Entra

Visualizza la versione completa : dimensioni massime sfondo 3d


Researcher
02-01-2008, 20:34
Ciao a tutti,
vorrei fare uno sfondo 3d in polistirolo e poliuretano espano per un acquario di 120*40*53
Ci sono limitazioni per quanto riguarda la dimensione? dato che il polistirolo tende a fare pressione sui vetri dell'acquario quando incollato col silicone, mi cheidevo se poteva essere un problema la dimensione...La mia idea sarebbe quella di fissarlo allo sfondo alla base, a lla parte bassa di un alto dell'acquario...
secondo voi va bene?!?
Grazie

Researcher
03-01-2008, 10:33
Nessuno che mi risponde...
PLEASE!!!!! -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

luca2772
03-01-2008, 11:46
Più che "fare pressione", ha una densità ridicola e la spinta di Archimede si fa sentire... Bisognerebbe fare due conti, ma se non superi i 3-4 cm di spessore e siliconi bene tutte le facce in appoggio ai vetri non ci dovrebbero essere problemi

Mattsquall90
03-01-2008, 12:03
Viste le dimensioni credo che tu abbia un Askoll 120. :-)) Non so dirti niente però mi faresti un gran favore se postassi una foto una volta finito perchè anche io ne dovrei fare uno tra un paio di settimane. :-)
In ogni caso non ho capito l'ultima parte da "La mia idea.... dell'acquario"

Researcher
03-01-2008, 12:23
Viste le dimensioni credo che tu abbia un Askoll 120. :-)) Non so dirti niente però mi faresti un gran favore se postassi una foto una volta finito perchè anche io ne dovrei fare uno tra un paio di settimane. :-)
In ogni caso non ho capito l'ultima parte da "La mia idea.... dell'acquario"

Ci sono stati un po' di errori di battitura!!! #12
L'idea è di fissarlo con il silicone al vetro posteriore, in parte ai lati e poi alla vetro di base dell'acquario.
Per le foto ok...
Ma sto pensando di fare una cosa diversa...nel senso di costruire lo sfondo con poliuretano e polistirolo su di una lastra di vetro e poi incollare il tutto al vetro posteriore! Vedremo...

Noruas
03-01-2008, 12:39
Personalmente escluderei l'ultima idea, sprechi solo spazio.

Per fare uno sfondo in polistirolo devi:

dividere in 3/4 pezzi componibili la lastra di polistirolo (es: 3 pezzi da 40x4x52h)
-->risolvi il problema della spinta di archimede
incollarlo bene con silicone alla parete posteriore e SUL FONDO!!! con silicone

Per colorarlo ci sono bombolette spray apposta per il polistirolo e poi metti un prodotto idrorepellente ANCHE SUL FONDO E SUL RETRO!!!

Se seei preciso con le misure viene benissimo #22 #22 #22 #22

Researcher
03-01-2008, 12:45
Personalmente escluderei l'ultima idea, sprechi solo spazio.

Per fare uno sfondo in polistirolo devi:

dividere in 3/4 pezzi componibili la lastra di polistirolo (es: 3 pezzi da 40x4x52h)
-->risolvi il problema della spinta di archimede
incollarlo bene con silicone alla parete posteriore e SUL FONDO!!! con silicone

Per colorarlo ci sono bombolette spray apposta per il polistirolo e poi metti un prodotto idrorepellente ANCHE SUL FONDO E SUL RETRO!!!

Se seei preciso con le misure viene benissimo #22 #22 #22 #22

L'idea della lastra era per appesantire lo sfondo e diminuire la pressione sulle pareti dell'acquario...si tratterebbe di aggiungere uno spessore di 5mm max...
Per il discorso di dividere la lastra di polistirolo ok, ma non capisco perchè dovrebbe eliminare la spinta di archimede -28d# ...alla fine sia che sia un pezzo intero o diviso, il volume di fluido spostato è lo stesso!!! -28d#

luca2772
03-01-2008, 13:04
Infatti... #13

Se pensi di usare una tecnica mista polistirolo-poliuretano, puoi sempre inglobare in quest'ultimo dei ciottoli e delle radici per zavorrarlo, fra l'altro "rischi" che venga veramente favoloso :-D

Researcher
03-01-2008, 13:54
Infatti... #13

Se pensi di usare una tecnica mista polistirolo-poliuretano, puoi sempre inglobare in quest'ultimo dei ciottoli e delle radici per zavorrarlo, fra l'altro "rischi" che venga veramente favoloso :-D

Già, potrei anche inserire delle rocce inglobandole direttamente nel poliuretano!!! Dovrei però trovare le rocce adatte e fare lo sfondo più o meno dello stesso colore, a meno di verniciare anche le rocce!!!
L'idea vetro mi attira, è un modo credo rapido per appesantire un po' lo sfondo e diminuire la tensione sul vetro!!!

