PDA

Visualizza la versione completa : Silenziatore per skimmer


wildthing
03-01-2008, 10:53
Ciao a tutti, vorrei ridurre un po' il rumore del mio bellissimo acquario...dato che il problema principale è lo schiumatoio vorrei agire su quello, applicando un silenziatore sul tubicino di aspirazione dell'aria: qualcuno sa consigliarmi un posto dove comprarlo a Milano???

Cenere
03-01-2008, 11:09
Puoi fartelo da solo, e' molto semplice.
Prendi un contenitore per pellicole fotografiche e fai due fori sul coperchio e inserisci in uno di questi il tubicino dell'aria.

Ciao

Sandro S.
03-01-2008, 11:13
wildthing, dicci se funziona

wildthing
03-01-2008, 11:16
cenere,

in effetti ho già sentito parlare di questo metodo ma purtroppo non mi è ancora molto chiaro: i due buchi devono essere grossi uguali?
Se capisco bene il contenitore deve essere chiuso da entrambi i lati e l'aria non lo attraversa da parte a parte ma entra ed esce (cioè si infila nel tubicino del venturi) dalla stessa parte.....giusto?

E questo riduce il rumore di aspirazione?

Cenere
03-01-2008, 11:26
Come dicevo prima, io ho preso la classica confezione delle pellicole,
ho fatto due fori uguali, grossi quanto basta per farci entrare il tubicino d'aspirazione. Entrambi i fori li ho fatti sul tappo della scatoletta.
Ci ho messo 5 minuti di lavoro, credimi se l'ho fatto io lo puo' fare chiunque!

wildthing
03-01-2008, 11:28
cenere, grazie per le dritte!!

questa sera proverò sicuramente e vi farò sapere!!

wildthing
04-01-2008, 10:00
s_cocis, ho seguito le istruzioni di cenere (grazie): a differenza di lui però ho fatto 3 piccoli fori per l'ingresso dell'aria invece che uno grande....funziona!!

Il rumore sicuramente non sparisce ma sicuramente è mooooolto minore!!

Cenere
04-01-2008, 10:40
wildthing,
potresti anche provare ad inserire un piccolo tubicino (5cm) nel buco dell'ingresso
dell'aria.

wildthing
04-01-2008, 10:42
cenere, grazie ancora per i tuoi consigli!!
Come ho scritto in realtà ho utilizzato più fori di diametro piccolo...magari appena mi capita per le mani un'altra scatolina per rullini provo ad infilare il tubicino....anche se praticamente ora il rumore di aspirazione dell'aria è coperto dal rumore dell'acqua che tracima nel pozzetto!!

Sandro S.
04-01-2008, 10:48
non riesci a far diventare anche il pozzetto silenzioso ?

il rumore è dovuto alla cadura dell'acqua, se inserisci uno scivolo all'interno elimini anche quello

wildthing
04-01-2008, 10:50
s_cocis, in effetti non ci ho mai pensato....hai qualche consiglio? Ad esempio sul materiale e fissaggio? Lo scivolo comunque sarebbe abbastanza ripido e breve, dato che nel mezzo del pozzetto ci sono la mandata e lo scarico (durso).

Sandro S.
04-01-2008, 10:59
non avresti una foto ravvicinata ?

wildthing
04-01-2008, 11:10
s_cocis, purtroppo no....però penso sia simile al pozzetto di un qualunque acquario marino!
Tu l'hai fatto il famoso scivolo? Come l'hai fissato? Che materiale hai usato?
Hai per caso una foto ravvicinata? -11 -11 -11

Ma soprattutto: oggi a Segrate si scia? #19

Sandro S.
04-01-2008, 11:13
si qui si scia e stà nevicando ancora.
no non ho il tracimatore, per ora il deltec 300 appeso, e sulla nuova vasca stò mettendo lo scarico xaqua

wildthing
04-01-2008, 11:17
Capisco, comunque in effetti mi hai dato un ottimo spunto...appena torno a casa faccio una pensata su come poter realizzare uno scivolo!!

Sandro S.
04-01-2008, 11:18
;)

bastano anche delle barrette da sistemare all'interno in modo che l'acqua non cada di botto

wildthing
04-01-2008, 11:22
-b02 -b02

Questa l'ho capita di meno....
Mi aiuti?

Sandro S.
04-01-2008, 11:27
il problema è che l'acqua che cado nel tracimatore non è costante e quindi provoca il rumore di caduta, io avevo lo stesso problema con il deltec 300 che inizialmente avevo installato senza lo scivolo finale.

il problema si risolve anche inserendo un pò di stoffa, in modo che l'acqua non cada subito ma segua la stoffa fino a qualche cm dall'acqua, però si sporca e va cambiata.

puoi incollare o appendere dei bastoncini in pvc tipo scalino

wildthing
04-01-2008, 11:29
capisco, ad ogni modo preferisco la seconda soluzione....ho letto da qualche parte che è meglio evitare di utilizzare spugne, stoffe ecc (anche se onestamente non ricordo il motivo! :-)) )