Entra

Visualizza la versione completa : Prima vasca, help per CO2 e allestimento!


luluhet
02-01-2008, 10:59
Ciao a tutti, sono Lucia, alle prese con un bellissimo regalo di Natale, una vasca da 114lt netti, la crystal 80 open della Ottavi, con fronte curvo.
Ha un filtro esterno Hydor primea 20 (600l/h), doppio neon da 18W, uno a luce bianca e uno rossa, riscaldatore.
Ho fatto partire l'acquario il 22 di dicembre, ho messo sul fondo circa 30kg di sabbia media, substrato sera (8kg), messo il biocondizionatore e attivatore, nessuna pianta (perchè sono dovuta partire) e oggi tornata a casa ho trovato l'acqua limpidissima e vorrei nel pomeriggio andare a prendere i primi allestimenti.
Ho letto che la CO2 è fondamentale, non voglio vedermi morire le piante...e ho trovato varie alternative, ma non saprei su cosa indirizzarmi.
Scelta 1: Hydor Green Exlusive, costo 83€
Scelta 2: Aquili Classic senza manometri, costo 63€
Scelta 3: Aquili Classic con manometri, costo 84€
Scelta 4: Dennerle CO30 Junior, costo 62€
Non vorrei spendere un capitale, ma nemmeno trovarmi con un sistema che mi molla dopo 1 anno...ho sentito che con Aquili e Askoll si trovano bombole compatibili, mentre con Dennerle si è costretti a prendere le loro. Cmq attendo consigli e una domanda...quanto è grande una bombola?? Ho il mobiletto già occupato dal filtro...ci starà anche la CO2??

Poi altro dilemma...ho visto acquari stupendi e vorrei piano piano arrivare a creare un bel paesaggio, so che ci vuole pazienza...ma da dove si parte?? So per certo che mi piacciono i legni come questi http://www.acquaingros.it/radicemoopanimisuragrandepesovariabilecm3040-p-160.html?osCsid=f3b1b64b36806c11a522357e60edf554, e che vorrei creare un ambiente verde ma che non sappia troppo di selvaggio...vorrei che si vedessero anche i pesci!! :-))
Mi piacciono allestimenti tipo questo
http://www.designity.net/foto/acquariofilia/aquarium-tank/feb2-acquario.jpg
Secondo voi da cosa posso partire? Legno + qualche pianta e comincio a vedere come va? Oggi andrò anche a prendere i test per l'acqua, così vediamo come sta andando...speriamo!
Per i pesci parto con poche pretese, essendo neofita non voglio fare stragi!! Ho visto già un po' di pesci che mi piacciono e che non saltano fuori dall'acquario, se avete qualche nome da darmi sarebbe bello.

Beh, ho finito con le domande, anche se ce ne sarebbero milioni, ma le cose verranno col tempo...
Grazie in anticipo!!!

Sion
02-01-2008, 11:33
vuoi ricreare un acquario semplice vero? :-)) :-))

allora posso dirti che la C02 con quell'illuminazione non ti servira ;-)
aumenta la luce e poi metti anche la CO2

poi comunque dipende tutto dalle piante che vuoi mettere...

per i test dell'acqua prendi quelli a reagente liquido e non le striscette (ph,kh,gh NO2 NO3)

Kerri
04-01-2008, 12:55
A mio parere sarebbe stato meglio mettere le piante prima di riempire totalmente la vasca d'acqua.
Per il resto quoto Sion, se vuoi un acquario come quello (molto molto impegnativo) devi aumentare l'illuminazione poi penserai alla CO2, le bombole possono essere usa e getta (da 500 gr) o ricaricabili (anche fino a 5 kg), ti consiglio una grossa ricaricabile perchè per avere quell'effetto sulle piante devi erogarne costantemente e spenderesti un botto in bombole usa e getta. Una bombola grossa probabilmente nel mobile non ci sta ma secondo me è meglio trovare il modo di camuffarla fuori dal mobile piuttosto che impegnarsi gli organi per comprare quelle piccole :-D

Kerri
04-01-2008, 13:15
Ho letto che la CO2 è fondamentale, non voglio vedermi morire le piante...

La co2 è fondamentale per quel tipo di acquario, ma puoi anche non utilizzarla affatto se scegli di orientarti su un allestimento meno spinto in fatto di piante, ce ne sono di stupende con meno necessità. Mi viene un dubbio sul neon rosso... qualcuno lo utilizza e ci sa dire qualcosa?

Secondo voi da cosa posso partire? Legno + qualche pianta e comincio a vedere come va? Oggi andrò anche a prendere i test per l'acqua, così vediamo come sta andando...speriamo!

Secondo me, il legno va benissimo (piacciono molto anche a me) ma le piante dovresti metterle tutte. Ok per l'acquisto dei tests ma tieni presente che i valori che hai adesso, con la sola acqua in vasca sono irrilevanti perchè con l'immissione della radice e delle piante cambierà tutto. Il mio consiglio è di definire e finire l'allestimento e poi lasciar maturare il filtro per circa un mese senza intervenire più, durante il periodo di maturazione farai soltanto i tests (soprattutto quello dei nitriti NO2 e dei nitrati NO3 che ti riveleranno la formazione della colonia batterica) ;-)

luluhet
05-01-2008, 11:57
Grazie delle risposte...sono arrivate tardi e avevo già fatto "danni"...
Sono andata in un paio di negozi, tutti mi hanno cmq consigliato la CO2, e per me era già in preventivo, quindi ho preso l'impianto compact Dennerle, regolato per ora sulle 20 bolle al minuto.
Il primo giorno ho comprato una decina di piante e 2 legni, e così si presentava il mio acquario

http://www.bsign.it/cia/a/01.jpg

il secondo giorno, vedendolo troppo spoglio e volendo ancora qualcosa ho preso altre piantine ed ecco il risultato

http://www.bsign.it/cia/a/02.jpg

http://www.bsign.it/cia/a/03.jpg

http://www.bsign.it/cia/a/04.jpg

In settimana farò ancora analizzare l'acqua e vediamo come va, le piante si sono già ambientate, hanno alzato la testa, rinvigorite le foglie, sembra insomma che gli piaccia la nuova casa... ;-)
Voi mi dite di aspettare un mese ancora per i pesci? Nonostante abbia messo attivatore già al 20 dicembre? Il primo negoziante mi ha parlato già di questa settimana per i primi inserimenti (ma è quello che mi ha ispirato meno fiducia...).
L'acqua è ancora un po' torbidina, mi hanno consigliato di mettere i carboni dopo un paio di gg dalla fine dei lavori grossi di piantumazione e allestimento.
Ho guardato un po' di pesci dal vivo e mi piacciono molto gli scalari (piccolini, quelli che sembrano tigrati), i portaspada, i betta, i black molly, i guppy, i cory...
Parlando di compatibilità e data come presenza obbligatoria quella degli scalari cosa posso affiancare senza creare antipatie tra pesci?
Grazie a tutti, attendo consigli preziosi!!!
Lucia

Sion
05-01-2008, 12:04
bella la vasca mi piace :-)) :-))

pero ci sono da fare delle considerazione

hai una piante rossa nell'angolo a sx..è molto esigente e oltre a C02 ci vorrebbe una buona illuminazione se no perde colore oppure marcisce

e purtroppo non hai molta illuminazione,anzi al limite veramente #07 #07 #07

dovresti metterla piu centrale per sperare che non muoia..ma l'illuminazione è poca

le varie anubias che hai vicino al tronco vogliono il rizoma scoperto dalla ghiaia (il rizoma è il tronchetto che da chi partono radici e foglie)


per i pesciolini ci vogliono dalle 3 alle 4 settimane affinche il ciclo dell'azoto finisca e quindi l'acqua non sia tossica per i poveri pinnuti

avresti solo problemi se non aspetti ;-)

luluhet
05-01-2008, 12:15
Grazie Sion, per l'illuminazione purtroppo per ora non posso fare nulla...ho visto i prezzi per un secondo plafone uguale e per adesso ho investito molto in CO2 e vorrei vedere come procede, ovvio che se dovesse degenerare la situazione rimedierò ma essendo alle prime armi preferisco controllare man mano che il tempo passa, le rosse sono 2, le controllo a vista!!! Se dovessero perdere colore inzierò ad allarmarmi. Le Anubias sono con il rizoma fuori, avevo già letto di questa raccomandazione quindi l'ho appoggiato al legno, magari lo prendono in simpatia!!!
Come erogazione di CO2 ci siamo o devo alzarla?
Adesso non vedo l'ora che crescano le piante, ne ho 2 di centro/fondo che nelle foto non si vedono, a foglia piccola, che dovrebbero riempire i vuoti tra le basse e le alte.

Altra cosa, per il calcare sulla linea dell'acqua che faccio? ho pulito con la lana del filtro ma ovvio che si riforma...devo farmene una ragione? Appena metto dentro una mano si sporca il vetro...

PS: Cmq mi sto divertendo come una matta...!!!