Visualizza la versione completa : Da PL a HQI
gervasutti
03-01-2008, 12:33
Se volessi aumentare l'illuminazione della mia vasca (20 litri netti) da 36W + 11W di attinica ottenuti con lampade PL a HQI per poter allevare anche animali più esigenti in fatto di luce non potrebbe essere una botta troppo grossa per gli animali già presenti in vasca?
Considerando che sarei orientato ad un modello da fissare direttamente allla vasca tipo la JKS Marine Star 150W piuttosto che ad una plafo da appendere per ovvie ragioni di praticità come si potrebbe risolvere l'arcano?
robbieiv
03-01-2008, 14:06
Io ho avuto il tuo stesso problema, avendo in vasca animali e passando da pl (40 W) a hqi (150 W)
mi è stato consigliato di procedere gradualmente fissando la plafo a 40 cm dal livello dell'acqua fino ad arrivare a 15 cm in modo tale che gli animali non ne risentissero.
in più, per evitare la formazione di alghe, ho ridotto il fotoperiodo a 6 ore
in questo modo dovresti riuscire a montare l'hqi senza rovinare più di tanto l'equilibrio che hai raggiunto
gervasutti, non lo risolvi.. nel senso che ci sono degli animali a cui troppa luce dà fastidio. io me ne sono accorto coi sarco, che tra l'altro vengono considerati pure come esigenti. sotto hqi mi andavano in muta quasi tutti i giorni, li ho rimessi sotto pl e son rinati. tieni conto che con la jks hai ben poco margine di regolazione e che per una vasca giovane quel cambiamento di luce è 'na botta forte. fossi in te per il momento starei così, anche perchè per allevare animali più esigenti non ti basta solo la luce ;-)
gervasutti
03-01-2008, 15:28
grazie a entrambi, per ora continuerò con le mie belle solaris modificate, eventualmente potrò sempre allestire un secondo nano di duri per la HQI #36# :-)) il più sarà spiegarlo a mia moglie #07
gervasutti, tua moglie sarà comprensiva, vedrai... dille che con i coralli duri per il suo compleanno le farai un ciondolo da attaccare alla catenina e vedrai come diventa interessata :-D :-D
gervasutti
03-01-2008, 16:26
staremo a vedere... #13
gervasutti
03-01-2008, 18:55
...e una HQI 70W? potrebbe essere una fase intermedia?
per i molli dovrebbe andare bene. fa conto però che i bulbi da 70w si trovano con difficoltà e non ti conviene superare i 10000k, altrimenti ti giochi troppi par.
nel caso (dico io, eh? :-)) ) ti stesse venendo un po' d'ansia perchè i coralli che hai inserito si stanno imbruttendo, tieni presente che si devono adattare un attimo, cioè, lascia loro un mesetto prima di scatenarti a cercare soluzioni ;-)
gervasutti
03-01-2008, 19:30
no no, i coralli stanno veramente bene e hanno dei bei colori anche se non posso fare un confronto con un'illuminazione HQI, forse è solo che a casa in ferie a fare il papà full time ho troppo tempo per pensare #36#
gervasutti, ti sta prendendo la scimmia... brutta cosa.... mi sa che tra un po' inizierai a cercare il posto in casa per mettere la prossima vasca :-D :-D
gervasutti
03-01-2008, 20:02
sjoplin, l'ho già trovato... #21
gervasutti
05-01-2008, 13:09
ok, ho quasi deciso, compro la plafo hqi 150W, praticamente se ne voglio una a braccio mi devo orientare sulla jks marine star, pare ci sia praticamente solo quella in circolazione, e son 200 euro
per la lampada 10000K o 14000K? so che c'è chi ha provato i 12500K, vero sjoplin? e son altri 60#70 euro
consigli?
gervasutti, se vuoi una colorazione più azzurrina prendi una 14.000 k ;-)
gervasutti
05-01-2008, 13:48
ok valuterò, le blv o giesemann?
dai un'occhiata quì: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=160562&start=0
gervasutti, le blv da 14.000 k sono molto belle, i colori sono ben accentuati, le giesemann non le ho mai provate.
mi scuso già per l'OT... bellissimo nano complimenti, se posso, un consiglio solo, se passerai a una 150 w quel fazzoletto di briareum mettilo sul fondo, con il parco luci che avrà ti crescerà in orizzontale coprendo il vetro di fondo (effetto molto bello)
comunque molto bravo ;-)
gervasutti
05-01-2008, 15:12
ok, decisione presa, grazie, seguirò alla lettera #36#
gervasutti, a me la prox settimana arriva la gieseman da 12,5K. mi è stata consigliata come miglior compromesso tra colore e par da una persona di cui mi fido. volendo c'è pure l'XM che ha una 10K bianchissima, ma che proprio per questo tende a farti perdere i colori come il fucsia e il viola. poco naturale, insomma...
io di ste cose ne so poco-poco e ti potrei dare solo un parere estetico sulla luce. per capire se il solo cambio di spettro, a parità di W, abbia un qualche effetto, mi sa che ci vorrà un po' di tempo. comunque, se prendi la jks, tieni presente che su una vasca piccola praticamente non riesci a regolarne la distanza
gervasutti
05-01-2008, 15:44
mmmh, e di questa che ne dite? può essere ok partire con 70W per poi passare a 150W se è veramente così semplice come dice il venditore
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1710830#1710830
gervasutti, bisogna che senti da lui. se non sbaglio il bulbo da 150W ha delle dimensioni differenti dal 70, ma il problema grosso sta nella dissipazione del calore.
non vorrei mai che lo chassis della plafo non reggesse o non riuscisse a smaltire il calore in eccesso, con le conseguenze che ti lascio immaginare...
gervasutti
05-01-2008, 16:17
vabbè, evitiamo casini vari, ordino la jks + lampada 150W 12500K, mi fido sjoplin, non potrebbe essere altrimenti... ;-)
gervasutti, sjoplin ha ragione, le misure dei 2 wattaggi sono differenti ;-)
gerva, alla fine hai ceduto con la luce, eh? :-D :-D :-D
altrochè solaris e dcfix #19
gervasutti
05-01-2008, 17:19
le solaris sono già in vendita sul mercatino, ti interessano?!? :-))
le solaris sono già in vendita sul mercatino, ti interessano?!? :-))
certo.. ho giusto bisogno di un' abat-jour con effetto stroboscopico per prendere sonno alla sera :-D :-D
vuoi pure la mia? :-))
adesso vado a leggermi che prezzo hai sparato.. tanto per farmi 2 risate ;-)
gervasutti, #24 #24
in bocca al lupo per la vendita!
gervasutti
05-01-2008, 17:41
è praticamente il prezzo delle lampade e della spedizione, le plafo sono regalate #36#
gervasutti
06-01-2008, 11:07
torniamo a noi, domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi la plafo nuova, come devo comportarmi per addolcire la botta di luce (da 36W a 150W)? immagino di dover alzare la plafo ad una certa distanza dal pelo dell'acqua, quanto? devo anche diminuire il fotoperiodo? se sì a quanto (adesso sono a 9 ore + altri 45 min. prima e dopo di sola attinica)? altri accorgimenti?
marcola62
06-01-2008, 12:23
gervasutti, puoi fare come ti ha detto robbiev qualche post piu' su
;-)
gervasutti
06-01-2008, 12:36
marcola62, sì certo, ma devo passare immediatamente da 9 a 6 ore di fotoperiodo? e poi ogni quanto e di quanto aumento? stesso discorso per la distanza dall'acqua, di quanto e ogni quanto scendo? :-)
alapergola
06-01-2008, 12:38
Per il fotoperiodo invece varia molto al variare della popolazione che hai.
Io con vasche poco popolate mi fermo a 7 ore, in vasche piene di coralli esigenti arrivo sino a 9.
Certo ho sentito che c'e' anche chi fa 12 ore di fotoperiodo di HQI ma non mi sembra il nostro caso :-)
-28
Ale
gervasutti, con una 150 w parti da una distanza iniziale di 30-35 cm e scendi di 5 cm ogni settimana, monitorando attentamente la situazione in vasca, nel caso di un esplosione algale prominente ti fermi e pazienti ;-)
marcola62
06-01-2008, 14:08
gervasutti, ti posso dire come ho fatto io passando da 70w a 150w HQI.
avevo 8 h di fotoperiodo. sono sceso a 6 e ho raddoppiato la distanza della plafo portandola a 40 cm dal pelo dell'acqua. poi ho cominciato ad aumentare il fotoperiodo di 10 min al giorno fino a tornare alle 8 ore (2 sett circa) a quel punto ho cominciato ad abbassare la plafo di circa 8-10 cm a sett fino a portarla a 15 cm dal pelo (altre 2-3 sett). poi ho aumentato gradualmente fino a 9 h xche' ho aggiunto qualche animale piu' esigente.........ora non so se sono stato troppo cauto o troppo veloce, xo' in questo modo non ho avuto problemi di alghe (tranne che mi si e' mezza bruciata una foliosa ma questa e' un'altra storia -04 -04)
per il n di ore definitivo segui il consiglio di Ale
;-)
marcola62
06-01-2008, 14:11
Bubi82, non ti avevo visto ma tanto abbiamo detto grosso modo la stessa cosa ;-)
gervasutti
06-01-2008, 15:30
eseguirò alla lettera, grazie come sempre ;-)
marcola62, esattamente.. non ti preoccupare ;-)
robbieiv
06-01-2008, 17:26
ti parlo per esperienza personale: fai come ti hanno consigliato marcola62 e Bubi82, è il metodo meno doloroso per i coralli
io l'ho montata il 18 dicembre a 40 cm dal pelo dell'acqua (ho usato una staffa perchè se la monti a bordo vasca non puoi salire oltre i 25 cm!!!) adesso sono a soli 28 cm con 6 ore di fotoperiodo (non l'ho aumentato perchè ho notato un pò di filamentose).
Nell'ultimo step di abbassamento della plafo, circa 10 giorni fa, il sarco ha deciso di andare in muta (come previsto) e da allora non si è più aperto... #24
mi sembra però che tu di sarco non ne hai.....
Certo ho sentito che c'e' anche chi fa 12 ore di fotoperiodo di HQI ma non mi sembra il nostro caso :-)
te aspetta un po' e vedi che se mi prende lo sconforto pure con HQI faccio un 24/24 :-D :-D
gerva, se ricordo bene ho calato di un'oretta e per le prime 2 settimane ho frapposto una lastra di plexi. non so se il plexi abbia attenuato più di quel tanto, però... in ogni modo è probabile che ti troverai i vetri verdi per un po', per cui, attrezzati di magneti e pazienza per le pulizie...
robbie, il sarco mi sa che abbia dei problemi.. da me faceva una muta al giorno.. o quasi!
robbieiv
06-01-2008, 18:17
robbie, il sarco mi sa che abbia dei problemi.. da me faceva una muta al giorno.. o quasi!
a me sta succedendo lo stesso, ne ha fatte 3 di fila in 10 giorni e ora è ancora in muta...ora aspetto un altro po' ed eventualmente rialzo la plafo
gervasutti
06-01-2008, 18:34
stasera vedo di cercare una staffa tra gli espositori in farmacia da mia moglie (siamo di turno notturno #06)
io almeno il problema del sarco non l'ho (non ho il sarco :-D) però chissà come reagirà l'animale misterioso (che più misterioso non è!)
robbieiv, mi sa che non te la cavi se non cambi qualcosa. io li ho tenuti un paio di mesi, ma l'andazzo era sempre quello. oltretutto, se ci fai caso, vedrai che non spolipano neppure bene. però devo pure dire che i sarco non reagiscono tutti allo stesso modo alla luce. io ne ho 2 varietà in vasca e si comportano diversamente..
robbieiv
06-01-2008, 20:38
sjoplin, ma cosa potrei cambiare?
in più, quando l'ho acquistato dal negoziante era sotto le hqi e sembrava in buona forma
robbieiv, più che cercare di spostarlo dal cono di luce (impresa un po' ardua, viste le dimensioni della vasca) mi sa che non puoi fare. se alzi la plafo spari un sacco di luce fuori dalla vasca e non so se ne vale la pena. magari non superare le 8 ore di fotoperiodo. altro non mi viene in mente, anche la lastra di plexiglas che mettevo all'inizio non faceva differenza...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |