PDA

Visualizza la versione completa : GLI INQUILINI DEL DISCUS


Ailaikfisc
02-01-2008, 12:49
Mi sto accingendo ad allestire il mio acquario e vorrei metterci dei discus.volevo domandare a voi che sicuramente ne sapete di più,che altri pesci posso mettere in vasca,oltre ai vari pulitori, affinchè non diano fastidio ai discus?
grazie a tutti in anticipo

FedeAsR
02-01-2008, 12:58
prima di tutto posta le informazioni sulla vasca,litri,valori ecc ..comunque con i discus ci possono stare branchi di caracidi,tipo i cardinali(meglio se inseriti prima dei dischi),oppure ciclidi nani(dipende dalle dimensioni dell'acquario) ;-)

BLU_COBALTO
02-01-2008, 13:56
beh sono all'inizio della mia esperienza finalmente questa settimana posso inserire i pesci e comincero con i pulitori.. ma il mio programma è appunto inserire i discus e ho scelto già dove acquistarli.. ma sia il negoziante che qui dentro mi hanno consigliato di inserire un max di discus per acquario perkè hanno bisogno di molto spazio e di motlo verde..

io nel mio acquario di un metro di lunghezza 50 cm di altezza e 40 di spessore hod eciso di inserire tre pesci pulitore e max 3 DI DISCUS e non altro.. non aggiungerei piu nulla per non creare stress ai discus..

poi certo se il tuo acquario è molto piu grande poi aggiungerne di piu..

Sion
02-01-2008, 14:16
i discus sono pesci di branco e quindi vanno sempre in numero di minimo 2-3

come alghivori potresti optare per per otocinculus offinis che sono pesci che non danno fastidio e doprattutto non si attacano al pesce (alcuni "ventosini" lo fanno a causa del muco che i discus rilasciano sulle loro squame)

una vasca per discus,almeno per una coppia deve essere minimo 150 litri e non di meno ;-)

come peci di branco potresti optare per caracidi "grandi" cosi che non facciano colazione con questi i signorini :-D :-D :-D :-D

FedeAsR
02-01-2008, 16:47
perkè hanno bisogno di molto spazio e di motlo verde..
non è detto.. ci sono diverse concezioni, molti esperti allevano discus in vasche quasi con assenza di piante

Sion
02-01-2008, 19:40
FedeAsR quoto

i discus vogliono temperature superiori ai 27#28 gradi e non tutte le painte,soprattuto le piu delicate,resistono a lungo andare a questa temperatura e per cio si tende o a mettere fiante molto robuste oppure mettere un areatore in vasca e qualche piantina ;-)
almeno io nelle vasca di allevamento per esempio ho sempre visto solo vasca e ariatore e i discus stavano benissimo (ma questo è un altro conto)

Filoelefante
03-01-2008, 18:58
io come inquilini dei discus ho scalari, cardinali e un pò di ampullarie...

Ailaikfisc
03-01-2008, 19:20
io come inquilini dei discus ho scalari, cardinali e un pò di ampullarie...

vuoi dire che veramente tu tieni discus e scalari insieme???

Sion
03-01-2008, 19:36
se l'acquario è un 500litri e hai un coppia e una coppia lo vedo possibile ma se no credo che soprattutto nel periodo delle riproduzioni avrai da cercare di dividere i pesci per non farli scannare #07 #07

Filoelefante
04-01-2008, 11:56
io come inquilini dei discus ho scalari, cardinali e un pò di ampullarie...

vuoi dire che veramente tu tieni discus e scalari insieme???

certo si può fare, vogliono gli stessi valori, in natura convivono....

Filoelefante
04-01-2008, 11:58
se l'acquario è un 500litri e hai un coppia e una coppia lo vedo possibile ma se no credo che soprattutto nel periodo delle riproduzioni avrai da cercare di dividere i pesci per non farli scannare #07 #07

bè secondo me possono convivere anche se non sono coppie, devi però stare attento a come dai da mangiare, questo perchè gli scalari sono più voraci e veloci, per il resto nessun problema...

Sion
04-01-2008, 14:29
in natura convivono..ma in grandi piumi e no in vasche chiuse

pure i betta maschi in natura convivono...ma certo due in vasca non si mettono ;-) ;-)

beh io non li avrei messi insieme ma se dici che ti trovi bene

e con la temperatura come fai?

discus vogliono temperature elevate #24 #24

Filoelefante
04-01-2008, 16:15
Si devo dire che non ho mai avuto problemi...
Gli scalari come i discus vogliono una temperatura di 28 gradi, i miei sono sempre stati molto attivi e hanno deposto un sacco di volte....