Researcher
02-01-2008, 20:48
Ciao a tutti,
Sto per passare ad un acquario più grande (120*40*53) e come da titolo, non vorrei ricomettere gli stessi errori del primo allestimento...detto questo inizio con le domande...
- Il fondo: dato che mi piacciono molto le piante, vorrei avere un buon fondo fertile, quindi cosa mi consigliate? L'akadama (quella per i bonsai, giusto?!?)è solo terriccio fertile e quindi va coperta di sabbia, oppure funge sia da sabbia che da terriccio fertile?
- Le luci: l'acquario è un ambiente advance, quindi l'idea è di potenziare l'illuminazione fino a poco più di 1W/L come indicato nella sezione "articoli-fai da te"...per evitare l'esplosione iniziale di alghe come mi devo comportare per il fotoperiodo, soprattutto all'inizio? come incrementarlo?!?
- La fertilizzazione e la co2: come mi devo comportare?!? Avevo letto che appena messe le piante è inutile fertilizzare, perchè queste devono radicarsi...dopo quanto tempo quindi inizio a fertilizzare (uso linea dennerle)?
Per la co2 vale lo stesso discorso o questa va messa subito?!?
Grazie a tutti per i consigli...
P.S. dato che farò uno sfondo 3d in polistirolo e poliuretano, le prime due settimane filtrerò anche in carbone attivo per togliere le schifezze chimiche...le piante le posso mettere ugualmente?!?
Grazie a tutti...
ciao ciao
:-)
Sto per passare ad un acquario più grande (120*40*53) e come da titolo, non vorrei ricomettere gli stessi errori del primo allestimento...detto questo inizio con le domande...
- Il fondo: dato che mi piacciono molto le piante, vorrei avere un buon fondo fertile, quindi cosa mi consigliate? L'akadama (quella per i bonsai, giusto?!?)è solo terriccio fertile e quindi va coperta di sabbia, oppure funge sia da sabbia che da terriccio fertile?
- Le luci: l'acquario è un ambiente advance, quindi l'idea è di potenziare l'illuminazione fino a poco più di 1W/L come indicato nella sezione "articoli-fai da te"...per evitare l'esplosione iniziale di alghe come mi devo comportare per il fotoperiodo, soprattutto all'inizio? come incrementarlo?!?
- La fertilizzazione e la co2: come mi devo comportare?!? Avevo letto che appena messe le piante è inutile fertilizzare, perchè queste devono radicarsi...dopo quanto tempo quindi inizio a fertilizzare (uso linea dennerle)?
Per la co2 vale lo stesso discorso o questa va messa subito?!?
Grazie a tutti per i consigli...
P.S. dato che farò uno sfondo 3d in polistirolo e poliuretano, le prime due settimane filtrerò anche in carbone attivo per togliere le schifezze chimiche...le piante le posso mettere ugualmente?!?
Grazie a tutti...
ciao ciao
:-)