano non può che farmi piacere e che magari eviti anche di comprare scarpe e cinture di cuoio, saresti proprio da ammirare per questo.
se poi "quel pesce non può assolutamente stare nel tuo acquario" ti sembra una normale affermazione allora siamo molto diversi io e te, meglio evitarsi, il fatto che tu voglia insegnarmi le regole del vivere comune poi, davvero mi fa sorridere, passo e chiudo
bisogna che in questo forum tieni un comportamento nello scrivere diverso....1 perchè ciò che ti hanno detto è vero....2 perchè continuando così ci rimani poco ;-)
Quindi visto che di acquari da come parli ne capisci pochino,se non ti sta bene quello che ti si dice,evita di far polemiche[/QUOTE]
Questa tua osservazione è completamente fuori luogo:
1)io non ho offeso nessuno
2)so benissimo che starebbe meglio in più spazio ..e poi nessuno sa la storia di quel pesce dove e come l'ho preso, comunque il pesce è in perfetta salute e gioca per ore, e poi se vogliamo proprio essere precisi i pesci eticamente parlando in acquari domestici non ci dovrebbero stare proprio
3) non so se tu abbia dei figli ma è come se qualcuno ti dicesse come crescerli cosa è giusto e cosa è sbagliato fare con loro
4)poi la tua mi sembra un'osservazione un pò prevenuta e che più da moderatore sembra da inquisitore, probabilmente dovuta allo scambio di battute che abbiamo avuto riguardo l'uso del riso
5)se continuo così ci rimango poco, di acquari ne capisco poco, sono frasi che siccome sono padre di tre figli preferisco non commentare
saluti, Maurizio[/QUOTE]
1) non hai offesso ma hai risposto in modo sgarbato a un utente esperto che cerca di aiutarti
2)appunto per quello bastava che rispondessi cortesemente visto che sei entrato in una comunità da poco,che a te piace così...e nessuno può obiattare quello che con la tua vasca e i tuoi animali vuoi fare.
3) i ho 2 figli.....e se uno che ha figli e ha più esperienza di me,perchè i figli sono più grandi,lo ascolto rispondo grazie...poi al limite faccio quello che mi pare,ma non risposndo stizzito come te.
4) il riso c'entra nulla...lì si è scherzato e sono due cose diverse,in questo topic hai risposto male,cosa che a noi non piace.
5) :-D:-D che caspitano c'entrano 3 figli non lo capisco propio.....ma te lo ripeto,quì si tiene una linea,se ti sta bene ok...sennò ci sono altri forum....vedi tu cosa fare,ho già abbastanza rogne a tenere dietro hai miei 2 figli ;-)
1) non hai offesso ma hai risposto in modo sgarbato a un utente esperto che cerca di aiutarti
2)appunto per quello bastava che rispondessi cortesemente visto che sei entrato in una comunità da poco,che a te piace così...e nessuno può obiattare quello che con la tua vasca e i tuoi animali vuoi fare.
3) i ho 2 figli.....e se uno che ha figli e ha più esperienza di me,perchè i figli sono più grandi,lo ascolto rispondo grazie...poi al limite faccio quello che mi pare,ma non risposndo stizzito come te.
4) il riso c'entra nulla...lì si è scherzato e sono due cose diverse,in questo topic hai risposto male,cosa che a noi non piace.
5) :-D:-D che caspitano c'entrano 3 figli non lo capisco propio.....ma te lo ripeto,quì si tiene una linea,se ti sta bene ok...sennò ci sono altri forum....vedi tu cosa fare,ho già abbastanza rogne a tenere dietro hai miei 2 figli ;-)
una replica la devo anche a te, veramente poi desisto
ho capito che tu voglia difendere un tuo amico o vecchio frequentatore e farmi passare a me al torto ma definire uno che ti dice che devi togliere un pesce dall'acquario, una persona che ti vuole aiutare, io veramente non so replicare.
poi che un amico mi dica come è meglio crescere un figlio, non rispondo male ma certamente rimango sorpreso se poi me lo dice uno sconosciuto e in quella maniera, allora è diverso.
poi riguardo la linea da tenere e il, se ti sta bene è così altrimenti esistono altri forum"
io ti rispondo che questo forum a me piace molto e che in futuro cercherò di evitare voi, poi se sarò ritenuto indesiderato anche dagli amministratori, pazienza vorrà dire che sono veramente incompatibile.
allora se ti piace il forum evita certi atteggiamenti....sennò pure se mi eviti,faccio quello che mi compete ovvero accompagnarti alla porta ;-)
Ora chiudo questo inutile post,se hai altro da dire,visto che non hai letto il regolamento contatta i moderatori in MP.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |