PDA

Visualizza la versione completa : Luce lunare...è saltato tutto!!


wildthing
02-01-2008, 12:22
Ciao a tutti!
Scrivo perchè qualche giorno fa mi sono lanciato con la realizzazione artigianale di una luce lunare a 4 led...purtroppo (complice anche il fatto che era la mia prima esperienza con il saldatore....), dopo un iniziale successo (i led si illluminavano e si spegnevano in funzione della fotoresistenza), ad un certo punto deve essere partita qualche saldatura.
Allora ho cercato di rimediare e forse ho sbagliato qualche collegamento...insomma: ora non si accende più niente!!

Vorrei sapere secondo voi qualche componente dovrei sostituire per riprovarci: i led, il transistor, le resistenze o il trasformatore AC/DC???

aiuto!!!

a.milazzo
02-01-2008, 13:51
ma che schema hai usato? mi sembra<strano ci siano i transistor
manda il disegno dei collegamenti

wildthing
02-01-2008, 14:42
Purtroppo non ho qui lo schema del circuito...comunque ho utilizzato un transistor C547 (come quello descritto nella sezione fai da te) e due resistenze da 4,7 kohm...

Ad ogni modo il circuito funzionava!! O meglio...ha funzionato...

asvanio
03-01-2008, 02:30
wildthing, sicuramente il transistor ma sarebbe bene che tu ti appoggiassi a qualcuno che ha gia' montato qualche circuito, le prime volte ... ;-)

wildthing
03-01-2008, 09:38
asvanio,

ok, provvederò a sistemare il transistor....ma dici che i led sono ancora in buono stato? non possono essere saltati loro?
Ad ogni modo ho in effetti copiato il circuito di una luce lunare acquistata e realizzata in una barretta, solo che mi piacerebbe ricavarla direttamente dentro la mia plafo...è per quello che mi sono armato di saldatore!!

asvanio
03-01-2008, 10:59
potrebbero essere anche loro...volendo puoi testarli, collegali uno alla volta con la sua resistenza all'alimentatore e vedi se si accendono.

ricordati di rispettare il + e il - ;-)

Mkel77
03-01-2008, 14:45
wildthing, se è saltata qualche saldatura ci sarà semplicemente un errore di collegamenti, non credo si sia bruciato qualche componente salvo che tu non abbia sovra alimentato, prova a ricontrollare il circuito............il transistor dovrebbe essere un BC547 probabilmente.

wildthing
03-01-2008, 15:15
Mkel77, può essere, però ripeto che per un po' si è acceso tutto!
Sovralimentato non penso proprio: il trasformatore era da 12V quindi non può aver fatto i miracoli!!

Secondo me qualcosa è saltato perchè comunque appaggiando i fili non si accende più niente....

asvanio
03-01-2008, 15:24
wildthing, ti conviene rismontare il tutto, provare i led come ti dicevo, e rimontare bene e con calma..
se vuoi sostituisci il transistor..ma la cosa piu' probabile e' una saldatura che si e' allentata nello spostamento perche' non fatta bene ;-)

se ti serve qualche info mandami pure un' MP

Mkel77
03-01-2008, 16:45
se non sei pratico di saldature a stagno, è molto probabile che una saldatura "fredda" sia venuta meno, e quindi il circuito è saltato in qualche punto.............come dice asvanio, rifallo dall'inizio. ;-)

franco1
03-01-2008, 21:28
se riesci prova a fare una foto dei due lati
del circuito il più nitida possibile cosi verifichiamo
cosa è successo.

wildthing
04-01-2008, 09:57
franco1, in questo momento non riesco...appena rifaccio il circuito informo tutti degli sviluppi!

rob44
04-01-2008, 10:29
Per conto mio sarebbe opportuno controllare il circuito a stadi e cioè :prima controlla se il trasformatore fornisce i 12 vilt in alternata ,poi controlla se sono presenti i 12 volt in continua dopo il radrizzatore a ponte di diodi, infine prova a controllare se c'è tensione ai diodi lunari ; se è presente quest'ultima vuol dire che è bruciato uno o più diodi. naturalmente se il circuito è comandato da un fotocellula la tensione ai diodi sarà presente a fotocellula coperta.

Federico Sibona
04-01-2008, 10:34
wildthing, sicuro di non aver alimentato il circuito con polarità invertita dopo aver fatto la riparazione, anche solo per un attimo?

wildthing
04-01-2008, 10:39
Federico Sibona, non mi sembra però non posso esserne sicuro dato che c'erano un po' di fili svolazzanti...cosa comportebbe questo?

rob44
04-01-2008, 10:49
Wildthing non puoi andare a tentoni #07 #07 #07 #07
devi fare un controllo sistematico delle varie parti di circuito per individuare il guasto.

wildthing
04-01-2008, 10:52
rob44, sono sicuro che hai ragioni ma come faccio a testare componente per componente? Devo saldare ogni volta? Ci metto un mese!!

