Entra

Visualizza la versione completa : Filtro eheim 2232


irendul
02-01-2008, 22:18
Ciao a tutti, ho appena ricevuto questo nuovo filtro esterno. Allestendolo ho notato i due cestelli, quello piu basso ho inserito i cannolicchi del filtro interno che mi ha riempito tutto lo spazio disponibile e sopra ho tenuto il filtrino bianco fine e quello blu. Il substrate pro dove dovrei metterlo? non ho piu spazio quindi non l'ho inserito; ho fatto bene?

irendul
03-01-2008, 09:52
Nessuno in aiuto?

Barcello
03-01-2008, 11:28
beh non hanno capienza infinita... regolati col cestello piu in alto :)

irendul
04-01-2008, 22:02
Ok perfetto ma quando dovrò sostituire fra un po il materiale filtrante (ovviamente non i cannolicchi) che devo fare? devo acquistare proprio quelli eheim (dischetto fino bianco) oppure al posto di quello posso mettere dell'ovatta semplicissima? E quello blu? bisogna cambiarlo o pulirlo? o posso riempire di ovatta tutto il cestello e togliere questi due?

irendul
05-01-2008, 09:51
help me :-(

ranghio90
05-01-2008, 14:52
seerve pure a me help

irendul
06-01-2008, 09:55
riup :-(

gab82
06-01-2008, 13:44
Ma sulle istruzioni non hai guardato????

IL mio 2026 deve esserer irmpito così:

Cestello in basso cannolicchi e spugna blu...cestello in alto cannolicchi e spugna bianca.....e dovresti lasciar spazio per eventuale carbone a ttivo o resine..

i cannolicchi li puoi sostituire con qualsiasi altro mat. filtrante biologico.....eheim ovviamente consiglia i suoi, che costano un fottìo......

Per i ricambi delle spugne...esistono in commercio i kit ricambio originali eheim......altrimenti compri una spugnona della stessa maglia di quella blu e la tagli a misura.....(ne ho viste di enormi, ti bastano per 10 dischi)....e il disco bianco lo sostituisci con la lana di perlon (che cambierai spesso....si intasa che è una meraviglia)

irendul
06-01-2008, 14:07
Nelle istruzioni non c'è specificato nulla... almeno nel mio. Cmq ti ringrazio finalmente ho capito

gab82
06-01-2008, 14:18
ricordati in ciascun cestello cannolicchi sotto, spugna sopra......

Acqua dovrebbe procedere dal basso verso l'alto.....