Noruas
03-01-2008, 16:46
Si forse "elimina" è esagerato ma dividendo il polistirolo frammenti la spinta su ogni singolo pezzo che è più piccolo e quindi più "assimilabile" dal vetro.....per la lastra non mi convince + o - per lo stesso motivo ma non vado oltre per ignoranza :-)) :-))

Alfiere
03-01-2008, 18:30
Pensandoci bene la mia vasca ha iniziato a perdere da una siliconatura laterale posteriore dopo circa un mese e mezzo dall'inserimento dello sfondo sul retro...
#24 #24 #24

Alfiere
03-01-2008, 18:47
Secondo voi se si cerca di farlo con una base più larga in modo da poterlo siliconare maggiormente alla base potrebbe andare meglio?
Oppure che tipo di tiranti si potrebbero inserire per rinforzare lì dove agisce la forza? #24

La vasca è vista da un lato...
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_316.jpg

manu85
03-01-2008, 19:46
Io proverei a siliconare lo sfondo su una lastra di vetro da 1 cm di spessore. Il peso della lastra di vetro dovrebbe essere sufficiente a non farlo risalire una volta inserito in acquario... però non so se poi stà fermo o è necessario affrancare la lastra di vetro dello sfondo alla lastra posteriore dell'acquario con dei ganci (meglio perchè eviti di siliconare) o con un po' di silicone solo negli angoli.

Emanuele

Researcher
03-01-2008, 19:54
Io proverei a siliconare lo sfondo su una lastra di vetro da 1 cm di spessore. Il peso della lastra di vetro dovrebbe essere sufficiente a non farlo risalire una volta inserito in acquario... però non so se poi stà fermo o è necessario affrancare la lastra di vetro dello sfondo alla lastra posteriore dell'acquario con dei ganci (meglio perchè eviti di siliconare) o con un po' di silicone solo negli angoli.

Emanuele

Io ho fatto esattamente così per uno sfondo 3d per un 34l...lastra da 45*27 circa e spessa 5mm ricoperta di poliuretano...galleggia che è una meraviglia!!!
Però incastrandola sotto la sabbia e aggaciandola con dei morsetti l'ho fissata tranquillamente...inoltre, dato che l'acquario era già avviato è bastato lasciarla qualche settimana in un catino a aprte con un filtro caricato solo a carbone attivo per eliminare le sostanze chimiche e poi ho potuto inserirla tranquillamente in vasca senza nessun problema!!!

Researcher
03-01-2008, 21:25
Queste sono le foto di come ho messo lo sfondo nel mio 34 litri...è una lastra di vetro con solo poliuretano espanso, modellato e verniciato. L'ho incastrato nella sabbia nella parte bassa e agganciato con due ganci come quello in foto. Così non ho dovuto siliconare.
Che ne pensate?

luca2772
04-01-2008, 10:25
Molto bello #25

Io resterei sull'aumentare la densità dell'impasto, mescolando il poliuretano con della sabbia ed inglobando dei ciottoli e delle radici.
Se poi crei lo sfondo con un profilo verticale ad L, sarà il fondale a zavorrare il tutto (occhio a non creare zone di ristagno fra lo sfondo ed il vetro, eh? ;-) )

manu85
04-01-2008, 11:42
(occhio a non creare zone di ristagno fra lo sfondo ed il vetro, eh? )

Cioè?... intendi che se entra l'acqua tra lo sfondo e la lastra posteriore è grave? Io nel mio 125cm ho siliconato bene lo sfondo alla lastra posteriore, ma l'acqua è entrata lo stesso tra vetro e sfondo... può creare problemi?

Researcher
04-01-2008, 12:14
(occhio a non creare zone di ristagno fra lo sfondo ed il vetro, eh? )

Cioè?... intendi che se entra l'acqua tra lo sfondo e la lastra posteriore è grave? Io nel mio 125cm ho siliconato bene lo sfondo alla lastra posteriore, ma l'acqua è entrata lo stesso tra vetro e sfondo... può creare problemi?

Penso che intenda che se l'acqua ristagna non è un bene per alghe, batteri e cose del genere...in teoria se c'è del movimento dovuto alle pompe del filtro, nel mio caso dovrebbe comunque esserci un po' di movimento!!!

whiple
04-01-2008, 12:18
io sto realizzando uno sfondo 3d con polistirolo e poliuretano espanso...
dimensioni: 100X40
spessore dello sfondo da un min. di 2 cm ad un massimo di 10-11 cm

la mia idea è quella di siliconarlo a dovere sui 4 lati (fondo, lato posteriore e i due lati laterali)

Archimede dovrebbe fargli un baffo?! #18
che ne dite?

Researcher
04-01-2008, 12:32
La mia idea del vetro era per evitare di fissare qualcosa dentro la vasca...se un domani volessi cambiarlo non devo stare a smontare tutto per staccare sfondo e silicone...
Però dovrebbe andare bene!!! :-)

manu85
04-01-2008, 14:34
Penso che intenda che se l'acqua ristagna non è un bene per alghe, batteri e cose del genere...in teoria se c'è del movimento dovuto alle pompe del filtro, nel mio caso dovrebbe comunque esserci un po' di movimento!!!

l'acqua che stà dietro lo sfondo lo so che ristagna... comunque vicino ho l'uscita del filtro e presto ci metterò una pompa di movimento. La mia preoccupazione era in termini di spinta (cioè se con l'acqua dietro, il polistirolo ha una maggiore spinta sulla lastra posteriore). Lo sò che mi sto facendo troppe pippe mentali ma siccome l'acquario è autocostruito è meglio prendere tutte le precauzioni del caso!

La mia idea del vetro era per evitare di fissare qualcosa dentro la vasca...se un domani volessi cambiarlo non devo stare a smontare tutto per staccare sfondo e silicone...
Però dovrebbe andare bene!!!

per me se siliconi lo sfondo a una lastra di 1cm di spessore, il peso è sufficiente a tenerlo giù. Al massimo se non stà giù, siliconi la lastra al vetro posteriore solo ai 4 angoli e hai comunque molta meno spinta ;-) .

Researcher
04-01-2008, 16:02
Penso che intenda che se l'acqua ristagna non è un bene per alghe, batteri e cose del genere...in teoria se c'è del movimento dovuto alle pompe del filtro, nel mio caso dovrebbe comunque esserci un po' di movimento!!!

l'acqua che stà dietro lo sfondo lo so che ristagna... comunque vicino ho l'uscita del filtro e presto ci metterò una pompa di movimento. La mia preoccupazione era in termini di spinta (cioè se con l'acqua dietro, il polistirolo ha una maggiore spinta sulla lastra posteriore). Lo sò che mi sto facendo troppe pippe mentali ma siccome l'acquario è autocostruito è meglio prendere tutte le precauzioni del caso!

La mia idea del vetro era per evitare di fissare qualcosa dentro la vasca...se un domani volessi cambiarlo non devo stare a smontare tutto per staccare sfondo e silicone...
Però dovrebbe andare bene!!!

per me se siliconi lo sfondo a una lastra di 1cm di spessore, il peso è sufficiente a tenerlo giù. Al massimo se non stà giù, siliconi la lastra al vetro posteriore solo ai 4 angoli e hai comunque molta meno spinta ;-) .

Per star giù ti assicuro che non ci starebbe...fidati, l'ho visto con lo sfondo per i 34 Litri...
ma ho avuto un'altra idea...siliconare una seconda lastra di vetro alla base di quella che farebbe da sfondo perpendicolarmente, in modo che il tutto sarebbe tenuto giù dal penso del fondo (terriccio pù sabbia) e dell'arredamento!!!
Vorrei evitare di siliconare lo sfondo al vetro perchè se un giorno decidessi di toglierlo sarebbe un po' un problema!!!

manu85
04-01-2008, 19:43
Per star giù ti assicuro che non ci starebbe...fidati, l'ho visto con lo sfondo per i 34 Litri...
ma ho avuto un'altra idea...siliconare una seconda lastra di vetro alla base di quella che farebbe da sfondo perpendicolarmente, in modo che il tutto sarebbe tenuto giù dal penso del fondo (terriccio pù sabbia) e dell'arredamento!!!

quindi in pratica vuoi siliconare alla base una lastra di vetro che ti (protegge) la lastra posteriore per tutta la sua grandezza e alla quale siliconare lo sfondo 3d?

Vorrei evitare di siliconare lo sfondo al vetro perchè se un giorno decidessi di toglierlo sarebbe un po' un problema!!

dovresti (semplicemente :-D ) staccare la lastra posteriore dove è siliconato lo sfondo e sostituirla con un'altra lastra. In più devi pulire la base dal silicone dove poggiava lo sfondo #06