Visualizza la versione completa : a proposito di densimetro
non vorrei essere monotono ma' meglio chiedre una,cento volte in piu' se non si ha capito, allora sono andato da' un negoziante e gli ho chiesto di tararmi il densimetro, lui ha preso il rifrattometro ha misurato e mi ha detto:il rifrattometro misura 1023, il tuo densimetro 1024, quindi togli 1 dalla lettura, al che io gli ho detto quindi il mio densimetro deve dare 1027?
lui mi dice no 1024, dunque ho ripreso le guide del forum e le ho rilette, ma' il densimetro che riporta a fianco la salinita' non deve misurare 1026 al 35% di salinita vi posto la foto del mio e prima di dirmi di comprarmi un rifrattomertro (che acquistero a breve) cosa devo misurare? io ho dato per scontato 1026 ciao e buon anno #18
janco1979
01-01-2008, 23:27
il tuo deve misurare 1027...se vuoi una salinita' "giusta"...probabilmente il tuo negoziante considera un valore giusto di salinita a 1023.
il tuo deve misurare 1027...se vuoi una salinita' "giusta"...probabilmente il tuo negoziante considera un valore giusto di salinita a 1023.
grazie janco, anche io ho sempre pensato densita 1026 pari a 35% di salinita, per quello che mi aspettavo che mi dicesse 1027 con lo scarto di -1° comuncque sta cosa non deve essere molto chiara..., pero unaltra cosa che fa riflettere e' che alcune case costruttrici di densimetri riportano come valore da rispettare e generalmente scritti in rosso propio una scala che va da' 1022 min a 1024 max, vai a capire dopo aver letto i vari topic cosa e' giusto fare...
marcola62
02-01-2008, 23:27
il problema nasce xche' a volte si fa confusione tra salinita', densita' assoluta e densita' relativa.
la salinita' e' un valore percentuale e quella ottimale e' 35 ‰ e non dipende dalla temperatura.
la densita' assoluta dell'acqua al 35 ‰ corrisponde a 1023 (mille e ventitre) kg/m3 (o g/dm3) e dipende dalla temperatura.
la densita' relativa (che equivale a dire peso specifico relativo) e' 1.026 (uno punto zero ventisei) circa e non ha unita' di misura xche' e' un rapporto.
infatti sul densimetro c'e scritto specific gravity ed e' 1punto026 non milleeventisei. probabilmente il negoziante si riferiva alla densita' assoluta che e' milleeventitre
spero di non essermi incartato :-D
ciao ;-)
leletosi
03-01-2008, 10:05
ha ragione marcola62
quel densimetro misura il peso specifico e quindi il valore di riferimento è 1026
probabilmente il negoziante pensava leggesse la densità e ha detto giusto...deve dare 1023
ma visto che il tuo misura il peso specifico.....devi leggee 1026 e non 1023
grazie marcola e leletosi per la vostra puntualita e infinita esperienza[/b]
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |