Entra

Visualizza la versione completa : Ecco il mio nuve foto a pag.4


devis81
13-03-2005, 16:08
Ecco il mio acquario da neofita, spero che con il vostro aiuto migliorerà
P.S. Il Biovita tra due settimane non ci sarà più #18

Clicca qui (http://ddevis.altervista.org/Acquario/13-03-05.JPG) per vedere e commentare!!!!!siate clementi :-)) :-)) :-)) :-)) :-D :-D

francesco-av
13-03-2005, 16:25
ti sarai sbagliato di link? o e il forum che e in rodaggio? :-D :-D :-D

Per il tuo cellulare!
Suonerie polifoniche, Wallpapers colorati, Giochi Java e di più per il tuo cellulare!
Pc portatili
Il tuo notebook lo trovi su visualdream!
Dimagrire
Hai provato tutto ma non riesci a dimagrire? Clicca qui!

devis81
13-03-2005, 16:29
Perchè?non si vede? #24 #24 #24 #24

francesco-av
13-03-2005, 16:59
nessuna foto... e il link mi porta su un portale che non ha niente a che vedere :-D :-D :-D :-D :-D
almeno che uno non vuole dimagrire o acquistare un pc!!!!! :-)

devis81
13-03-2005, 17:06
Ma da me funziona, comunque il link è questo:

http://ddevis.altervista.org/Acquario/13-03-05.JPG

francesco-av
13-03-2005, 17:37
non x fare il pignolo sarà che a me non funziona ma se clicco mi esce questa pagina :-)
ivece se faccio copia e incolla il link allora mi porta a quello giusto ;-)
Acquario/13-03-05.JPG

Stenf
13-03-2005, 17:40
stesso problema anche a me :-)

devis81
13-03-2005, 19:06
Ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/13-03-051_164.jpg

Ozelot
14-03-2005, 03:05
La foto è un pò buia, ma non sembra male.....

Nightsky
14-03-2005, 13:38
buio ma carino :-)

cescali
14-03-2005, 14:15
bello!!

japigino
14-03-2005, 14:33
carino....se non sbaglio ci sono due scalari...insieme con i neon....ma quanti litri è?

devis81
14-03-2005, 14:36
Non sbagli, sono 2 scalari con 10 neon, una coppia di ram e una coppia di aga in un 130lt, se riesco provo a rifare la foto, intanto grazie e si accettano volentieri consigli

Cleo2003
14-03-2005, 19:22
L'allestimento è davvero bello.. mi piace l'accostamento tra piante e legni, la prox volta togli la calamita dal vetro prima di fare la foto :-D
E' scuro così o è la foto ? riprova a fare foto selezionando luce artificiale nella macchinetta

koilos
14-03-2005, 22:09
#24 #24 #24 #24

Gianfranco56
14-03-2005, 22:16
L'allestimento è davvero bello.. mi piace l'accostamento tra piante e legni, la prox volta togli la calamita dal vetro prima di fare la foto :-D
E' scuro così o è la foto ? riprova a fare foto selezionando luce artificiale nella macchinetta

Non vedo calamite !

Cleo2003
15-03-2005, 21:22
#24 In effetti guardando meglio sembra la classica calamita come forma (sul filtro).. però nn avevo visto il filtro quindi calamita nn può essere.. bho #13 #17

devis81
15-03-2005, 21:44
Scusa, ma non è la calamita è il coperchio del filtro che non so a cosa serve

ghena
15-03-2005, 21:49
bello , complimenti :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

FEDES
16-03-2005, 01:55
si carino ;-) ma sembra molto scuro...

devis81
16-03-2005, 03:06
Non è scuro è la foto che è venuta male, appena posso la rifaccio #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

Dany
16-03-2005, 03:25
complimenti, molto carino... comincio a pensare di essere la neofita più negata del forum #22 #22 #22

Cleo2003
16-03-2005, 11:33
Scusa, ma non è la calamita è il coperchio del filtro che non so a cosa serve

Probabilmente a simulare una calamita.. :-D :-D bho.. forse nn sapevano che mettere

Stefano1963
18-03-2005, 13:18
Quando potrai potare l'hygrophila, fai in modo che ti nasconda il filtro raddoppiandola a sinistra e facendola arrivare fin quasi alla superficie. Così avresti le piante alte e non si vedrebbe più il filtro.

devis81
18-03-2005, 14:41
tranquillo il filtro tra poco se ne va, in fatti a destra ci sono i tubi del pratiko(sta maturando)

LOz
20-03-2005, 15:43
nn male #25 #25 #25 #25

devis81
20-03-2005, 16:34
Grazie a tutti, come mi ha chiesto qualcuno ecco una foto più luminosa ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario20-03_189.jpg

Ozelot
20-03-2005, 17:48
Così si vede molto meglio.... ;-)

Non male, forse te lo hanno già scritto, ma che ne diresti di coprire il filtro con qualche pianta alta ?

devis81
20-03-2005, 20:45
tranquillo, sabato 2 aprile lo tolgo, infatti, se vedi dietro ci sono i tubi del pratiko, è già tre settimane che è attivo però aspetto ancora non ho fretta, grazie comunque

Ozelot
21-03-2005, 01:38
Ah ok.....non avevo fatto caso ai tubi, però quella zona è vuota comunque.....un pò di piante non guasterebbero ;-)

Maxigno
21-03-2005, 02:05
Già, un pò di piante in più a centro-sinistra non guasterebbero ;-) ;-) :-)

Magari quando le poterai potrai compensare!


Mi piace cmq. #36#

Ciao

lucapans85
21-03-2005, 13:01
carino.... l unica perplessita sono i 2 scalari con i neon... #24 #24

LOz
21-03-2005, 14:22
facci sapere come procede -05

LOz
21-03-2005, 14:45
:-D :-D

devis81
21-03-2005, 15:50
l unica perplessita sono i 2 scalari con i neon

Tranquillo sono i più vecchi sono circa 8 mesi che convivono assieme

devis81
30-03-2005, 20:53
Vi ricordate che dovevo eliminare il Biovita?Ebbene, l'ho fatto ed ecco come si presenta ora, suggerimenti e consigli sono necessari #21 #21 #21

Mkel77
30-03-2005, 20:57
più piante alte dietro per coprire il filtraccio.............

quarzonero
30-03-2005, 21:18
Innanzi tutto complimenti per la vasca senza quel filtro interno. Direi che ora è molto meglio...

Anche la seconda foto è meglio della prima, ma si può sempre migliorare no? :-)) :-))

Una domanda, scusa...

Come mai hai montato i tubi IN e OUT del filtro sul lato corto della vasca?
Non andrebbero montati sempre sul lato lungo? #24

Qualcuno ne sa di più? #17

[glow=black:a969130edf]-91[/glow:a969130edf]

luki
30-03-2005, 21:32
proprio niente male

Luca Betta
30-03-2005, 21:47
bello... complimenti #25

AstroTheOne
30-03-2005, 22:30
mi sa che e' al tramonto :|

Ozelot
30-03-2005, 23:53
Senza filtro interno è sicuramente meglio.... #25

Un pò più di piante alte ? Magari puoi sfruttare le potature..... ;-)

devis81
31-03-2005, 00:52
Le piante alte le ho messe ieri al posto del filtro, ora aspetto che crescano e con le potature spero di coprire meglio


Come mai hai montato i tubi IN e OUT del filtro sul lato corto della vasca?
Non andrebbero montati sempre sul lato lungo?


Cosa intendi?io li ho applicati nel lato lungo, dove il teneriff88 ha gia la predisposizione, comunqua se mi spieghi meglio posso tenerlo in considerazione

Grazie per i complimenti

quarzonero
31-03-2005, 01:11
Scusa forse non mi sono spiegato bene, ma dalla foto mi sembra che il tubo di ingresso dell'acqua in vasca dal Pratiko sia indirizzato verso il lato corto della vasca...

Non è questo?

Alessia 91
31-03-2005, 01:19
carino! :-)

devis81
31-03-2005, 01:24
Scusa forse non mi sono spiegato bene, ma dalla foto mi sembra che il tubo di ingresso dell'acqua in vasca dal Pratiko sia indirizzato verso il lato corto della vasca...

Non è questo?


Si, hai ragione, non è il massimo, infatti andrebbe girato, ma la predisposizione era li, e ho provato a girare l'uscita verso sinistra, dalla parte piu lunga, ma non avevo un ricircolo omogeneo, invece così non mi posso lamentare.
Ciao e grazie

devis81
31-03-2005, 01:31
Ora vi presento i miei inquiliniMaschio Aga http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0007_180.jpg Maschio Ram http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0003_408.jpg

devis81
31-03-2005, 01:36
Ecco la femmina di ram, mi mancano quelle dei neon e dei cory che non riesco a postare, appena posso lo farò http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0008_164.jpg

quarzonero
31-03-2005, 01:52
Bellissimi colori il maschio di Aga... #27

devis81
18-08-2005, 21:13
Ecco dopo due mesi dal nuovo allestimento come si presenta:

http://ddevis.altervista.org/Acquario/PICT0160.JPG

Ve lo descrivo:

-Teneriff88 120lt illuminato da due plaforiere 2x20W(Arcadia Freshwater, osram 950, Arcadia originaltropic, philips 865)per 9 ore al giorno
-Impianto Co2 Ferplast Energy Mix con bombola usa e getta 1bolla/sec
-Fondo con tericcio fertile elos e la metà di destra ricoperta da sabbia finissima per favorire i Cory
-Fertilizzanti linea completa Elos
-Filtraggio: Biovita caricato pienamente di canolicchi e Pratico 200 per filtraggio meccanico

piante:

Echino ozelot
Microsorum
Anubias nana
Anubias
Valisnelia gigante
e altre di cui non ricordo il nome

Pesci:

10 neon del vecchio allestimento
1 black molly
2 otocinclus
2 siamensis
4 Cory
2 barbus
1 portaspada
un bel fritto che pian piano cerco di sistemare

Valori:

Ph 6.8
Kh 5
Gh 10
No2 0
No3 +/-5
Po4 0
Fe 0.25
Test Tetra e Elos

faby
18-08-2005, 21:17
molto bello... complimenti!!!! #25 #25 #25

solomagari altre vallisnerie o simili per coprire un po di più il filtro...

e poi la sala parto...come mai è lì???


ciao!

Massimo Suardi
18-08-2005, 21:18
come mai una pianta è sradicata e galleggia...

devis81
18-08-2005, 21:23
Grazie #22 #22 #22 #22

solomagari altre vallisnerie o simili per coprire un po di più il filtro

Appena la pescheria apre con piante nuove ne inseriro altre

e poi la sala parto...come mai è lì

Cè un inquilino, un black molly

come mai una pianta è sradicata e galleggia

Le piante in superficie sono galleggianti ora non ricordo il nome, me le ha regalate il pescivendolo ci sono ache le lenticchie