Visualizza la versione completa : T. fluviatilis in acquario marino
Poecilide84
19-07-2005, 18:46
Salve a tutti,
posseggo una vasca d'acqua salmastra in cui nuotano due Tetraodon fluviatilis; come voi sapete, una volta adulti, essi richiedono acqua marina per vivere bene. Sapete dirmi che tipo di modifiche devo approntare al mio acquario? Quali altri pesci marini (se ce ne sono) possono fare compagnia ai miei due? Posso inserire degli invertebrati? Se sì, quali? -05
Grazie a tutti.
pesce palla.........invertebrati secondo me.........se li pappa.......
ma sentiamo gli altri, per marino, via biologico, skimmer, hqi, movimento!!!!!
ciao
Descrivici la tua vasca ,attrezzature ,fondo ecc .cosi ti diciamo cosa tenere e cosa togliere per trasformarla.
Poecilide84
23-07-2005, 13:31
Le caratteristiche della mia vasca sono:
ph: 7,8; T: 27° C; Gh: 18; Densità: 1.005; NO2: assenti; NO3: 25.
La vasca ha capienza di 80 l (non molti per 2 T. fluviatilis ma non ho mai avuto problemi in questo senso) con filtro interno; periodicamente tratto con carbone attivo e vigilo costantemente su pH, Gh, fosfati, che altrimenti subirebbero alterazioni nei loro valori. Il fondo è costituito da sabbia a granulometria fine, con una radice africana e alcune felci di giava; ho intenzione di aggiungere un altro neon oltre a quello in dotazione della vasca, ed uno schiumatore una volta aumentata la densità. Vorrei inserire delle rocce vive (non appena raggiunte densità più elevate) e sostituire le felci con della caulerpa: #19
Cosa posso mettere coi pesci palla dopo queste modifiche? -05
Grazie per aver risposto al mio primo messaggio, e a chi di nuovo mi risponderà.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |