GioLeo
02-01-2008, 04:02
salve raga.
Ho un serio problema!
sto iniziando a preoccuparmi, non so se vi ricordate il mio post "aiuto ramirezi" dove vi chiedevo cosa potesse avere il ram. bè non erano ne gli no2 o no3 o la troppa co2 o il poco ossigeno ma ben si l'idropsia!!
E' il terzo caso di morte di idropsia nel mio acquario, 2 cardinali e questo ram.
Vi spiego dall inizio.
Il primo cardinale lo vedevo strano (ancora non conoscevo l'idropsia)e sottovalutando la cosa l'ho trovato morto il giorno dopo, qualke giorno dopo ho visto un altro cardinale che aveva gli stessi sintomi allora mi sono preoccupato è sono venuto a conoscenza di questa orrenda malattia.
Quindi ho tolto il cardinale, l'ho messo in una vasca nuova da 20 litri con acqua del mio acquario e ho eseguito un trattamento completo con il sera backtowert sia nell acquario grande (pensando di sconfiggere l'eventuale virus in circolazione) sia nella vaschetta (pensando di guarire il cardinale).
Il risultato è stato la quasi scontata morte del cardinale e la momentanea sparizione del virus.
Momentanea perkè dopo circa 3 settimane e mezzo si è ripresentata colpendo il ram che all inizio presentava una veloce respirazione, poi un gonfiore (oltre all essere abbattuto) e poi il sollevamento delle scaglie.
Ho iniziato di nuovo il trattamento e dopo qualke ora dall inizio il ram non c'è l'ha fatta.
ora mi chiedo cosa devo fare? completo cmq il trattamento? compro qualke altro medicinale??
aiutatemi!!!! continuando cosi (DATO CHE SEMBRA CONTAGIOSISSIMA) perderò tutti i miei cari pinnuti e sopratutto i miei fantastici scalari a cui sono molto legato :-(
Ho un serio problema!
sto iniziando a preoccuparmi, non so se vi ricordate il mio post "aiuto ramirezi" dove vi chiedevo cosa potesse avere il ram. bè non erano ne gli no2 o no3 o la troppa co2 o il poco ossigeno ma ben si l'idropsia!!
E' il terzo caso di morte di idropsia nel mio acquario, 2 cardinali e questo ram.
Vi spiego dall inizio.
Il primo cardinale lo vedevo strano (ancora non conoscevo l'idropsia)e sottovalutando la cosa l'ho trovato morto il giorno dopo, qualke giorno dopo ho visto un altro cardinale che aveva gli stessi sintomi allora mi sono preoccupato è sono venuto a conoscenza di questa orrenda malattia.
Quindi ho tolto il cardinale, l'ho messo in una vasca nuova da 20 litri con acqua del mio acquario e ho eseguito un trattamento completo con il sera backtowert sia nell acquario grande (pensando di sconfiggere l'eventuale virus in circolazione) sia nella vaschetta (pensando di guarire il cardinale).
Il risultato è stato la quasi scontata morte del cardinale e la momentanea sparizione del virus.
Momentanea perkè dopo circa 3 settimane e mezzo si è ripresentata colpendo il ram che all inizio presentava una veloce respirazione, poi un gonfiore (oltre all essere abbattuto) e poi il sollevamento delle scaglie.
Ho iniziato di nuovo il trattamento e dopo qualke ora dall inizio il ram non c'è l'ha fatta.
ora mi chiedo cosa devo fare? completo cmq il trattamento? compro qualke altro medicinale??
aiutatemi!!!! continuando cosi (DATO CHE SEMBRA CONTAGIOSISSIMA) perderò tutti i miei cari pinnuti e sopratutto i miei fantastici scalari a cui sono molto legato :-(