PDA

Visualizza la versione completa : seachem onyx sand piu dennerle va bene?


ranghio90
02-01-2008, 00:10
secondo voi potrei usare come fondo il seachem onyx sand abbinato alla linea di fertilizzanti dennerle? questo perche mi piacerebbe molto inserire questo fondo ma acquistandolo su internet visto che qui da me il negozio nn vende questa marca e nn vorrei ogni volta dover prendere i barattoli di liquidi fertilizzanti in rete grazzie mille a sapete qualcosa a riguardo di questo fondo?????

Massimo Suardi
02-01-2008, 10:39
Rek lo sta provando da qualche mese.

Giusto per curiosita', io con un 200l adibito solo a piante e una fertilizzazione piu' spinta del protocollo avanzato, compro i barattoli da 500ml e vado avanti per un bel po'...

quanto e' grande la vasca per pensare di dover acquistare con frequenza on line?

ranghio90
02-01-2008, 14:48
è 70litri ma ci sarebbe anche un problema finanziario visto che i prodotti dennerle gia li ho dela vecchio allestimento e nn ho tantissimo da spendere avendo solo 17 anni... tu che mi consigli???

Massimo Suardi
02-01-2008, 16:26
questo e' un altro discorso...
prima cosa fai un salto su aquaristik.net o fishfriend.it e valuta i costi, potresti cavartela tranquillamente con le confezioni da 250ml...
inoltre, fai una ricerca sul k2so4, un sale che ti permette di replicare il seachem potassium a costi notevolmente inferiori.
non acquisterei il seachem flourish.
e quindi rimarrebbero trace, excell, e iron.
l'iron eventualmente sotituibile con compo ferro(chelato) o altri prodotti simili (attento pero' che non e' lo stesso ferro...quello seachem e' gluconato)

altrimenti l'altra opportunita' e' utilizzare tutto dennerle...e quindi prendere deponit e giaietto per il fondo...

Non ci sn grosse controindicazione nell'uso di piu' linee abbinate, ma se sei agli inizi, meglio partire con le cose semplici...

(ps io sono passato dalla flourite al deponit ;-) lo sto provando ora) :-D e fertilizzo con mix tra seachem, dennerle, tropica e sali vari #17 #17 #17 #17 #17

detto questo pero' ritengo fondamentale una cosa...prima di scegliere la linea, fai in modo di avere un'ottima illuminazione e un impianto co2.
Infatti comprare prima i fertilizzanti senza avere le condizioni ottimali non servirebbe a molto...se non ad usarli a vuoto... #36# #36#

Massimo Suardi
02-01-2008, 16:27
ps ho cominciato anche io alla tua eta' piu' o meno :-))

ReK
02-01-2008, 19:48
ranghio90, ciao

io uso l'onyx sand da qualche mese e mi trovo molto bene, in pratica non trovo grosse differenze nella crescita delle piante rispetto alla flourite

esteticamente è grigio scuro ed è leggera e + fine della flourite, se vai sul mio sito potrai trovare delle foto

l'onyx ha il vantaggio di avere un leggero effetto di buffering sull'acqua, io riempiendo tutto con acqua d'osmosi mi ha portato a gh circa 6 e kh circa 5

quello che ti ha detto massimo è tutto corretto
dennerle io non la conosco, però non mischierei 2 fondi di 2 lineee diverse
soprattutto perchè l'onyx come la flourite potrai sfruttarli in diversi acquari o allestimenti "riciclandoli" mente se mischi l'onix col depoint perderesti questa possibilità

ranghio90
03-01-2008, 00:37
ciao rek! non hai capito io nn vorrei mischiare l'onyx e in deponit della dennerle ma mettere come fonfo l'onyx e usare la linea da immettere 15nalmente dei prodotti dennerle, a30 e15 a1 s7 plantgold ecc capito??

Dviniost
03-01-2008, 01:11
Puoi provare ma sappi che gestire la Dennerle in vasche spinte è un tantino più difficile della Seachem. Con la Seachem hai tutto separato (macro + ferro + trace) somministrabile quindi con più facilità... con la Dennerle invece è tutto mischiato nei 3 fertilkizzanti e quindi devi avere più occhio nelle somministrazioni.
Se usi la Onix e non hai troppa esperienza come ha detto Massimo Suardi meglio rimanere su Seachem... oppure usa Dennerle ma occhio alle quantità. Parti a dosi dimezzate. Per esempio se usi l'A1, l'S7 non ti serve a niente.. ;-)