Entra

Visualizza la versione completa : OCELLARIS


redfullet
03-01-2008, 00:19
ho inserito 4 ocellaris che andavano daccordissimo i primi mesi ,ora uno di questi e' stato preso di mira ed e' costretto a nascondersi e mangiare solo quando e' buio .
non capisco se e' perche' sta male o perche'c'e' una rivalita' di sesso?
inoltre ho notato che in uno di loro sono apparse delle macchioline scure sul muso vicino agli occhi.
qualcuno sa darmi qualche spiegazione in merito grazie

Podon
03-01-2008, 10:10
redfullet, negli Amphiprionini le liti per stabilire una gerarchia, quando i pesci iniziano a raggiungere la maturità sessuale, sono del tutto normali tanto in natura come in vasca, e chi prende la peggio, solitamente, è l'ultimo dei maschi sottomessi.

fabri fibra
03-01-2008, 21:36
in pratica è come ha dettoPodon, gli amphiprion quando raggiungono la maturità sessuale incominciano le liti per quale individuo diventerà maschio(sono ermafroditi cioè nascono tutti maschi e poi diventano femmina a seconda)l'individuo dominante diventerà femmina, non ti preoccupare è una lite passeggera...

Pfft
03-01-2008, 22:22
Non lottano per diventare maschio , ma femmina, e quando una coppia si formerà probabilmente gli altri saranno uccisi , soprattutto in vasche piccole (meno di 200 litri) .
La lite probabilmente non è passeggera , e se lo è una volta che ci sarà una coppia il tutto peggiorerà..
Quanto è grande la vasca ?

redfullet
03-01-2008, 23:32
la vasca e' una elos 120 di circa 300 litri e ci sono vari nascondigli.
devo percio' togliere quelli rifiutati?

Pfft
03-01-2008, 23:37
redfullet, ok allora hai spazio per 2 coppie probabilmente .. spera che si vogliano separare senza troppe liti.

redfullet
03-01-2008, 23:50
grazie,non mi immaginavo che davano cosi' problemi gli ocellaris anche perche' ho anche 3 dascillus che credevo fossero i piu'terribli e territoriali

fabri fibra
05-01-2008, 15:03
Non lottano per diventare maschio , ma femmina,

e che ho detto?

Abra
05-01-2008, 15:08
gli amphiprion quando raggiungono la maturità sessuale incominciano le liti per quale individuo diventerà maschio

Vic Mackey
05-01-2008, 16:54
Per quanto riguarda i punti neri? Una mai amica l'altro giorno (ho postato il topic) ha perso un pagliaccetto (Ne ha 2 in un 55lt da una ventina di giorni), l'ha trovato vivo che andava di traverso con la pinna sx mozzata al 70%, la dorsale quasi tutta e la coda, la sera era sul fondo con un vermecane che stava entrando nella branchia (parecchio aperta), da notare due pnti neri tipo noduli sulla branchia e uno dall'altra parte piu vicino alla testa.
Credo che il Killer sia l'altro pagliaccetto visto che oltre ad alcionacei ed ad un elegans zampe blu non ce altro nel nano...
..dimenticavo, l'altro pesciolino non ha ferite o nodulo ma da stamattina mi diceva che e riverso sul fondo..se ti avvicini con il dito si muove in direzione come quando gli da il granulare...sta morendo pure lui??

fabri fibra
05-01-2008, 18:40
gli amphiprion quando raggiungono la maturità sessuale incominciano le liti per quale individuo diventerà maschio

si nel senso che quello che verrà sconfitto dagli esemplari più forti non ro stato molto chiaro

Vic Mackey
07-01-2008, 10:45
Ora il supertiste non mangia piu e se ne sta sul fondo acovvaciato di traverso...prossimo morente o solitudine??...in mattinata vado a vedere come sta di persona per vedere se ha qualche anomalia visiva...

Vic Mackey
07-01-2008, 16:50
Sono andato, macchioline nere sul fondo della coda..che si muovono...parassita? la mia amica mi dice che da ieri pome non mangia piu...temendo il peggio ho contattato la mia negoziante di fiducia che si è rivelata una maga...5 minuti in acqua dolce temperatura acquario...i parassiti si sono staccati e il pagliaccetto è di nuovo nel nano..
Un Grazie a Flavia del MDF di Verona...un vero ostro di sapienza...

thflair
10-01-2008, 13:07
Ciao ragazzi. mio primo post...quindi i ccomplimenti sono un obbligo. un grande applauso ad AP e ai suoi membri. veniamo a me. neofita,vasca avviata da poco ma credo correttamente. circa 90 litri netti. inseriti due piccoli oscellaris che già dalla negoziante erano insieme. dopo due settimane sono insorte le liti analoghe a quelle sopra riporate,quindi mi sembra di capire che si stiano decidendo i sessi. solo una cosa..quello più aggressivo, quindi la futura femmina, dopo gli attacchi a volte si mette in verticale e trema fortissimo. dopo tutto normale. perché ?sono un pò preoccupato..

Vic Mackey
11-01-2008, 03:49
...hai una vasca avviata da poco e hai gia due pagliacci dentro??? Per poco cosa intendi??? -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
Hai gia finito maturazione e fotoperiodo?????

thflair
11-01-2008, 10:39
hai ragione, impreciso: più di due mesi...

thflair
11-01-2008, 10:47
tutto da consiglio della negoziante. Ho avuto un dolce per qualche anno e lei è sempre stata molto precisa e disponibile. Mi dava gli stessi consigli che si leggevano su AP. Quindi l'ho inserita nel catalogo delle persone in gamba.
Problema: non mi ha fatto usare il metodo Berlinese (ovviamente sono arrivato nuovamente su AP dopo parecchio tempo e non ho fatto in tempo a leggere i consigli base sul marino). Essenzialmente mi ha fatto mettere in piedi un filtro fisico stile dolce con cannolicchi, resine, carbone attivo, lanetta. Poi inserimento rocce vive, maturazione per una quarantina di giorni. monitoraggio no2, ph, kh e salinità. Poi inizio popolazione. La vasca butta più sui 110L che sui 90, mi correggo. E mi correggo anche sull'identificazione del pagliaccio che trema...non sono sicuro che sia quello più aggressivo.

Grazie ragazzi.

Vic Mackey
11-01-2008, 16:03
Solitamente, almeno per i metodi conosciuti servono 40 giorni di maturazione al buio, poi si inizia con un paio dore di luce e si aumenta di mezzora circa ogni 4 giorni...si arriva a tre mesi buoni che pui inserire il primo corallo per vedere la reazione logicamente avendo controllato tutti i valori che siano ok, poi passi i crostacei e infine i pesci, io di pesci non ne ho e non mi interessano ma sentivo che almeno dopo 4-5mesi vanno inseriti per evitare morti improvvise o disagi...poi sottolineo che io ho iniziato l'estate del 2007 ad interessarmi bene ai nano, quindi non sono un esperto, ti consiglio di aprire un topic nuovo dove ti possano assistere esperti come PFTT, LELE TOSI o ALGRANATI... ;-)

thflair
11-01-2008, 16:37
ok. grazie del consiglio. fatto sta che da ora in poi, visto che la passione é comunque grande, leggerò moltissimo e farò tesoro della grande esperienza altrui. poi quando potro metterò in piedi una vasca berlinese a regola d arte. ora però devo riuscire a tenere in piedi questa e far star bene i suoi abitanti.
grazie ancora.
resta il dubbio del perché il pagliaccio tremava..

Vic Mackey
11-01-2008, 19:54
...prova ad aprire un topic in sezione "pesci marino", pfft sapra dirti qualcosa di piu, l'unika volta che ho visto un pagliaccio tremare era da una mia amika proprio prima di morire..ARGHHHH..
Forse e una normale prassi di accoppiamento...senti PFFT... ;-)

Pfft
11-01-2008, 20:00
E' una normale pratica del corteggiamento.

thflair
11-01-2008, 21:25
Mitico Pfft, grazie mille, mi hai rassicurato.

Vic Mackey
12-01-2008, 01:36
Pfft, n'enciclopedia :-)) ...