Federico Sibona
04-01-2008, 11:34
wildthing, in questo caso il transistor ci ha lasciati ;-) sicuramente, i componenti passivi ed i led non credo, ma dovrei avere sott'occhio il circuito. Comunque quei transitors costano veramente poco, comprane due e prova a sostituire quello, se funziona nuovamente tutto, come spero, bene e ti tieni l'altro transistor di scorta, se invece continua a non funzionare dovrai per forza o analizzare i componenti o fare direttamente un altro circuito, vedi tu cosa ti resta più agevole.
Ci metti un mese?? Non credo che quel circuito sia così complicato e ricco di componenti.

rob44
04-01-2008, 12:23
Wildthing ti propongo un'ultimo tentativo : prendi un led con in serie una resistenza da 1000 ohm e collegalo (attento alle polarità) prima del transistor , se si accende vuol dire che il guasto è a valle per cui scollega il precedente led e lo colleghi dopo il transistor cioè dove dovrebbero essere collegati i led per l'effetto luna; se si accende sono guasti i led se rimane spento è guasto il transistor. Bye #36# #36# #36#

asvanio
04-01-2008, 13:50
potresti aver fottuto un po' di robba :-))

ma non avevi detto che per un po' aveva funzionato #24

come mai ora c'e' il probblema della polarita' invertita #24

wildthing
04-01-2008, 13:55
asvanio, in effetti non penso che il problema sussita, però non posso esserne sicuro perchè dato che qualche saldatura è saltata, magari c'è stato qualche contatto che non doveva esserci....

asvanio
04-01-2008, 18:53
hai provato i led come ti avevo detto ? #24

wildthing
04-01-2008, 19:09
magari....sono ancora in ufficio!! -04 -04 -04

E poi onestamente non so se lo farò: in realtà ogni led non ha una "sua" resistenza, ne uso due per l'intero circuito!! e poi penso di preferire di rifare tutto piuttosto che saldare e staccare, saldare staccare....

comunque grazie per l'interessamento, ti farò sapere!!

asvanio
04-01-2008, 23:38
ok come preferisci ;-)

wildthing
07-01-2008, 10:09
Dunque, questo week-end ho provato a sostituire il transistor e l'alimentatore ma niente....a questo punto mi viene da pensare che il problema siano proprio i led...ma, scusate l'ignoranza in materia, nel caso un led sia saltato il circuito non dovrebbe funzionare comunque senza quel led?

asvanio
07-01-2008, 15:31
maremma leddina.....

prendi un led alla volta e provalo rispettando rigorosamente positivo e negativo (+ gambo piu' lungo) con una pila da 1.5v tipo una stilo AA o microstilo AAA...

se si accende vuol dire che funge altrimenti e' fottuto :-))

in alternativa ci vorrebbe il TESTER ma immagino che tu ignori la cosa... giusto ? ;-)

wildthing
07-01-2008, 15:37
asvanio, vedo che finalmente hai capito con chi hai a che fare!! #06 #06

Ok, proverò così i led...ma devo provarli con qualche resistenza o collego semplicemente i gambi con i poli della batteria?

asvanio
07-01-2008, 16:23
per una prova con la pila che ti ho indicato non e' necessaria la resistenza ... vai diretto rispettando le polarita'

se usi l'alimentatore a 12v per la prova allora invece devi usare una resistenza in serie di circa 200/700 OHM

;-)

Supercicci
08-01-2008, 01:06
wildthing,
non è che avevi invertito i fili dei led? se inverti la polarità dei led non succede nulla. semplicemente non si accendono :-))
Oh io l'ho buttata lì :-) le avete dette tutte, la dico anch'io
Ciao
LUCA

Federico Sibona
08-01-2008, 08:31
Supercicci, giusta osservazione, se però prima si accendevano.....

Supercicci
08-01-2008, 09:13
ad un certo punto deve essere partita qualche saldatura.
Allora ho cercato di rimediare e forse ho sbagliato qualche collegamento...insomma: ora non si accende più niente!!


Federico Sibona, io seguivo questo ragionamento :-)) :-))
Ciao
LUCA

wildthing
08-01-2008, 09:57
Ho testato i led con una batteria come proposto da asvanio ma non si accendono....e a questo punto mi sono arreso: appena posso passo in un negozio di elettronica e rifaccio tutto da capo, sperando di avere più fortuna!!!

ad ogni modo grazie a tutti per la solidarietà!!!! -11 -11 -11

asvanio
08-01-2008, 12:32
giuste osservazioni anche se dipende dalla tensione che gli viene applicata e dalla relativa tensione inversa massima di ciascun led ;-)

comunque wildthing, me la fai sta prova o devo venire io a Milano -92... maremma cortocircuitata!!!