Visualizza la versione completa : geko
Carino vero? :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/geko_304.jpg
non male...
la foto manca un po' di nitidezza e credo vada leggermente bilanciata sulla tonalità dei colori... :-)) :-))
crisalide
02-01-2008, 21:26
Porraz, concordo con porraz e mi raccomando la prossima volta metti a fuoco sull'occhietto in maniera che risalti ;-)
elle, foto migliorabile...animaletto stupendo ;-)
ho scoperto che è protetto, quindo svernerà in teca e a primavera tornerà libero in giardino..usero la teca per qualche altro animaletto :-D
franklin
04-01-2008, 18:15
si è protetto,ma ormasi aspetta che passi l'inverno per liberarlo...
come lo stai tendo?vedo dei residui di muta....ci son ancora o son andati via? controlla che non ci siano residui,sopratutto sulle zampe e dita...
Ho comprato una teca, fondo di un materiale pressato che reidratato si gonfia (lo uso per lo scorpione) una lampada da 25 w accesa per 8 ore, 2 radici sotto cui si appende, grilli ogni 2gg..la muta è quasi finita, zampette libere #36#
si, per liberarlo faccio passare il freddo
franklin
04-01-2008, 20:12
una lampada da 25 w accesa per 8 ore
ok,è esterna o interna?in ogni caso scermata vero?
Ho comprato una teca
dimensioni?
2 radici sotto cui si appende
metti quanti piu' rami possibili,semplici rami raccolti fuori in modo da fornire molte "strane" aeree.
ricorda la sera di nebulizzare il terrario per far bere il geco ed alzare l'umidità
grilli ogni 2gg
impolvera i grilli una volta a settimana con calcio carbonato in polvere(lo trovi in farmacia)e sopratutto alimenta molto molto bene i grilli...
-interna schermata :-) ma pensavo di sostituirla con una rosa che dici?
-35*40*35 so che è piccola ma avevo fretta di vedere di sistemarlo (l'ho raccolto dal pavimento gelido) e comunque lascerò prima possibile
-ho creato un bel groviglio da cui non si fà vedere ..ecco il perchè della foto un po' al volo -28d#
-nebulizzo nebulizzo #36#
-farò come dici per i grilli :-)
PS: un amico appassionato mi consigliava un ambiente più asettico ma non mi sembrava per nulla naturale, penso me l'abbia detto per controllare eventuali parassiti ma #07
siamo un po' OT? :-D ma i mod ci scuseranno visto che ne và della salute della creatura ;-)
ops, lampada rossa non rosa
30*40*35 la faccina non so da dove è uscita
franklin
06-01-2008, 00:38
guarda,anch'io sono per il terrario "sterile":carta assobente sul fondo,rami e cortecce e eventualmente una piantina finta....
il terrario è veramente molto piccolo....se hai tempo basterebbe fare un terrario con del compensato e un vetro scorrevole davanti,con 25#30 euro lo fai....come dimensioni dire almeno 40x40x65(h)
ci metti una finestra di rete in basso su un lato e il tetto lo fai anch'esso in zazariera e metterei sopra una lampada in ceramica....
per lo spot rosso:io lo lascerei bianco e lo tieni acceso di giorno mentre di notte lascia scendere la temperatura a 18-20 gradi...
attenzione alla schermatura,le ustioni sono frequentissime:i rettili hanno una bassa percezione del calore e si lasciano letteralmente abbrustoline sotto una lampadina o direttamente a contatto con essa....attenzione anche alle ustioni per iradiamento,quindi lo spot deve rimanere comunque a una certa distanza...
se poi ti appassioni ai gechi ricorda che ci sono motissime specie detenibili e anche molto piu' carine....per inziare ad esempio ci son i gechi leopardini,i ciliatus oppure le phelsuma madagascariensis.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |