Entra

Visualizza la versione completa : Info sull'acqua d'osmosi!!!


Ilario86
02-01-2008, 20:16
Salve a tutti spero possiate aiutarmi ho un piccolo problema con il mio impianto d'osmosi la questione è questa:

Quando provo a misurare i ms del'acqua appena prodotta dall'impianto il conduttivimetro segna come valore anche 140ms mentre se la raccolgo ed aspetto un pò e poi la controllo il valore si abbassa anche a 35ms. Dico anche perchè a volte oscilla tra i 35ms ed i 50ms dell'acqua raccolta ed analizzata.
Cosa dite è il conduttivimetro della hanna che si è starato oppure il prefiltro o le membrane da sostituire premetto che il conduttivimetro mi segnala che l'acqua d'ingresso esce a più di 1000ms e l'impianto d'osmosi è della aicro

GRAZIE A TUTTI....

Ilario86
02-01-2008, 21:33
C'è nessunooooooooooooooo!!!!!!!!!! -85 -85

Rama
02-01-2008, 22:06
Ilario86, è normale che i primi litri prodotti abbiano un valore più alto, devi aspettare un pò e solo a quel punto misurare...

Ilario86
02-01-2008, 22:28
il fatto è che ho già buttato quasi 40l d'acqua e poi l'impianto non era nuovo... aspetterò ancora

DECASEI
02-01-2008, 23:31
Ilario86, prova a misurare l'acqua prodotta dopo 5 - 10 minuti e vedrai che avrai un valore molto piu basso rispetto a quella appena prodotta nei primi momenti...

Cmq tara anche il conduttivimetro per essere sicura che la misura sia corretta.

Juancarlos
03-01-2008, 02:44
Secondo me il tuo conduttimetro non funziona prova a comperare dell'acqua distillata e fai un test con quella per vedero cosa segna il tuo apparecchio. se funziona bene puoi pensare alla membrana o al carbone attivo.

Ilario86
03-01-2008, 10:32
Grazie a tutti per le risposte proverò a fare come avete detto e vi farò sapere... speriam bene #22

SJoplin
03-01-2008, 11:18
Ilario86, puoi provare pure a fare un giro di test "tradizionali" sull'acqua, per vedere con che valori esce. kh/ca/no3/po4 dovrebbero stare tutti a zero. non è che siano una garanzia, però intanto inizi ad avere dei riscontri.

DECASEI
03-01-2008, 13:45
Ilario86, puoi provare pure a fare un giro di test "tradizionali" sull'acqua, per vedere con che valori esce. kh/ca/no3/po4 dovrebbero stare tutti a zero. non è che siano una garanzia, però intanto inizi ad avere dei riscontri.
Non è esatto quello che dici...
ti faccio un esempio:
se hai valori di 50 ppm di nitrato in entrata calcolando una reiezione media del 95% avrai un valore di 2,5 ppm e cio' non vuol dire che la membrana non lavora bene...

SJoplin
03-01-2008, 14:04
decasei, ok, ma intanto inizia ad avere qualche riscontro diverso dal conduttivimetro, no? ;-)
poi te mi citi il valore massimo ammesso di nitrati nell'acqua potabile per legge... c'è da sperare che mediamente ce ne stiano meno, su questo non so, te sicuramente hai un'idea di come stiamo a NO3 dall'acquedotto, ma qui da me non si arriva a tanto (se ricordo bene siamo sui 20/25).
in ogni modo resto dell'idea che se c'è un dubbio sulla lettura del conduttivimetro, può valerne la pena di fare 4 test, anche per valutare l'opportunità di mettere delle resine selettive.

Ilario86
03-01-2008, 17:34
allora ho provato a fare i test sull acqua dell'acquedotto per il momento ed i risultati sono questi:
Kh: 19
NO2: 0,0 mg/l
No3:25 mg/l
Gh: 24
la marca che ho usato è aquili

Domande:
1) L'acqua trattata dal'impianto d'osmosi per essere usata nell'acquario che valori di ms e TDS deve avere?

2)Con cosa li confronto questi valori perchè non ho la più pallida idea se siano buoni o meno.
A breve anche quelli dell'acqua d'osmosi per un confronto

Intanto grazie per le vostre risposte :-))

Ilario86
03-01-2008, 17:47
i valori della mia acqua d'osmosi:
kH:8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: tra 0 e 5mg/l
ms: 92
TDS: 46

Lascio a voi i commenti...

SJoplin
03-01-2008, 17:53
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico ;-)

Ilario86
03-01-2008, 18:15
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico ;-) :-( :-( :-( beh lo sospettavo... se devo cambiare la membrana e i carboni a qt punto conviene prenderne uno nuovo vero?

DECASEI
03-01-2008, 18:30
decasei, ok, ma intanto inizia ad avere qualche riscontro diverso dal conduttivimetro, no? ;-)
poi te mi citi il valore massimo ammesso di nitrati nell'acqua potabile per legge... c'è da sperare che mediamente ce ne stiano meno, su questo non so, te sicuramente hai un'idea di come stiamo a NO3 dall'acquedotto, ma qui da me non si arriva a tanto (se ricordo bene siamo sui 20/25).
in ogni modo resto dell'idea che se c'è un dubbio sulla lettura del conduttivimetro, può valerne la pena di fare 4 test, anche per valutare l'opportunità di mettere delle resine selettive.

Il mio discorso era riferito piu che altro al fatto che misurare determinati valori nell'acqua di osmosi non ti indica se l'impianto funziona a dovere ma ti da una indicazione dell'acqua prodotta che andrai ad utilizzare e se va bene per lo scopo. Avere un dato in entrata e conoscere il grado di reiezione della membrana puo dirti in linea generale se l'impianto sta lavorando bene a quelle determinate condizioni.
;-)

DECASEI
03-01-2008, 18:33
i valori della mia acqua d'osmosi:
kH:8
NO2: 0,0 mg/l
NO3: tra 0 e 5mg/l
ms: 92
TDS: 46

Lascio a voi i commenti...

I valori sono alti...

SJoplin
03-01-2008, 18:34
Ilario86, a me sembrano belli alti, a parte quelli che non riesci a misurare in maniera attendibile. aspetta il parere di decasei però, che è lui il tecnico ;-) :-( :-( :-( beh lo sospettavo... se devo cambiare la membrana e i carboni a qt punto conviene prenderne uno nuovo vero?

senza dubbio.. oltretutto c'è quel KH, che pure in ingresso... boh?
comunque il cambio dell'impianto tienilo come ultima soluzione. magari decasei ha un qualche suggerimento per sistemare questo.
aspetta con fiducia :-)

SJoplin
03-01-2008, 18:35
I valori sono alti...

mi sa che l'indice di ottimismo è calato :-D :-D

Ilario86
03-01-2008, 18:37
confido solo in voi... #e52
Intanto visto che devo partire con i due giorni visto che mi stanno per arrivare le rocce penso che la prima acqua la comprerò e speriamo bene per il fututo cmq grazie

SJoplin
03-01-2008, 18:45
Ilario86, se parti col marino, oltre all'impianto d'osmosi, mi sa che ti conviene prendere pure dei test un po' più affidabili ;-)

Ilario86
03-01-2008, 19:49
Ilario86, se parti col marino, oltre all'impianto d'osmosi, mi sa che ti conviene prendere pure dei test un po' più affidabili ;-)
Sicuramente saranno la prima spesa utile...

Forse forse ho risolto ho portato l'acqua ad un negoziante ed il cuo condittimetro ha segnato 0,5 che io penso mi possa fidare perchè è comunque andato contro il suo interesse...
Devo dire al mio amico che mi ha prestato il suo di conduttimetro di cambiare il sensore :-D :-D :-D

Scusate se vi ho fatto perdere tempo e grazie per tutto

SJoplin
03-01-2008, 19:57
Ilario86, però prova ad andare a fondo a quel valore di KH e magari misura (bene) anche il calcio. non può essere a 8 di sicuro... insomma, spera che sia un problema dei test, a questo punto

Ilario86
03-01-2008, 22:55
sjoplin, ho rifatto il test adesso il campione d'acqua osmotica è iniziato a virare a KH 4 che dici?

SJoplin
03-01-2008, 22:58
Ilario86, secondo me dovresti stare a zero, o molto vicino. puo' darsi che sia il test che sfarlocca. se hai veramente 0,5 di ms non riesco a spiegarmi come faccia a stare a 4 il kh.

Ilario86
03-01-2008, 23:00
capito faccio scorta di salifert? :-D :-D :-D

SJoplin
03-01-2008, 23:09
se prendi il salifert sul kh, occhio che non ti rifilino quello vecchio. fossi in te starei su tropic. almeno calcio e kh

Ilario86
04-01-2008, 00:16
ok seguirò i tuoi preziosi consigli... Grazie