Visualizza la versione completa : Modifica fondo
Ciao a tutti, da circa tre giorni, spinto dalle voglie di mio figlio, sono andato in un negozio ed ho comprato un acquario descritto nel profilo.
Innanzi tutto, mi sono accorto di aver sbagliato in partenza.
Ho messo in funzione il tutto senza leggere topic, siti e quant' altro.
Questo è quello che ho fatto:
messo il fertilizzante sul fondo, distribuendolo in maggior quantità laddove andavano posizionate le piante, poi, (primo errore) ho messo le piante e successivamente la ghiaia (una mescola di grani fini e grossi) fatto ciò, mi sono ritrovato con un fondo di circa 4 centimetri o poco meno.
Successivamente ho posizionato 1 pietra acquistata al negozio (lavata per bene, ahhh dimenticavo, ho lavato anche la ghiaia) e 4 pietre di vulcano provenienti da tenerife.
Qualche conchiglia quà e la e il gioco è fatto.
Ho riempito per metà d'acqua del rubinetto, (la mia acqua non è dell'acquedotto, ma proviene da una sorgente sopra casa mia) poi sono andato al negozio per farla analizzare, il negoziante ha inserito nell'acqua 1 stick 5 in 1 e mi ha dato questi dati PH tra 7,2 e 7,6 per quanto riguarda il calcio si sono colorate di rosa tutti e tre i quadratini.
Sono uscito dal negozio con 1 confezione di stick per i test e 20 litri d'acqua, spesa totale 20 euro.
Tornato a casa ho finito di riempire con l'acqua comprata e quella del rubinetto.
Appena finito (l'acqua era un pò offuscata, ma non troppo) ho dato una ricontrollata al filtro, al riscaldatore e accortomi che era tutto a posto ho acceso il tutto.
Appena acceso, la pompa ha cominciato a fare un pò di casino e fuoriuscivano un sacco di bolle (il filtro si stava riempiendo), dopo 1 minuto si è stabilizzato il tutto, ho inserito 4 tappi e mezzo di prodotto per i batteri della ALKOLL e adesso stà girando da 2 giorni, l'acqua è limpida e sembra tutto a posto.
La domanda è la seguente:
Cosa ho sbagliato e come posso rimediare, dato che ancora sono in tempo per fare modifiche, ad esempio il fondo è troppo basso? (4 cm circa) se lavo bene altra ghiaia posso posizionarla pin piano a pugno a pugno senza svuotare il tutto?
GRAZIE in anticipo per la pazienza. :-) :-) :-)
kracken, benvenuto :-)) sbaglio o manca il litraggio della vasca ? O almeno le misure. La cosa essenziale è non introdurre nessun pesce prima di 3 o meglio 4 settimane pena l'intossicazione da nitriti, per tutto il resto con calma si possono fare modifiche. Comincia col descriverci meglio la vasca :-))
benvenuto.
si puoi aggiungere il fondo senza svuotare tutto.
leva le conchiglie che alterano la durezza dell'acqua.
ciao
la vasca è 80 per 30 da 90 litri, allora, tolgo le conchiglie e posiziono pian piano il fondo col pugno? se dopo 6 giorni di attività, metto tre pulitori sbaglio? (mio figlio mi strassa). I test che effettuo con gli stick, sono attendibili?
no purtroppo (per tuo figlio :-)) :-)) :-)) ) devi aspettare 4 settimane se no il pesciolino potrebbe morire per intossicazione di NO2 (fai ricerca sul forum sul ciclo dell'azoto per saperne di piu ;-) )
se non anneghi le piante con la ghiaia allora si puoi metterne ancora sopra ma credo che 4 cm siano sufficienti..o almeno il minimo..potresti metterne di piu nella parte posteriore cosi da dare profondita all'acquario
i test delle strischette non sono attendibili (hai detto stesso tu che il ph è tra 7.4-7.6 ) e quindi non un valore fisso
meglio quelli a reagente liquido (ph,kh,gh,no2.no3) cosi che vai sul sicuro
che piante hai messo? ricorda che microsorum e anubias se interrate vogliono il rizoma scoperto se no marciscono
per tuo figlio posso dirti di far cosi per acquietarlo nell'attesa
vai dal negoziante e chiedi se ha delle lumachine (no quelle grosse ma quelle piccole che erroneamente vengono dette "infestanti") ne prendi un paio e le metti nell'acquario cosi che si diverta a vedere queste piccole lumachine camminare sui vetri..con mia sorella funziono una volta :-D :-D
ps:quelle infestanti che dovrebbe regalartele e non le pomacee o neritine (cono quelle grosse grosse ;-) ;-) )
Accidenti, possibile che 2 o tre pulitori possano rovinare il tutto??
A proposito, neanche con gli integratori di batteri che stò mettendo??
Accidenti, possibile che 2 o tre pulitori possano rovinare il tutto??
Non è che rovinano il tutto, è che puoi rovinarli del tutto. Mi spiego meglio e ripeto quello che ti ha scritto la nostra milly:
nessun pesce prima di 3 o meglio 4 settimane pena l'intossicazione da nitriti.
Un mese circa è il tempo che ci vuole perchè il filtro maturi, ovvero perchè si formi e insedi la colonia batterica che è fondamentale per trasformare i nitriti che sono tossici (deiezioni dei pesci, piante marce, cadaveri e quant'altro di possa annoverare tra i composti organici in decomposizione) in nitrati che verranno poi assorbiti dalle piante come nutrienti e/o eliminati con i cambi d'acqua successivi che effettuerai per la manutenzione.
Quindi durante il periodo di maturazione del filtro la vasca non deve essere toccata e rimaneggiata, non devi fare cambi d'acqua altrimenti allunghi ancora di più i tempi e non devi inserire nessun pesce, lumache comprese!
Devi, invece monitorare la maturazione, rilevando con test a reagente liquido (non striscette) soprattutto gli no2 (nitriti) e gli no3 (nitrati). Nell'arco del mese si verificherà il famoso "picco" di nitriti che puoi aiutare somministrando un po' di cibo ogni tanto, per picco intendo che il valore dei nitriti si alzerà per poi riabbassarsi gradualmente fino a tornare a 0 (importantissimo che torni a 0 e ci rimanga) nel frattempo si alzeranno i nitrati che comunque non dovranno mai superare un valore indicativo di 25 mg/l altrimenti diventeranno tossici anche loro.
Quando tutto questo si sarà verificato e i valori torneranno stabili potrai inserire esseri viventi ma prima devi decidere in base ai valori dell'acqua che tipo di pesci puoi mettere.
Ogni pesce, ogni lumaca, ogni gamberetto, ogni pianta etc, ha delle esigenze specifiche.
In questo primo mese i neon devono essere accesi? se si, per quanto al giorno?? ho un neon da 20w
sono 90 lt lordi giusto? il filtro è interno se non sbaglio, nel tuo profilo ho visto che c'è il carbone attivo dentro... per ora lo puoi togliere e sostituire con altra spugna o cannolicchi. Il carbone attivo va messo per eliminare residui di sostanze chimiche conseguenti un trattamento con medicinali, quindi per ora non ti serve anche perchè non trattiene cio' che assorbe in eterno ma dopo circa un mese, se non mi sbaglio, rilascia quello che ha assorbito e quindi andrebbe cambiato... ergo è uno spreco di soldi tenerlo in vasca se non ha niente di mirato da assorbire ;-)
si, le luci devono rimanere accese per le piante, io inizierei con 8 ore al giorno continuative, scegli tu l'orario in cui siete maggiormente a casa in modo da poterne godere, che sò dalle 15.00 alle 23.00 per esempio...
nel profilo hai scritto che hai 40W, perchè ora si sono ridotti a 20? #24
90 lt lordi, filtro interno askoll trio maxi
90 lt lordi, filtro interno askoll trio maxi
Si scusami ho letto il profilo e ho modificato il messaggio mentre tu rispondevi #12
allora, 90 litri lordi vuol dire che più o meno avrai 70 litri netti (totalmete ipotetici perchè non conosco il volume effettivo che occupano fondo e arredi) ed è su questo litraggio che devi fare la maggior parte dei calcoli che ti servono per illuminazione, fertilizzazione etc, il filtro lo conosco perchè l'ho utilizzato, ma poi l'ho cambiato con uno esterno perchè, anche se poco ingombrante, personalmente lo trovo poco pratico per quel che riguarda la manutenzione. :-)
20 w sugli ipotetici 70 litri sono un po pochini (0.3 w/l circa) , dovresti aumentare la potenza della lampada almeno ad arrivare a 0.5 w/l e se non è possibile evitare le piante che hanno bisogno di maggior illuminazione. ;-)
Ciao a tutti, sul mio acquario (nel profilo) ho appena inserito:
2 coridoras
3 tetra orange
2 platy (maschio e femmina)
5 guppy (2 maschi e 3 femmine)
1 ancistrus
5 neon
Secondo voi ho sbagliato nello scegliere i pesci? Posso inserire qualche scalare? e quanti? vista la dimensione dell'acquario? Ph 7,2 no2 0 no3 25
Ciao a tutti, sul mio acquario (nel profilo) ho appena inserito:
2 coridoras
3 tetra orange
2 platy (maschio e femmina)
5 guppy (2 maschi e 3 femmine)
1 ancistrus
5 neon
Secondo voi ho sbagliato nello scegliere i pesci? Posso inserire qualche scalare? e quanti? vista la dimensione dell'acquario? Ph 7,2 no2 0 no3 25
Mi spiace molto dirtelo ma... si, ci sono degli errori di accostamento.
I neon e i tetra (così come cory e ancistrus anche se vengono tenuti in acque dai più svariati valori) vogliono ph acido 5.5/6.5 massimo 7 e acqua tenera, mentre i guppies e i platy preferiscono un'acqua dura, cioè ricca, anzi molto ricca di sali minerali disciolti e un ph neutro/alcalino ovvero da 7 in su. Gli scalari vanno d'accordo con neon e tetra ( e quindi non con i guppies e i platy) in quanto a valori dell'acqua, ma 90 litri lordi sarebbero pochi anche se fossero tutti a loro disposizione, in più possono mangiare i pesci più piccoli. #13
Il mio consiglio è: scegli bene quali pesci allevare, soprattuto in base hai valori della tua acqua, e quelli che non puoi tenere riportali in negozio. ;-)
In base alla mia configurazione e ai miei valori, quali sono i pesci che secondo te devo tenere, quali quelli da riportare in negozio, e quali pesci posso aggiungere, o mi conviene cercare di cambiare i valori dell'acua??
kracken, scusa ma sbaglio o la vasca è allestita da una settimana soltanto ? #24 il primo consiglio che ti abbiamo dato era di non inserire nessun pesce prima di 3-4 settimane #13
kracken, scusa ma sbaglio o la vasca è allestita da una settimana soltanto ?
-:33 -:33 -:33 -:33
Accipicchia questa mi era sfuggita!!!
Kracken rileggendo bene il post, io stessa, come molti altri anzi direi come tutti quelli che sono intervenuti per aiutarti e consigliarti, ti scrissi che non avresti dovuto inserire i pesci prima di un mese e ti spiegai anche il perchè. #07
Cosa è successo nel frattempo??
Ora l'unica cosa che dovresti fare è riportare tutti i pesci al negozio, fare ordine nella tua mente e decidere che tipo di vasca vuoi fare, poi aggiusti i valori dell'acqua e lasci maturare questo benedetto filtro e POI inserisci i pesci, dopo aver chiesto se vanno bene o no... non ha senso inserirli e poi chiedere se va bene, nessuno ti dirà mai "vabbeh ormai li hai messi lasciali lì" non è questa la filosofia dell'acquariofilo
Sinceramente ho inserito nell'acqua, i batteri liquidi della askoll e nelle istruzione c'era scritto che si potevano inserire i pesci dopo circa 7 giorni (mentre senza circa 20) e così ho fatto. Poi il negoziante mi ha detto che se l'acquario stava male, i pesci sarebbero morti già dopo 1 o 2 giorni.
MonstruM
07-01-2008, 17:14
Ma hai messo 18 pesci tutti in una volta? E solo dopo una settimana di maturazione del filtro???
Spero di no, ma se è così ti conviene riportate i pesci in negozio o darli a qualcuno che li possa tenere e aspettare la maturazione della vasca...
La storia dei batteri liquidi l'abbiamo già sentita miliardi di volte... nella prima pagina di questo topic hai scritto
A proposito, neanche con gli integratori di batteri che stò mettendo??
Ma noi purtoppo abbiamo tralasciato sperando che tu capissi da solo che se tutti insistevano col dirti di aspettare un mese adducendo valide spiegazioni... i batteri non ti risolvevano il problema dell'attesa. Colpa nostra... #23
Poi il negoziante mi ha detto che se l'acquario stava male, i pesci sarebbero morti già dopo 1 o 2 giorni.
Come dire che se non sai se un liquido trasparente sia acqua o acido muriatico... bevilo così ne avrai la certezza.
Magari è lo stesso negoziante che ti ha dato quel mischiotto di pesci incompatibili tra loro...
Vedi devi essere veramente fortunato a trovare un negoziante che non faccia i propri interessi ma quelli dei poveri pesci che vende... il tuo...fa i propri interessi...
Noi del forum non ci guadagnamo nulla quando diamo suggerimenti basati sull'esperienza personale e sulle letture delle esperienze altrui, il negoziante ci guadagna nell'immediato quando ti rifila 18 pesci, nel breve periodo quando compaiono i primi problemi e ti rifila i prodotti chimici per risolverli e nel lungo periodo quando i poveri pesci intossicati da tutto il procedimento ti muoiono (e nel 99.9% dei casi il negoziante ti dice che sicuramente hai sbagliato qualcosa tu) e tu vai a comperarne altri. Capisci cosa voglio dire? Spero proprio di si... io fossi in te gli riporterei tutto e farei le cose con calma (lo so che tuo figlio ti stressa... ma cerca di farglielo capire... è per il bene degli animali)... anche se non mi stupirei se il negoziante rifiutasse di riprenderli indietro!
Marvin62
07-01-2008, 17:39
Sinceramente ho inserito nell'acqua, i batteri liquidi della askoll e nelle istruzione c'era scritto che si potevano inserire i pesci dopo circa 7 giorni (mentre senza circa 20) e così ho fatto. Poi il negoziante mi ha detto che se l'acquario stava male, i pesci sarebbero morti già dopo 1 o 2 giorni.
1) mai fidarsi ciecamente di quello che c'è scritto sulle etichette
2) i negozianti tendono sempre, e ovviamente, a tirare l'acqua al proprio mulino.
Fidati ci siamo passati tutti.... meglio ascoltare un consiglio
tra privati e appassionati che leggere un'etichetta o prendere
alla lettera il consiglio di un negoziante (salvo rare eccezioni)
Ieri sono andato in negozio e ho discusso, anche molto animatamente col negoziante.
Morale della favola? I pesci non me li tiene per svariati motivi che sicuramente conosciete (si arrampicava sugli specchi).
Vabbè, colpa mia e scusatemi tutti se non ho dato ascolto a voi, ma ad un mercenario senza scrupoli.
Adesso la speranza è che .......... speriamo bene.
L'inserimento è stato effettuato così:
Prima 2 Corydoras e 1 Ancistrus e 2 Platy
Poi dopo 2 giorni 5 neon 5 guppy e 1 Tetra
Poi dopo 1 giorno altri 2 Tetra
Ieri sono andato in negozio e ho discusso, anche molto animatamente col negoziante.
Morale della favola? I pesci non me li tiene per svariati motivi che sicuramente conosciete (si arrampicava sugli specchi).
Vabbè, colpa mia e scusatemi tutti se non ho dato ascolto a voi, ma ad un mercenario senza scrupoli.
Adesso la speranza è che .......... speriamo bene.
L'inserimento è stato effettuato così:
Prima 2 Corydoras e 1 Ancistrus e 2 Platy
Poi dopo 2 giorni 5 neon 5 guppy e 1 Tetra
Poi dopo 1 giorno altri 2 Tetra
kracken, mi dispiace davvero moltissimo che tu sia incappato in uno di questi tipi #07
per sistemare un po' la situazione dovresti vedere se riesci a regalarli o venderli sul mercatino o a qualche amico, i pesci che non puoi tenere, oppure fai un'altra vasca :-D una per guppies e platy e una per tutto il resto... :-))
Non vorrei scoraggiarti ulteriormente, ma vista la rettitudine del tuo negoziante, mi viene il dubbio che il pesce che ti ha venduto per ancistrus... non sia un ancistrus... te lo dico per esperienza personale, io mi sono ritrovata in vasca due plecostomus, nonostante il caro negoziante mi avesse assicurato che non sarebbero cresciuti più di 13 cm.
Ho postato le foto nella sezione catfish e sono stati identificati come plecostomuns che crescono tantissimo e quindi li ho dovuti dar via... :-(
Fossi in te farei una bella foto del pesciotto e la posterei nella sezione che ti ho detto ... sperando che almeno su quello non ti abbia consigliato male.
Sarà per questa incompatibilità, che i Platy stanno sempre nascosti, e i Tetra li vedo quasi agitati, sembra che 1 (credo sia maschi) protegga molto vivacemente gli altri due (deduco siano le femmine) nuota velocemente e tagliandogli la strada le tiene lontano dai Platy. Possibile?
Non te lo so dire... non ho mai osservato il comportamento di queste due specie perchè non li ho mai avuti, ma tutto può essere. Può essere un comportamento tipico della specie o può essere l'espressione di un disagio... o addirittura il carattere di quel determinato pesce...
prova a cercare notizie sulle schede di AP e sul web in attesa che qualcuno ti dia suggerimenti
Nel frattempo continua a monitorare i valori dell'acqua (con test a reagente liquindo mi raccomando), soprattutto no2 e no3 e speriamo che superino indenni il picco di nitriti
Innanzitutto, grazie dei consigli, poi, prima notizia buona della giornata, il negoziante dopo le mie insistenze telefoniche a accettato almeno al cambio dei Tetra, quindi gli riporto i 3 Tetra e credo proprio che chiedero in cambio delle piante, così almeno ho tre pesci in meno che inquinano, sto imparando??
;-) Bravissimo
se puoi prendi piante a crescita veloce anche galleggianti che ti aiuteranno con la questione inquinamento:
Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma, riccia fluitans, lemna minor etc
Grazie, sapresti, il nome scientifico dei Tetra orange??
dovrebbe essere questo Hyphessobrycon flammeus orange
sono forse questi ? in realtà vengono chiamati neon rossi o rosa http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=11
Accipicchia, i miei non gli assomigliano nemmeno un pò.
I miei sono rosa, quasi trasparenti, con la parte superiore della testa un rosa più accentuato, sono corti e tozzi, quasi una sogliola in miniatura, nella vasca insieme a loro, ce n'era un'altra specie identica, ma di color grigio, striati di nero (il negoziante mi ha detto tetra neri), sapreste classificare i miei, visto che Hyphessobrycon flammeus orange non gli assomigliano nemmeno un pò?? oppure se avete foto a riguardo vorrei vederle per capire effettivamente che specie mi ha venduto quel pirl..... così quando li riporto in negozio gliene dico 4.
Milly, non sono quelli, tutta un'altra specie
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=flametetra
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=embertetra
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=bleedinghearttetra
http://www.aqua-fish.net/show.php?h=georgettstetra
guarda un po' tra questi... altrimenti non so proprio che dire... prova a fargli una foto #24
gymnocorymbus ternetzi albini ? #24 http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=4219
Beccato, Hyphessobrycon erythrostigma, il negoziante me l'ha venduto per Tetra Orange, comunque secondo voi è sempre incompatibile con i Platy??
beh, gli Hyphessobrycon erythrostigma vogliono acqua tenera e ph tra 6 e 7.5
mentre i platy come i guppies un acqua dura laddove dura significa ricca di sali minerali disciolti...quindi secondo me continua ad essere un accostamento poco sano. ;-)
A proposito, ho una pompa askoll da 500 lt (originale del filtro askoll trio maxi) sopra c'è una regolazione con un foro, dove c'è scritto water - - - - air, secondo voi la regolazione migliore qual'è??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |